Problema pagamento bollo Reg. Emilia Romagna | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema pagamento bollo Reg. Emilia Romagna

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da CgOUCg, 5 Giugno 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' l'art. 96 del C.d.S., in caso risultasse il mancato pagamento per tre anni consecutivi, e trascorsi 30 giorni dalla notifica dovrebbero procedere a radiazione (ma nonostante la normativa non succede sempre in automatico).

    La radiazione del veicolo ai sensi dell'art. 96 è un procedimento in più, ovvero non l'onere del pagamento non si estingue di conseguenza.
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Riporto la parte del link che stiamo prendendo in esame: "Dopo 3 anni, farà seguito un avviso di pagamento che se non verrà saldato poterà alla cancellazione dal PRA dell’autoveicolo, con ritiro della targa e del libretto di circolazione."

    E questo è l'articolo 96:

    "

    Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l'A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell'inadempimento e, ove non sia dimostrato l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d'ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.



    "

    Così come è riportato nell'articolo, lascia presupporre che la radiazione è proprio l'ultima arma che utilizzano nel caso non venga pagato nulla, quindi non una cosa in più! Un po come il pignoramento di beni nel caso non vengano pagate certe tasse dopo tot tempo.

    Se uno non paga, non possono obbligarlo. Quindi cosa fanno? Gli radiano il mezzo! Se il mezzo è già stato radiato, il problema non esiste e ipoteticamente, il proprietario di un mezzo, con la prospettiva di radiare il proprio mezzo dopo 3 anni, può stare 3 anni senza pagare il bollo ed evadere felicemente il fisco italiano!8-[

    Non credete che questo sia l'ennesima legge italiana "da interpretare" o che comunque non funziona?

    A logica, se uno ha degli arretrati di bolli da pagare, al momento della radiazione o dopo, andrebbero pagati. Invece con questa legge, sembra quasi che una volta radiato il mezzo, il proprietario sia magicamente salvo..:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2014
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Assolutamente no, il 96 prevede la radiazione, mica l'estinzione del provvedimento.

    Si arriva alla casella esattoriale e possono arrivare fino ad ottenere un quinto dello stipendio mensile (una volta pignorato il pignorabile), quindi obbligano, eccome se obbligano.

    Assolutamente non è così. Il gettito della tassa di proprietà va alla regione, la quale ha l'interesse di ottenere il tributo, ma per radiare il veicolo serviva una norma nel 285/92 (C.d.S.) semplicemente perchè la competenza in tal senso non è regionale, ma la radiazione è una cosa in più.

    Continueranno a chiedere i tributi fino ad arrivare ai pignoramenti ed alla cessione del quinto (che dagli anni '80 si fa anche sulla pensione).

    Consiglio da amico, chiuda la cosa subito, è meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2014
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ok, grazie mille delle delucidazioni! Per chiuderla è ovvio che la chiuderò. Ho sempre pagato bolli, tasse e tutto quello che c'è da pagare, sicuramente non vado a rischiare per 80 euro di un bollo arretrato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Solo una cosa però dico: se tutto funzionasse per il meglio qui in italia, non credi che quelli del PRA, avrebbero dovuto avvertirmi che mancava un pagamento di un bollo prima di farmi radiare tutto, evitando così di dovermi mandare la sanzione 2 anni dopo? Non do la colpa a nessuno, ma mi pare abbastanza illogico che nel 2012 radio un mezzo e nel 2014 mi arriva la sanzione per non aver pagato un bollo.

    La cosa logica dovrebbe essere: radio e con la radiazione chiudo tutto quello che c'è da chiudere, quindi pago tutti i bolli non pagati. Ma forse questo è chiedere troppo:mrgreen:
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati.

    Quoto.

    Il problema è dato dal fatto che ci sono troppi enti coinvolti, i quali per di più "comunicano" tra loro male e quando capita. La regione si becca il gettito della tassa, l'ACI la riscuote, Equitalia batte cassa a chi non paga, l'UMC ha la competenza sull'immatricolazione dei veicoli, il PRA tiene il Registro degli stessi veicoli (e mi fermo qui che è meglio).
     

Condividi questa Pagina