Buongiorno a tutti, da poche settimane la mia ragazza ha acquistato una splendida Mini Cooper D con allestimento JCW... una figata. Abbiamo acquistato un kit di fari bixenon da obd2world, solo che all'atto dell'installazione, l'elettrauto mi comunica che le resistenze presenti sul circuito del kit provocano un surriscaldamento elevato al punto da consigliarci di smontare tutto. Io, dato che comunque l'elettrauto si è lavato le mani per non avere alcuna forma di responsabilità (il kit gliel'ho portato io e non l'ha comprato lui..), gli ho chiesto di lasciare tutto montato ripristinando però momentaneamente le lampade alogene originali. (Tenete conto che lasciando i fari accesi in officina con macchina ferma per una 40ina di minuti, si sono sciolte le saldature....) Ho contattato obd2world (Tutto questo è successo la scorsa settimana e quindi non ho potuto contattarli prima..) che mi rassicura sul fatto che tutto è assolutamente normale e che comunque per le Mini non ci sono altre strade percorribili. Ora chiedo lumi a voi, dato che vedo molte Mini girare con fari Xenon after market... avete avuto gli stessi problemi?se si, come li avete risolti? in ogni caso..posso sostituire le resistenze (da 50w) in dotazione con altre che creino minor accumulo di calore ma che al tempo stesso non mi diano problemi in termini di segnalazione guasti o quant'altro? in alternativa, le posso sostituire con delle centraline che facciano lo stesso lavoro delle resistenze ma senza rischio di incendiare la macchina? Datemi lumi (e scusate il gioco di parole...) ma non sono tecnico e non riesco a trovare nessuno che mi dia una mano.. Grazie.
io ho montato un kit con cunbus potenza 55w e sono perfetti,nessun problema in merito a saldature o altro.... unica cosa è che mi si accende la spia di guasta quanto utilizzo abbagliante in quanto avendo i doppi faretti legge una diversa tensione tra faro all xeno abbagliante e quello alogeno dei due faretti. secondo me tutto dipende dalle centraline,forse passano troppo corrente e scaldano troppo.......... se fossi in te rimanderei indietro tutto,entro un mese penso che tu abbia diretto di recesso........
ricordo che quando avevo la Cooper R50 montai uno dei primissimi kit della XenonLamp...ebbi subito diversi problemi, poi risolti con l'aiuto della medesima ditta che mi suggerì l'installazione in parallelo di un condensatore (trovi tutto sul ClubMiniItalia)...adesso vendono dei kit specifici, tra i quali uno per le nuove Mini (R56/R56). è sicuramente molto caro (circa 200 euro), ma fermo restando che è roba cinese come tutti gli altri, io monterei soltanto loro anche (e non è poco) per l'ottima assistenza fornita, oltre che perchè il loro è un prodotto ormai testato più e più volte propio sulle mini! In caso, vendi il kit che hai (tanto sono universali) e rivolgiti a loro! Vorrei però farti presente alcune cose: I kit xenon, di qualunque marca essi siano, sono illegali per il codice della strada italiano....possono avere mille mila certificazioni TUV, ma nel nostro Paese se una forza dell'ordine ti ferma, potenzialmente, oltre che una belle multa può anche sequestrarti il libretto e mandarti alla motorizzazione....ed un kit xenon si riconosce a un kilometro di distanza, quindi... Le lampade di questi kit, chi più chi meno, hanno comunque una durata inferiore a qualunque alogena, non credere (così come viene pubblicizzato) ad una durata superiore...non è vero! A maggior ragione con gli sbalzi dovuti all'accensione ed allo spegnimento, allo start&stop, ecc... e per esperienza personale posso dirti che una lampada che si fulmina, magari in autostrada , è un pò più rognosa da cambiare di un'alogena Considera che se si fulmina una sola lampada, sarebbe meglio cambiarle entrambe! Questo perchè, ammesso ti rivolga sempre allo stesso fornitore (e quindi essere certo che ti arrivi una lampada con le stesse identiche caratteristiche di quella bruciata), una lampada a scarica con alle spalle x ore di vita emetterà inevitabilmente una luce di gradazione/colore differente rispetto ad una nuova...e considera pure che una sola lampada ricambio xenon costa in media come una coppia di (ottime) alogene Se non cammini sempre e comunque con le luci accese, ma le accendi solo quando fa buio, praticamente perdi l'uso degli abbaglianti come segnalori....questo perchè le lampade di questi kit si accendono completamente solo dopo alcuni secondi, quindi se non sono già accese non puoi "sfanalare"....la soluzione in questo caso è tenere sempre le luci accese, oppure comprare una lampada Xenon/Alogena, in questo modo hai gli xenon solamente per gli anabbaglianti mentre come abbaglianti hai normalissime alogene...ovviamente questo discorso "vale solo per te", cioè riferito solo alle H4, come le nuove Mini (una sola lampada che fa sia da abbagliante che da anabbagliante)! Al 90% rompi i cogl**ni a chi cammina in senso opposto al tuo, perchè non avendo il livellatore automatico, ne una parabola adatta alla luce emessa dallo xenon, diffondi la luce in modo anomalo Detto questo, ti consiglio di restare alle alogene...personalmente, come il 99% degli utenti del ClubMiniItalia (e tanti miei amici con altre macchine), ti consiglio le Ring SportzBlue, una coppia di H4 costa circa 30 euro... Hanno il vetro azzurrato, ma da spente non colorano in maniera prepotente la parabola, e da accese emettono una luce bianchissima (poco sotto i 5000k di gradazione)! Sono da 100w, il che significa che letteralmente emettono più luce (entro i limiti strutturali di una lampadina di questo tipo), eppure data la loro alta qualità costruttiva, non creano nessun problema (le ho usate per circa 2 anni sulla vecchia Cooper R50, e le monto da alcuni mesi sulla nuova Mini R56)...e come me, ti ripeto, molti altri! In teoria, dato propio il loro voltaggio, non sono omologate per uso stradale...ma vorrei vedere come chi di dovere le dovrebbe smontare e notare che non sono marchiate CE! ed a differenza dei kit xenon non c'è pericolo che vengano scambiate per qualcosa che non sia una vera lampadina! Hanno una durata da record (con la vecchia Mini durarono oltre due anni, e ancora (ora nelle mani del concessionario che l'ha presa in permuta) durano!
bravissimo ottimo consiglio! le ring le monto anche io e sono uno spettacolo! le mie hanno oltre 3 anni e fanno luce perfetta!
quindi ragazzi è meglio lasciare stare i kit allo xeno? Esistono solo le lampadine che danno un colore bianco e maggior fascio delle alogene originali? Io sarei d'accordo per queste ultime.
io sono diverse ore utilizzo inizia sfarfallio ad un faro,ho già sostituito 3centraline........ se continua cosi,mi sa che prenderò originali e spenderò 1000euro+montaggio e li prenderò in bmw............
Esistono della lampadine a effetto xeno. Però non so come sono. Prova a guardare qui. http://www.lights4speed.it/lampade%20alogene.html
si però vogliono comprensivi faro lenticolare 1000euro piu montaggio,quelli che ho montato costano 120euro...... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ottimo il sito! Prenderei ad occhi chiusi quelle da 80watt anabbaglianti e abbaglianti, mi ferma solo il fatto che colorino di blu il faro da spento, effetto tamarro garantito temo, o no? Nicola secondo te conviene? E' uno sbattimento il montaggio? Io non avrei idea da chi farlo montare, il paragone con le lampadine da 80watt non regge vero?
qualcuno postò la foto a faro spento, vediamo se le trovo. Ma quelle della ring h4 per r56 sono sia anabb che abb no? Con due filamenti diversi uno da 80 uno da 100watt, quindi non c'è bisogno di prendere due coppie?
ma metti i fari originali...anche senza impianto lavafari che ti frega!! anche perchè scusa ma alla fine, montare delle lampade xeno su un faro nato per proiettare luce di una lampadina alogena di un certo tipo, che vantaggi ti può apportare? scusami ma io ste cose proprio non le concepisco....ti interessa vedere un bel colore all'interno del faro per "darti un tono" mostrando una luce allo xeno? oppure cerchi la funzionalità e i vantaggi veri dell'avere i tanto desiderati "fari allo xeno"? vedi,tutti i kit che potrai trovare, anche i migliori, non riusciranno mai ad eguagliare il risultato ottenuto dai fari originali, proprio perchè quelli sono sviluppati,studiati e creati per emettere un fascio di luce di quel tipo! secondo me sti kit portano alle sole seguenti conseguenze: -sei illegale (con tutto quello che ne deriva) -emetti una luce del cacchio,sparsa qua e la, quindi ne sprechi molta sparandola alla caxxo (anche negli occhi degli altri) -rompi le palle a chi ti viene in contro o a chi viaggia avanti a te (a meno che come fanno molti punti il fascio a 5 m dalla macchina...cosi non abbagli ma viaggi praticamente al buio). ma conviene davvero montare le sole lampade,bucando il faro dietro e mettendo le centraline nei posti più impensabili? alla fine la tua è una Mini,una signora macchina...regalale dei fari originali e non te ne pentirai!! sia chiaro mica ce l'ho con te...è solo che il kit mi sembra tanto un c.d. "vorrei ma non posso"...a questo punto molto meglio un'ottima lampadina alogena della philips che emette una luce più bianca possibile:wink:
hai ragione,anch io sono contrario aftermarket dello xeno per quanto prendi auto per risparmiare km 0 quindi un occhio,dopo per non spendere altri soldi quando sai che tra meno di due anni l ha vendi................ quindi onestamente spendere 1000euro mi da noia ora come ora,però chissà se li troverò ad un prezzo ottimo vedrò di montarli ma ora come ora no. io ho avuto sempre lo xeno su tutte le mie vetture dal 2001 ad oggi,ti posso dire che non averli su questa mi da parecchio fastidio però per amor dei miei soldi preferisco risparmiare.
ho trovato questi: http://cgi.ebay.it/FANALI-ANT-MINI-R56-R57-XENON-freccia-bianca-/370275364676?pt=Ricambi_automobili&hash=item563621af44
ciao io ho acqùistato i fari originali mini allo xeno li ho montati e non si accendono siccome io ho anche la spinetta originale ho visto che la posizione dei fili è diversa però le frecce funzionano. adesso qualcuno mi potrebbe dare un'aiuto per qualche modifica da fare anche pagando visto che sono di latina e ho la macchina ferma dal carrozziere, Grazie
Ma hai preso i fari e messi al posto degli alogeni senza fare nulla? Perchè gli xeno hanno bisogno di delle centraline apposite per funzionare.