problema minimo irregolare 318i risolto | BMWpassion forum e blog

problema minimo irregolare 318i risolto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da soundpassion, 23 Febbraio 2009.

  1. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    circa una settimana fa la "bambina" si e ammalata spia controllo motore accesa, eccessiva vibrazione al minimo, sembrava andare a 3 cilindri e mezzo solo al minimo durante la marcia "quasi" perfetta. giovedi ho provato a fare una diagnosi e mi sono accorto che la sonda lambda lavorava male ( miscela magra). ieri dopo aver trovato un attimo di tempo mi sono deciso a smontare il collettore pensando che fosse solamente sudicio e sorpresa a circa meta collettore sentivo un sibilo terrificante morale della favola ho trovato una piccola valvola "recupero vapori olio" completamente distrutta. stamani ho sostituito il componente et voila macchina rinata
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    spero anche le tubazioni di recupero vapori !
     
  3. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    stranamente il tubo e perfetto almeno per ora
     
  4. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    cavolo ma sei un atd grandeeeeeeee!!!!!!!
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ?????? sei primo che lo nota
     
  6. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    ho lavorato in bmw ( di cui posseggo ancora gelosamente una tuta)
     
    A Riccardo Gasperini piace questo elemento.
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ahhhhhhhhhhhhhhh capito
     
  8. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    spero ti possa disturbare se avessi bisognio di qualche consiglio
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    scusa... il tuo è 118cv o 143cv?

    avrei una domandina...
     
  10. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    105cv dimmi pure
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si riesce a smontare la valvola recupero olii senza smontare l'aspirazione? :-k
     
  12. soundpassion

    soundpassion Aspirante Pilota

    21
    1
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    certo smonti il supporto filtro antipolline 5 viti torx 30 e lo vedi subito sotto e tondo color nero sganci il tubo che va sul coperchio della testa smonti da sotto due bulloncini brucola di 5 e viene via
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    grazie!

    provvederò appena possibile! :wink:
     
  14. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ciao , scusatemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> posso approfittare della vostra esperienza visto che avete avuto questo problema prima di me ??

    Io ho il minimo inregolare e se comprimo la valvola recupero vapori diventa regolare , volevo sapere se visto che comprimendola diventa regolare il problema e' solo quello o ci puo' essere dell'altro? E poi sapete spiegarmi se la causa e' la valvola vapori il perche' se la comprimo il minimo diventa regolare? Cosa contiene all'interno questa valvola e che funzione ha ??

    Grazie !!!!
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la valvola a motore spento è aperta, i vapori dell'olio la attraversano invece di andare nell'aspirazione. a motore acceso la vavola si chiude per la depressione e i vapori non riescono ma tornano al motore tramite il tubo. se a motore acceso la valvola non chiude, la pressione dell'olio nella testata va a disturbare il flusso dell'aspirazione, ecco perchè se la schiacci migliora... la chiudi
     
  16. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Sei stato chiarissimo.

    A questo punto nn ho piu' dubbi , la cambio e dovrei risolvere il problema .....

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Perdonami , solo una curiosita' se la sai.....

    Ma se la valvola a motore acceso deve restare chiusa perche' nn l'hanno fatta in modo che restasse sempre chiusa invece di farla aprire quando spegni il motore ?

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    perchè a motore spento deve aprirsi per impedire ai vapori d'olio di imbrattare l'aspirazione e il corpo farfallato e il debimetro
     
  19. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i

    Adesso e' tutto chiaro , grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ciao a tutti , volevo solo porre fine alla questione ...... due giorni fa' mi e' arrivata la valvola di recupero vapori nuova , l'ho montata ed il problema e' risolto......

    Il minimo e' tornato regolare ed anche i consumi si sono ridotti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina