Problema meccanico: urgono vostri preziosi pareri. | BMWpassion forum e blog

Problema meccanico: urgono vostri preziosi pareri.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hokutonoken, 10 Agosto 2010.

  1. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Ebbene si. Seguo il forum da molto prima di possedere questa benedetta e46. Ho più volte visto di quanto aiuto si può essere, con un pò di passione ed esperienza. Oggi vi chiedo lumi.
    320d. novembre 2001. 150cv. acquistata luglio 2009, percorsi 13000 km, tot 135000 (si spera). sostituita puleggia albero motore e pompa dell'acqua, entrambe in garanzia.
    Ieri, in seconda al minimo, l'auto si spegne. Accosto, chiudo il quadro, rimetto in moto, e l'auto non mostra altri problemi. Percorro altri 120 km, stamane l'auto viene usata da mio padre, momentaneamente senza auto, ed un'ora fa mi telefona dal meccanico, cui si era rivolto, perchè sentiva l'auto "andare a tre". andato dal meccanico, mio padre specifica di una auto che non andava, "sembrava affogarsi", però prima saltuariamente, infine, di continuo.
    Il meccanico, sentito anche un rumore giudicato strano, ha ipotizzato problemi di valvole. Ma non ha escluso nulla. Ho bisogno di idee, peraltro da darne a lui, affatto meccanico specializzato in bmw. Grazie in anticipo.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    iniziamo dal peggio: le alette le hai tolte vero?
     
  3. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Mi aspettavo la domanda, ed è la mia peggiore paura. non le ho tolte, perchè scoraggiato da un meccanico apparsomi competente, il quale incaricato dalla garanzia di cambiare la puleggia, sotto mia indicazione ha smontato il condotto d'aspirazione. Diceva di avere trovato le lamelle in ottime condizioni, e che toccare qualcosa che sembrava in ottima salute sarebbe stato sciocco.Tutto ciò, risale a "soli" 12000 km fa. Ma comunque, per quanto avevo capito leggendo delle maledette alette proprio qui sul forum, la marcia una volta staccate, dovrebbe essere molto problematica perchè il loro percorso naturale le porterebbe ad essere macinate dal pistone. Con ovvie conseguenze. Ho capito male?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se dici che non si sentono rumori particolari non c'è problema, ma se già il mecc pensa alle valvole significa che il motore lo deve smontare
     
  5. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Si. Forse avrà già iniziato a farlo. E comunque diceva di sentire uno "sfiato" anomalo, nella zona dell'intercooler. Inoltre ha parlato di compressione, probabilemte ha parlato di una mancanza di compressione. Ma tutto ciò ad un puro ascolto del sound del problema del motore.

    Ho pensato ad un problema agli iniettori, dato un pò di fumo nero in accelerazione, la sensazione di un motore che si affoga data dal motore come uniche avvisaglie del problema. ma la mia conoscenza di queste cose è più teorica che pratica.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Qualche manicotto allentato zona turbina o affini?

    Da lontano è difficile.

    Se ci rimettono mano falle levare, pretendilo... l'auto è tua mica del meccanico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se manca compressione il problema è serio
     
  8. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Penso anche io ad un problema serio. E non molti elementi mi fanno pensare al contrario. Certo che in 13mila km, puleggia albero motore, pompa acqua, e adesso quest'altro problema, è una media molto alta. Questo forum me ne aveva abbondantemente messo al corrente, ma pensavo in chilometraggi più alti..pazienza. Sarei felicissimo se fosse, come ipotizzato da coals, un problema di manicotti o similari. Ad oggi, puleggia e cinghie passate interamente in garanzia, e pompa dell'acqua di cui ho pagato solo il 60% del prezzo del ricambio, penso di essere di fronte alla prima grossa spesa targata 320d. Certo non sarà l'ultima, data la frequenza della rottura delle turbine su questo modello.
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    rottura e aspirazione di un aletta di turbolenza con danno alla valvola del cilindro , egr aperto e eccessivo riciclo aria
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    già...

    la pompa e il resto a 135k km ci potrebbero anche stare.

    perdita di compressione se è ci deve essere a monte qualche problema che l'ha causato... speriamo che non è quello che ha detto atd.

    cmq tienici aggiornati.

    solidarietà.
     
