Ragazzi... ho un problema. ho provato a cercare un po nel forum la soluzione ma la funzione cerca risulta disabilitata quindi apro questo thread... vi spiego: qualche giorno fa mi è spuntata la spia del tagliando cambio pastiglie freni posteriori... oggi sono stato da mio zio che ha un'officina per cambiarle, una volta finito ho effettuato manualmente il reset del tagliando, e qui il problema... lo ha resettato, ma non spunta come per gli atri la data del prossimo ma questo:" _ _ _ _ _ _" ed è venuta fuori la spia rossa del freno sul computer di bordo... come mai?
Si purtroppo la funzione cerca e' disattivata ma si può usare anche un altro metodo. Eccoti la ricerca sul tuo problema :https://www.google.it/#q=site:bmwpassion.com+azzeramento+spie+freni - https://www.google.it/#q=site:bmwpassion.com+reset+spie+freni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non ci avevo pensato!... Comunque trovato!... potrebbe, anzi sicuramente, è il sensore... ma quello va preso a parte? non sta con i freni il sensore nuovo?
se compri il kit pastiglie di ricambio BMW dovrebbe essere compreso altrimenti devi prenderlo singolarmente a parte
ciao a tutti, solo un chiarimento: anche a me è apparsa la spia rossa del freno a mano (!) e quella rossa della macchina sul ponte. Nel body check mi segnala che le pastiglie posteriori sono finite, nel senso che i KM residui sono a zero, anzì ora segnano -500 :-) La mia domanda è, ma queste spie rosse si sono accese perchè il sensore ha fatto contatto causa pastiglia quasi finita o perchè nel body check sono finiti i km residui? Secondo me c'è ancora pastiglia... Inoltre vorrei capire quando si accende la spia gialla e quella rossa... qual è la differenza? Grazie
Secondo me la spia gialla dice che le stai x finire....ma fai ancora strada...quella rossa sn finite....poi magari nn sn andate del tt,magari è il sensore che tocca sul disco
il sensore dovrebbe essere a tre stadi di usura, così il sensore riesce a calcoalre quanti km residui hai se avesse un solo stadio di usura non riuscirebbe a calcolare in modo esatto l'usura della pastiglia e i km residui il fatto che i km sono arrivati a zero e adesso stanno andando in negativo significa che anche l'ultimo stadio di usura si è consumato per cui i km residui sono pochi prima di toccare con il ferro della pastiglia (questo dipende anche dal gradino che si + formato con l'usura del disco) io ci ho fatto 3-4 mila km in negativo ma poi dipende dal tui stile di guida
il bello è che io la spia gialla non l'ho mai vista, subito la rossa. è per quello che secondo me la rossa si è accesa perchè il service è arrivato a 0km. ho però i miei dubbi che sia il sensore a decretare come scalare i km residui. immaginiamo che a macchina nuova i km residui fossero ipotizziamo 60000 sia davanti che dietro. Poi ho notato che i km si decrementano non in modo lineare ma a volte rallentano, a volte (come successo a me) sul finire scendono velocemente. immagino sia lo stile di guida, le decellerate, abs e altro che condizionano i km residui. infatti da miei calcoli ho fattobenpiù dei km residui iniziali. detto questo, ipotizzo che una cosa siano i km residui, un'altra cosa sia l'allarme che il sensore manda al body, immagino quello con la spia gialla. questo perchè secondo me ho ancora spessore pastiglia ma i km a zero (anzi in negativo). Solo se funziona cosi mi spiego la mia situazione... concordate? chi mi siega esattamente come funziona la cosa? grazie mille!!!
non fare come me che accesa la spia di segnalazione e conteggio Km , continuavo a camminarci, controllavo la pastiglia da dentro la ruota e vedevo ancora margine.........................si ma di quella posteriore. morale : ho dovuto rettificare dischi (poi sostituiti) perchè la pastiglia esterna aveva ancora margine ma quella interna c'era solo il ferro ( che sentivo ad ogni frenata). consiglio: cambiale subito che tanto il Bc non sbaglia e confermo per il reset devi sostituire sensore e ti confermo di prenderlo originale perchè quelli concorrenza a volte non fanno fare il reset.
ok perfetto, consiglio accettato! ;-) ai primi di novembre cambio cerchi e gomme con le invernali... e faccio il lavoro... nel frattempo cercherò di frenare poco :-p grazie e ciao
Come scrito da [MENTION=40409]thomas78[/MENTION] i sensori di usura sono a tre stadi. Per calcolare l'autonomia il CB deve essere resettato quando il sensore è "vergine", ovvero nel primo stadio. Se si resetta il service quando il sensore è al secondo stadio, immediatamente si accenderà la spia rossa del freno a mano e la macchina sul ponte. In ogni caso la stessa spia si accenderà quando il sensore arriva al terzo stadio (pastiglia finita). C'è da notare che esite una qualche tipo di controllo incrociato tra i due assali. Ad esempio non è possibile resettare il service pastiglie anteriori se il sensore posteriore è consumato. (questo è ciò che succede sulla mia auto) Se devi già fare qualche altro lavoro, vale la pena sostituire direttamente le pastiglie. Conta che 2-3k km li fai ancora. Quando il sensore si apre del tutto hai ancora 5-6mm di ferodo;
Io non l'ho mai vista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il CB è passato da 20k km di autonomia a darmi errore su entrambi gli assali
Buona sera a tutti, io ho visto comparire la scritta all'avvio della macchina a giugno che mi avvisava che i freni anteriori avevano 5000 km di autonomia. I km sono scesi più o meno lentamente a 2200 km e, tutt'ora, si sono fermati a quel valore. Premetto una cosa: li ho misurati con il calibro ed ho 12mm. (Il meccanico mi ha confermato una scarsa affidabilità della misura.) Ovvio freno, ed ho il cambio automatico. Questa estate sono stato una settimana a... rinfrescare il mio tedesco... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Personalmente controllo spesso i miei veicoli ( avevo anche una moto ), non fidandomi ciecamente dei controlli di bordo. Vero è che arrivo dalla generazione che se si accendeva la spia dell'olio è perché non ce n'era più!
Io i sensori li staccati dopo averli rimessi nuovi! da allora, controllo visivamente le pastiche tramite i cerchi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto Mauretto. I sensori di usura sono poco affidabili. A volte si rompono, a volte vengono riportate misure completamente sballate. A me è capitato che l'autonomia passasse da 20000km a "sostituire le pastiglie immediatamente" su entrambi gli assi. Ormai i sensori erano andati, quindi ho tagliato il cavo e messo in corto per disattivarli. Adesso il controllo pastiglie si fa con il vecchio metodo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, alla fine oggi ho cambiato pastiglie e sensori posteriori. Errore nel BC scomparso ovviamente, quindi tutto ok. Una sola cosa, mi aspettavo che i km residui con le pastiglie e sensori nuovi fosse più alta invece solo 21000 km. Vi sembra normale? devo aspettare che si tari il tutto? Se non sbaglio avevo letto che inizialmente dovrebbero dare 60000km di autonomi acon tutto nuovo... devo chiedere spiegazioni al meccanico? Grazie x ogni consiglio!!! ;-) ps. all'anterione il BC segna ancora 7000... speriamo cali piano dato che mi hanno detto che dovrò cambiare anche i dischi O-O