Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    forse hai ragione renn,ma ora ti chiedo una cosa,leggendo un manuale di facchinelli aull assetto,lui dice che il posteriore dovrebbe semppre essere il 20% circa piu rigido dell anteriore per evitare un cronico sottosterzo,allora come faccio a rendere i d2 posteriori del 20% piu rigidi dell anteriore???MI rispondo da solo...NON SI PUO![-X[-X[-X :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: e tutto cio mi fa pensare!!!
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    E' tutto relativo da caso a caso.:wink:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :wink:
     
  4. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    non so se temere la faccina di luccicanza o prenderla come un hai capito

    :wink:
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    "temere"? sono così brutto?:lol:
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se me ce fate capì qualcosa pure a me, vi sarei grato...:lol:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mi piace che lampante si documenti e ci rifletta, prima di fare le sue scelte...:wink:
     
  8. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    ma sulle molle d2 non c'è scritto che carico hanno??leggevo sul celica forum che questi d2 escono con le molle posteriori con meno carico di quelle anteriori...e questo non è che mi fa pensare...mi fa TANTO arrabbiare!!!...dite che sono uguali le molle anteriori e posteriori???(eventualmente le inverto se si puo fare)
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non si può fare e ciò che dici è sbagliato.

    Le molle D2 sono 7.4kg/mm ant e 10 kg/mm post per Bmw 1er.
     
  10. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    i carichi sono scritti sulle molle???
     
  11. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ti ho riportato quanto mi ha riferito la EMA.
     
  13. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    oggi verifico di persona(se riesco senza smontare niente,dovrebbero essere scritti sulle molle) cosi non abbiamo piu dubbi!!!:wink:
     
  14. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    Anteriore 160-10,5

    Posteriore 210-10,7

    la molla posteriore è leggermente piu rigida,0,2 kg/mm(anche se secondo me sono libbre visto che la macchina non è cosi rigida)...secondo me non basta.

    meno male che ha detto che la differenza tra le molle era 7,4-10 ...vorrei sapere se anche quelle di renn hanno questo carico =)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2010
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A sto punto sono curioso anch'io...:-k:lol:
     
  16. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    I valori indicati sulle molle D2 sono lunghezza a riposo e diametro del filo e NON costante elastica!

    Poi al posteriore c'è da considerare il braccio di leva e, ovviamente, il carico minore che grava sulle ruote.

    Non è tutto immediato e alla portata di tutti.

    Sarebbe meglio avere un cameracar con inquadrato anche il volante per capire come si manifersta il problema, altrimenti non ne uscite più.
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Vai Lampante!:mrgreen:
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Amen.
     
  19. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    la soluzione migliore..vendo i d2,compro molle ribassate tipo eibach o h&r e le monto sugli ammo originali,quando avro da parte un po di soldi mi comprero dei camber plate e ho finito di spendere UNA VALANGA di soldi ](*,)](*,)](*,)](*,)...il problema è che col cu-- che ho devo anche aspettare che mi arrivi l ammo in garanzia...
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io rinnovo i 100 euri (con l'ammo OK). :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina