Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Vendi il D2 e passa a .....

    [​IMG]
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    un ohlins costera' quanto meta' macchina!!!
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Rinnovo i 100 euro, per la terza volta, per i d2. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Si ma li risparmia in salute sai che stress con sta faccenda .....
     
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    se devo passare a ohlins faccio prima a cambiare auto,passare a honda=) s2k
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    magari il problema non sta' nelle sospensioni ma nello stile di guida che predilige determinati comportamenti ad altri che non lo aggradano per niente!non siamo tutti uguali !
     
  7. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    video?
     
  8. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    non ho tempo di fare il video,e poi è meglio non farlo fidati,si legge il contakm:cool:
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    due postit davanti al contakm e si risolve :mrgreen:
     
  10. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    quando avrò tempo lo faro,sempre se non smonto prima tutto...
     
  11. FrenoAmanU

    FrenoAmanU Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R56
    Ciao a tutti, scusate l' intromissione ma è l' unico forum con una buona discussione in merito.

    Io ho un Cooper S R56 sul quale ho montato da poco il kit D2 , barra antirollio posteriore

    maggiorata, braccetti di rinvio e braccetti per regolare il Camber al posteriore.

    Ho provato l' auto a Varano e il risultato è stato che ho girato 1,5 secondi più lento rispetto

    al mio open pit lanete dello scorso novembre con l' assetto sportivo Mini e con barra duomi anteriore.

    Vabbeh che era un po che non andavo in pista ma secondo me c'è qualcosa che non quadra.

    Con i D2 l' auto è un po piu rigida però guardando le foto che mi hanno fatto mi sembra che si imbarchi un po troppo

    all' anteriore e avvolte la ruota interna posteriore tende a sollevarsi.

    Avevo pensato di aumentare il precarico intervenendo sulla ghiera sia davanti che dietro. Che ne pensate?
     
  12. Minohc

    Minohc Collaudatore

    386
    13
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    340
    Bmw 116d
    ciao frenoamanu...io fossi in te la regolazione la farei fare una volta per tutti a un preparatore serio...ti farà spendere qualcosina ma almeno hai risolto il problema...
     
  13. FrenoAmanU

    FrenoAmanU Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R56
    Ciao, il problema è che sono già stato da un preparatore della mia zona che a detta di tanti sembrerebbe bravo però mi ha chiesto 450 euro per fare il lavoro completo. Praticamente mi ha detto che misurerebbe con uno strumento ogni singola molla per poi darle il giusto precarico e poi che deve noleggiare le bilancie per fare la pesature, verificare la posizione della scatola sterzo, fare l' altezza e infine gli angoli.

    A me sembra un po tanto. Qualcuno conosce in Toscana qualche valido preparatore di assetti?

    Un saluto!
     
  14. Minohc

    Minohc Collaudatore

    386
    13
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    340
    Bmw 116d
    eh lo so che vogliono tanto ma solo così puoi avere un'assetto e quindi un comportamento della vettura perfetto...
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    questo è il comportamento tipico di una TA con assetto sportivo..

    con la barra più grossa al posteriore è ovvio che si sollevi la ruota interna, mentre all'anteriore un assetto più morbido dovrebbe garantirti una migliore aderenza....

    1.5 secondi può dipendere da tantissssime altre cose, tu la macchina come la "senti"?
     
  16. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Mi sa che c'ero anch'io a Varano e ti visto girare....e fermarti:redface:

    Dire che la ruota interna post ti si sollevi "a volte" è un eufemismo, ti si alzava e di tanto, potrattutto al ferro di cavallo.

    Secondo me non c'è nulla di male nel comportamento della tua auto, anzi, caricando il muso dovresti acquistarne in direzionalità
     
  17. FrenoAmanU

    FrenoAmanU Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R56
    Si, sono io, ho usurato la pastiglia e il pistone è saltato fuori. Menomale la ghiaia frena meglio dei freni:confused:

    Non credevo si alzasse tanto la ruota, però secondo me c'è un po di squilibrio tra anteriore e posteriore.

    Io ho capito che con l' idraulica si modifica la velocità di estensione del pistone, mentre per modificare la velocità in compressione si usa la ghiera. Correggetemi se mi sbaglio.
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Il freno idraulico in estensione e compressione si regola sempre e solo dallo spinotto in un'unica soluzione.
     
  19. FrenoAmanU

    FrenoAmanU Aspirante Pilota

    4
    0
    18 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R56
    Ah ecco! ora ho capito, grazie per il chiarimento. Io ho messo 18 scatti davanti e 12 dietro ma forse visto che la Mini è una trazione anteriore conviene dare più scatti al posteriore. Il problema è che se voglio regolare il posteriore o tiro giù gli ammortizzatori oppure devo fare un bel foro sul telaio ](*,)

    Anche sulle vostre auto avete lo stesso problema?
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sulla mia no, si regola da sopra, ma devo togliere la moquette.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina