Problema Pastiglie Freni (Posteriori) consumo anomalo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema Pastiglie Freni (Posteriori) consumo anomalo

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da boomerang72, 27 Gennaio 2012.

  1. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    La mia si.

    Certo che fare le pastiglie a 25000 km è da ridere.

    Vorrei proprio vedere quanto sono grandi...
     
  2. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Credimi sono piccolissime. Un terzo delle anteriori circa, andando a memoria quando ho messo le invernali.

    Magari proprio un terzo no, ma se vedi le anteriori e poi le posteriori prendi paura.

    Nota che io le pastiglie le ho sempre cambiate da solo: nella serie 3 le posteriori sono un 10\15 % piu' piccole.

    Qui la differenza e' imbarazzante.

    Ho fatto una ricerca: allego foto. Le misure sono 56mm di altezza e 106mm di larghezza. Nota che le misure sono della parte metallica, non del materiale di attrito che e' parecchio piu' piccolo !

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012
  3. simofoto

    simofoto Kartista

    196
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    20
    BMW 520d F11 M-Sport
    Scusa, ma se te le cambi da solo come fai con il CDB?
     
  4. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Bella domanda...e il sensore di usura e' collegato alle pastiglie o indipendente?
     
  5. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    l'azzeramento del cb si può fare anche non attraverso la presa obd,se non ricordo male il nome,ma si puo fare attraverso il cb anche in conce fanno così ( sicuro x l'f11 le altre non so)
     
  6. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Sulla 3 e' semplice. Sulla 5 non lo so come si fa. Il problema della 5 e' che le ganasce posteriori sono anche elettriche e presumo che per cambiarle bisogna aprirle via sw DIS con la diagnosi bmw. Quindi e' un casino perche' cmq servira' il sw DIS (ma quello si trova........non e' un problema) + cavi e voglia di rischiare....

    Insomma, c'e' da studiarci un po' perche' non e' una cosa meccanica e basta. davanti invece non c'e' problema, e' idraulico al 100%.

    Per il sensore di usura, si compra a parte e si inserisce in quella fossetta al centro pastiglia. Se non volete cambiarlo ad ogni cambio pastiglia, si lascia collegato ma fissato da un' altra parte, non sulla pastiglia. Tanto per vedere se le pastiglie sono alla frutta basta guardare attraverso i cerchi o al limite si toglie una ruota. E cmq piu' o meno sai ogni quanto si usurano: se le posteriori le cambi a 25 mila, verso i 45 le controlli. Poi ovvio, per 20\25 euro di sensore puoi anche fregartene. Pero' c'e' da dire una cosa: c'e' un solo sensore dietro e uno solo davanti. Il sensore si attacca ad una sola pastiglia, quindi fa il monitor solo di quella. Siccome pastiglie ce ne sono 4 per asse, se una delle altre 3 e' finita 3000 km prima e striscia sul disco, non lo saprai mai dal sensore. Sulla e91 mi capitava che quella monitorata dal sensore era ancora ok ma quella interna era gia' ferro su ferro. Poi tranquilli, una pastiglia che striscia non fa danni ma te ne accorgi dal rumore. Diciamo che il sensore serve alle centraline di bordo per tenere tutto aggiornato, non perche' senza sensore l'auto e' pericolosa e ti schianti senza saperlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012
  7. simofoto

    simofoto Kartista

    196
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    20
    BMW 520d F11 M-Sport
    L'unico problema è che se cambi le paste e il sensore comunque il cdb ti dice sempre che devi sostituirle visto che non c'è un sensore che segnala il grado di usura ma solo se il sensore tocca oppure no il disco...

    In pratica quandi ti segna che sono da cambiare e tu lo fai la macchina continua a dirti che sono da cambiare...
     
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    No, quando metti il sensore nuovo la spia si spegne. Devi solo azzerare il contatore dei km a scadenza. La spia si spegne da sola.
     
  9. simofoto

    simofoto Kartista

    196
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    20
    BMW 520d F11 M-Sport
    per la spia siamo d'accordo, ma per i km che segna il cdb è un'altra cosa... non so se possono azzerare senza passaggio in conce...
     
  10. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Finora si e' sempre fatto con i tastini sul cruscotto. Se sulla f11 hanno cambiato non lo so, ma basta chiedere in conce o fare una ricerca su internet.

    La mia conce\officina bmw sa che mi piace cambiarle da solo, cioe' guai se mi tolgono il gusto di farlo. Per me e' un divertimento cui non rinuncerei.

    Aggiornamento: ho appena chiesto (ma non verificato sulla mia) si fa coi soliti tastini da cruscotto. Si puo' azzerare anche il service olio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  11. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Il problema dell'usura precoce delle pasticche posteriori è noto ed è comune a tutte le BMW con trazione posteriore. Tutto dipende dal famigerato sistema antislittamento che "pinza" in continuazione, anche se le ruote apparentemente non slittano. Io consiglio personalmente, nella guida in città, di disattivare il dsc con l'apposito pulsante o addirittura tenerlo premuto a lungo eliminando i controlli elettronici. Le pasticche dureranno almeno il doppio. Provare per credere.
     
  12. RangeTDV6

    RangeTDV6 Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    VW Polo 6R 1.6 TDI
    guidare la macchina con controlli disattivati non mi sembra una buona idea,meglio spendere 100€ di freni ogni 30'000km che fare incidenti e rischiare inutilmente... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Sono d'accordissimo
     
  14. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    ma perché, credi che l' antislittamento possa evitare un incidente? Io non credo.. Forse, se non sai guidare, il DSC può darti una mano..
     
  15. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    nel forum abbiamo la fortuna di avere tra di noi anche dei piloti professionisti...non lo sapevo... quando vuoi fare delle lezioni siamo diponibili
     
  16. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Io non sono pilota ma ti assicuro che i controlli elettronici non possono sostituirsi a una guida esasperata. Non lo dico solo io, leggiti i disclaimer delle case automobilistiche che li montano!
     
  17. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    sulla 5er c'è il pulsante traction che disattiva il solo controllo di trazione.

    questo su asciutto si può staccare senza problemi.sul dsc ci penserei bene.

    lo dico perchè su strada ci può essere una situazione d'emergenza dietro l'angolo ed anche vettel potrebbe non essere pronto...

    detto questo disattivando il c.trazione sicuramente si risparmia sui freni.

    però temo si spenda di pneumatici...:eek:
     
  18. RangeTDV6

    RangeTDV6 Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    VW Polo 6R 1.6 TDI
    qui non si para di anti-slittamento,ma anche di controllo di stabilità,e la tua inutile affermazione "se non sai guidare" non significa niente, il problema lo sia quando bisogna eseguire manovre d'emergenza e senza controlli non è una buona cosa...poi le macchine sono fatte per girare con DSC attivato e a dirla tutta, chi è che disattiva i controlli ogni mattina prima di partire?!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2012
  19. simofoto

    simofoto Kartista

    196
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    20
    BMW 520d F11 M-Sport
    ma ti ci vedi la mattina disattivare tutto.... hahahahaha
     
  20. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Anche sulla neve è ottimo.
     

Condividi questa Pagina