Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    sei sfatto:mrgreen:.... in frenata il peso va tutto davanti, si comprime l'anteriore e si alleggerisce il posteriore....

    in accelerazione è l'anteriore ad alleggerirsi e il posteriore a caricarsi..

    l'ammo quindi quando si alza in estensione chiude le conv e viceversa...

    è per quello anche che si adottano assetti regolabili, e si va ad indurire il piu possibile permesso dal tracciato... in modo che il rapporto di gap tra compressione estensione sia il minimo possibile favorendo anche le differenze di oscillazione delle convergenze...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  2. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    allora se è così quello che dici, dovevi metterla a -10mm dietro :mrgreen:

    quindi io ora che di partenza sono a +10mm dietro, quando sono in appoggio in curva o accelerazione vado a +50mm???

    cmq per ricapitolare che senso avrebbe il multilink se lavora l'esatto contrario rispetto ad un attacco mozzo sospensioni normale???

    mettiamo tutto a 0 e buonanotte a sto punto, tanto è la macchina che si regola di conseguenza...

    quindi faccio ancora di piu i complimenti in casa bmw che ti rilascia un'auto nuova con convergenze posteriori prossime al +50mm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    lampante, hai provato la nuova configurazione?
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Tu non imparerai mai qualcosa nella vita, perchè credi già di sapere tutto.

    In ogni caso, se ne sei convinto, contento tu contenti tutti.
     
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    no stamattina ho lavorato e oggi ne ho fino alle 18,non so se faccio a tempo a passare dal gommista #-o#-o...inizio ad odiare i d2,sto spendendo una cifra in regolazioni...
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se lo avessi fatto mettere a punto da un esperto in materia di assetti...:rolleyes:
     
  7. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    io ho solo detto quello che ho imparato... e non ho detto assolutamente nulla di impossibile, anzi sono solo le basi minime da sapere...

    anzi aggiungo che qua dentro forse quello che sa tutto sei te...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  8. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    erano 350 euro che partivano da ema...e nella mia zona di esperti non ne trovo!!!:evil:
     
  9. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    vai da luccicante...
     
  10. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    e dove si trova?io sono in prov di como:eek:
     
  11. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    mi sa che non hai capito l'antifona... :razz:
     
  12. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    spiegamela tu:confused:
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si tratta sempre di compromessi... Può dirti bene, ma anche male risparmiando.

    ---

    Ragazzi, gli sfottò in PM, per favore. Non inquinate la discussione.
     
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    scusate ma non ne posso piu... cioè in un forum dove la gente dovrebbe dare consigli, lui ogni volta che interviene uno e scrive, deve sempre riprenderlo per paura di che???

    Luccicanza ti pagano??? cioè non ti porta il posto mica via nessuno qua dentro...

    cmq scusate e finisco...
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    3 post di sfottò quando io mi ero limitato a farti notare che hai detto una fesseria.

    Io lascio perdere, sicuro che, se sarà il caso, ci penserà chi di dovere a riprendere i comportamenti provocatori.

    Detto questo, ti ripeto che le sospensioni MacPherson si comportano diversamente da un sistema Multilink in fase di compressione/estensione.

    Si comportano come ti ho descritto prima e in modo opposto a quello da te affermato (anche con ironie sulle capacità degli ingegneri Bmw).

    Anche il tuo amico Muccio ha cercato di dirtelo, ma tu non hai voluto capire.

    Infine un'ultima cosa: io non monto assetti, non li vendo e non ci guadagno nulla.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    1° abbassa le pressioni anteriori a 2.2bar e con max 30€ porta la convergenza posteriore a +1mm tot.

    2° se non risolvi, allora porta la macchina alla EMA e fai rimontare tutto. Smettila di spendere dai gommisti per montare gli assetti.
     
  17. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    infatti non scrivo piu... ogni volta dico fesserie...

    quindi a casa tua un mcpherson in compressione chiude le conv invece che aprirle in frenata (anteriore)???

    allora ragazzi mettiamole tutte a 0 e buonanotte...

    ot poi basta: quando scrivo tra di voi vorrei serenità, un forum è fatto per passatempo, come scambiare chiacchiere.. io cerco tranquillità e serenità, non mi va di bisticciare per delle stronzate... solo che arriva il limite e poi scoppio pure io..

    ogni volta che qualcuno scrive, e parlo di tutti, devi sempre quotare e correggere le minime cose, c'è sempre qualcosa che non va bene, cioè arriveresti a farlo pure per la punteggiatura solo per rompere le palle al tipo in questione???

    basta dai, da che mondo e mondo un'asse compresso non apre le conv, (per aprire intendo segno - quindi conv negativa, che sia ben chiaro)...è una pura questione fisica, quello che dici tu, sui mcpherson, è come se in compressione una gomma non si schiaccerebbe a terra per via delle barre multilink... ma scherziamo, è pura fisica di leve e pesi ed elasticità...

    cmq basta... fine dai.. smetto...

    tornando in topic... se i multilink vanno al contrario dietro, cioè chiudono in compressione le conv, allora metti un bel -10mm dietro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho risposto in rosso nel tuo post.

    Evito di risponderti al pm: non so se hai voluto dar sfoggio delle tue conoscenze tecniche nel porre la domanda, ma anche in quello sei riuscito a dire un sacco di fesserie.

    E tranquillo, io non bisticcio; sono tranquillo e sereno. Come vedi dalle faccine di questo post le fesserie che scrivi mi fanno ridere di gusto!:lol:
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    attento, ricorda che anche dietro hai i freni, e sono fuoribordo, quindi anche dietro la convergenza APRE per lo stesso motivo dell'anteriore, indipendentemente dall'innalzamento-abbassamento.

    inoltre la tipologia di sospensione poco centra con la variazione di convergenza, a fare la differenza sono le quote caratteristiche della sospensione stessa (che sono quelle che decidono la guida di corpo rigido) al di là della sua tipologia.

    prova a pensare al fatto della frenata, non sei d'accordo?

    sereni, ciao!:wink:
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai ragione nel dire che "a fare la differenza sono le quote caratteristiche della sospensione stessa", sei stato più preciso, hai approfondito il discorso.=D>

    Però non è proprio vero invece che la tipologia della sospensione c'entra poco: le sospensioni multilink, infatti, sono state progettate proprio al fine di ridurre le variazioni degli angoli caratteristici in conseguenza dei movimenti della sospensione stessa.

    Una sospensione Macpherson, infatti, in fase di compressione/estensione, comporta variazioni significative della convergenza (e della campanatura), mentre con una sospensione multilink non si hanno variazioni della campanatura e le variazioni della convergenza sono minime e programmabili (in positivo o negativo). Questo al di là delle caratteristiche dei bracci della sospensione.

    Detto questo, la convergenza delle ruote posteriori delle nostre Bmw si chiude leggermente in fase di compressione anche perché si tratta di ruote motrici. Si tratta pur sempre di variazioni minime rispetto a quelle che subisce l'asse anteriore.

    :wink:
     

Condividi questa Pagina