no, aspetta... vuoi dirmi che se stacchi il tubo del gasolio in uscita dal filtro, e giri la chiave, non vedi un gayser alto 4 metri di gasolio? Ero convinto che il gasolio fosse in pressione dal serbatoio, e non che venisse aspirato dalla pompa in linea!! Ad ogni modo, bho, può anche essere che quel tubo metallico, fosse un filtro. Non ho mai capito però, perchè faceva rumore...
la pompa sta dentro il serbatoio e manda in pressione la tubazione fino al motore, il rumore che sentivi nel cilindro metallico, cioe' il filtro non era altro che il rumore che faceva il gasolio passandoci dentro ps. se giri il quadro dovresti sentire il rumore della pompa che gira dentro il serbatoi, se non si sente niente si e guastata
quindi se si ferma la pompa elettrica dentro il serbatoio, la pompa rotativa nel motore non riceve piu' gasolio
no le vecchie pompe rotative di iniezione (indiretta) esattamente come le pompe in linea delle MB, possiedono una pompa AC (Alfred Champion, l'inventore, che ha dato nome anche alla fabbrica di componenti elettrici/elettronici) interna che provvede ad aspirare il gasolio dal serbatoio e mandarlo al/i pompante/i alla pressione richiesta. in realtà la pompetta AC ha una capacità di erogazione che è almeno 4 sino a 10 volte quella necessaria al massimo regime+massima mandata e quella di iniezione circa lo stesso (infatti se notate il ritorno al serbatoio troverete un cospicuo flusso di ritorno, tra l'altro raffreddato da un'apposito radiatorino) Fabio