Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    non lo tengo io il cellulare.:wink:
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non mi sembra una buona idea:wink:
     
  3. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    come potrei fare
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    fotocamera + "coso" che la fissa al vetro/poggiatesta...
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Su strada, in nessun modo.
     
  6. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    appunto:wink:
     
  7. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Renn, una domanda visto che vado a regolare la durezza dell'ammo. Vorrei abbassare di un'altro cm la macchina. Il davanti lo tengo leggermente più basso del posteriore ovviamente. Quanti cm di differenza dovrebbe esserci per una corretta altezza fra davanti e dietro? Cioè intendo dire, se misuro l'altezza da terra al fondo del pianale davanti e supponiamo che l'altezza sia 12cm, quanti cm in più dovrebbero esserci di altezza fra terra e fondo del pianale dietro per un corretto setup?
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    E' scorretto il modo iniziale di effettuare la regolazione. Una volta scelta a tavolino l'entità del ribassamento (1-2-3-4-5 cm in meno dell'originale) ad ammo smontato lo si regola aiutandosi con un righello, lo si monta sulla macchina, e poi aiutandosi con le bilance elettroniche si fanno le regolazioni di fino in modo da bilanciare il più possibile il peso sulle diagonali.

    In altri termini, le altezze non si scelgono misurando il ribassamento sulla macchina, bensì basandosi sulla distribuzione dei pesi che esse provocano.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Come no? Prendi la fotocamera e con qualsiasi cosa (dall'elastico ad una cintura) la leghi al poggiatesta centrale posteriore. Viene bene.:wink:

    =D>
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non mi riferivo alla buona riuscita del video... Bensì a cosa potrebbe succedere se tale video fosse visionato dalla Pol.Postale. :lol: Il video meglio farlo in un piazzale deserto o in pista, ecco cosa intendevo dire.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, certo... beh ma non gli si chiede di fare il pirata della strada, bastano due curve, 2 minuti di video, su strada deserta.:wink:
     
  12. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    ...l auto ancora non va bene,il posteriore continua a rimanere morbido...comunque ho notato che le molle originali hanno il diametro del filo piu grosso delle molle d2 e hanno piu spire...domani provo a metterle,non è possibile che il posteriore rimanga cosi morbido nonostante la barra m3
     
  13. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    ...non sono riuscito a montare le molle originali,ora con le altezze come quelle di renn la macchina finalmente è piu rigida e rolla molto meno,peccato che in curva sembra di guidare il titanic...
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Continuo a pensare che le molle che hai abbiano un qualcosa di differente.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Scusa ma il D2 non dovrebbe avere la regolazione dell'altezza indipendente dal precarico delle molle? Si dovrebbe poter abbassare/alzare senza che ciò influisca sulla compressione delle molle...:-k
     
  16. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    al posteriore non è cosi...:evil: :cool:

    anche io,penso a quelle posteriori!:wink:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Al posteriore la molla rimane della stessa rigidità, a prescindere dall'altezza.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Appunto (a prescindere dalla "rigidità" la molla non viene compressa maggiormente), quindi com'è che è diventata più rigida??:lol:
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Le molle dietro si alzano o abbassano perchè la ghiera filettata inferiore funge da spessore. Tale ghiera non cambia le proprietà della molla.

    Dovresti chiederlo a lampante!
     
  20. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    si vede che il ribassamento permette alla macchina di essere meno soggetta a rollio e la sensazione che si ha è quella di avere piu rigidita...

    ...ma non meno sottosterzo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina