In pratica tanto rumore per nulla. Non è altro che Finasteride, solo che come Propecia (nome commerciale del prodotto per i capelli) ha una diffusione marginale ha mi pare un dosaggio di 1mg, come Proscar (terapia prostatica) è molto usato e in dosaggio di 5mg. Quindi, se lo usano in tanti come Proscar a dosaggio 5 volte superiore con pochissime controndicazioni, non vedo dove stia il problema..
sai che era anche il mio dubbio???...ne ho parlato con i dermatologo il quale mi a detto che cmq la cura va continuata per sempre..di conseguenza..ance se un giorno ne prendi leggermente di più e un giorno leggermente di meno non cambia più di tanto. PSicono che per far cessare completamente gli effetti del farmaco sull organismo debbano passare circa un paio di settimane senza nessun tipo di assunzione,in poche parole..se salti un giono non dovresti mandare a puttane la cura(certo è he se salti 3 giorni,un giorno la predi,poi x altri 3 non la prendi iltutto va a farsi benedire,se invece salti un giorno in un mese nn è che si interrompe tutto di botto)..poi questo è quello che mi ha etto il dermatologo..
se un giorno assumi 2 mg un giorno 0 un giorno 3 etc... non avrai mai il dosaggio corretto nel sangue...percio oltre a non avere gli effetti desiderati potresti andare incontro piu facilmente agli effetti collaterali descritti.... per inibire la ricezione del testosterone da parte dell'enzima di cui si parla serve quel dosaggio nel sangue.... costante... poi che ci abbiano lucrato sopra è un altro discorso... ma il dosaggio efficace per questo tipo di cura è quello e stop..... poi secondo me va anche bene che costi tanto.. infondo è un farmaco non essenziale... ma per la bellezza.... quindi va bene che costi non essendo questione di vita o di morte.... sono altri i farmaci che dovrebbero essere più alla portata di tutti....
Ciao ragazzi, leggendo il thread ahimè mi sento preso in causa , a 23 anni comincio già ad avere le stempiature più profonde ma intanto non si vedono evidenti segni di calvizia ed inoltre ho i primi capellini bianchi Un po mi pesa questa situazione, perchè non voglio immaginarmi senza neanche un capello!!!
ragazzi, a leggere tutte le curette con fiale e pastiglie per preservare la criniera mi fà tornare un po indietro con gli anni, quando ai primi segnali di caduta le tentai tutte per far si che il diradamento non prendesse il sopravvento...Mi rivolsi perfino ad un centro tricologico, dove mi infinocchiarono per qualche mese con cure e shampoo del tutto inutili. Ora al ricordo del ragazzino quale ero, sorrido con un senso di tenerezza, ma all'epoca il problema lo vivevo abbastanza intensamente, anche perchè non erano tanto di moda i pelatini come adesso... Se posso darvi un modesto consiglio, appurate la natura della perdita dei vostri capelli e se nasce da un fattore ormonale ( molti peli sul petto o sul resto del corpo ) non andate a buttare i vostri quattrini al vento perchè qualsiasi cura è un palliativo e imparate giorno dopo giorno ad accettarvi per come siete. L'unico motivo per il quale ora vorrei indietro i miei capelli è funzionale, cioè per la protezione che offrono quando la temperatura è bassa, per il resto è tempo e soldi risparmiati :wink:
poi vi consiglio impacchi di uova (picchiettate abbastanza energicamente il cuoio capelluto con i polpastrelli)e se avete il problema dei capelli grassi prendete un ottimo shampoo, non uno da supermercato.. io presi all'epoca uno a base di avena
Dunque, evitandovi tutti i discorsi di farmacocinetica e farmacodinamica, c'è da dire che durante una terapia farmacologica lo scopo è mantenere più o meno costante la concentrazione ematica del principio attivo. Rimane abbastanza costante anche se oggi ne assumo un capellino di più e domani un capellino di meno. Inoltre, già la dose di suo è un'approssimazione: mica pesiamo tutti uguale o abbiamo tutti le stesse caratteristiche fisiologiche. Principio attivo al centro: più tardi controllo per scrupolo ma non mi pare che Proscar e Propecia siano compresse retard. Se una compressa non è retard, ovvero studiata per disgregarsi a strati concentrici, è una cavolata dire che il principio stia al centro. Lo sapete come si realizza una compressa? Come dice la parola stessa è una polvere omogenea composta da principio attivo ed eccipienti che viene pressata da una comprimitrice. Tant'è che moltissime compresse hanno l'intacca per spezzarle, proprio per i motivi che vi ho detto.