  11. nicki320d

    nicki320d Collaudatore

    447
    10
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    168
    bmw 318i
    forse sbaglio a dire questo. ma perchè non fai fare una diagnosi prima di smontare la macchina cosi il meccanico si puo" fare un idea di ciò che può essere. io sono del parere che prima di smontare una cosa bisogna essere certi altrimenti ci si ritrova a pagare spese inutili
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Il mio programma è di andare dal meccanico all'apertura, verificare il solo condotto d'aspirazione, per verificare la presenza delle lamelle, in quanto stamane di questo l'avevo raccomandato,e questo avrà cominciato a fare;poi, se il problema non dovesse essere questo, andare in un centro bosch per la diagnosi trainando l'auto (come su suggerimento di nicki320d) .

    Grazie Coals. Peraltro la penso come te. dopo i 100000 qualche acciacco è fisiologico. Ma quanto si profila non ci voleva.

    Le parole di atd1963 sono pesantissime, in quanto provengono da una voce molto autorevole.

    In ogni caso sto andando dal meccanico. appena torno vi faccio sapere. buon pomeriggio a tutti.
     
  13. nicki320d

    nicki320d Collaudatore

    447
    10
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    168
    bmw 318i
    speriamo non sia niente di grave facci sapere
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Certe volte mi verrebbe da dire "ben vi sta", ma forse apparrebbe troppo cattivo, ma certo è che ve l'andate proprio a cercare :rolleyes:

    Ancora dietro a pareri di meccanici più o meno bravi, su un argomento ormai palese e conclamato come questo. Il motore (ed il portafogli) è il vostro non del meccanico!!! ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    Buonasera..Piccolo aggiornamento..la visita dal meccanico è stata proficua fino ad un certo punto..non si era smontato ancora nulla, ma mi è stato detto con certezza che un cilindro non ha compressione, che il motore(verificato da una accensione della macchina per pochi secondi), sembra avere un attimo di slittamento, una sorta di vuoto (scusate il modo in cui lo espongo, ma non so esprimermi meglio);e comunque, qualcosa sembra battere, generando un piccolo rumore. Tutto va nella direzione di quanto detto da atd1963.

    Spiegato al meccanico del condotto di aspirazione e delle maledette lamelle, anche a lui appare l'ipotesi più probabile. Non esclude però che la lamella non sia stata "macinata" ma sia contrastata in maniera tale da mettere fuori gioco il cilindro e fare quel rumore. Siamo però solo nel campo dei "se" e dei "ma".

    Il motore sarà smontato tra stasera e domattina. L'unica alternativa propostami prima di ciò dal meccanico riguarda "bicchierotti" e "punterie", secondo modalità che non mi sono molto chiare.

    Per Rox. Credimi, se una cosa sul e46 restyling 320d e 330d mi ha insegnato questo forum, è che queste benedette lamelle vanno tolte. il motivo per cui ci sono ancora è che il meccanico che ne aveva verificato la solidità dei supporti su mia richiesta era quello indicato dalla garanzia, in sede di sostituzione della puleggia albero motore. Costui per motivi tecnici e non solo ( eventuali problemi con la garanzia successivamente) mi ha consigliato quantomeno di aspettare. Avevo deciso di aspettare la fine della garanzia, e poi di procedere. La garanzia è scaduta attorno al 20 luglio. Aspettavo di agire tra non molto in sede di tagliando, fissato per i 15000 km (percorsi 13000 e rotti). Ma ,se dovessero essere le lamelle, potrei solo esserne ancora più rammaricato per quanto appena detto.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Questo sarebbe lo stesso meccanico che le ha controllate, guisto? Ora gliele farei smontare e poi mangiare ad una ad una, finchè non le evacua...
     
  17. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    mi dispiace per l'accaduto ma non posso che quotare atd e a malincuore confermarti che quasi sicuramente si è rotta una lamella .... ci sono passato anche io... a me è andata relativamente bene perchè mi è entrata in camera di combustione solo una vite che blocca le lamelle e per grande fortuna si è "solo" spezzato un pistone senza segnare ne la camicia del cilindro, ne le valvole ne la turbina....

    solidarietà !!!!

    e buona fortuna, ma secondo me è meglio se inizi a cercare un motore....
     
  18. hokutonoken

    hokutonoken Kartista

    52
    0
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring 11/2001 150cv
    TOLLO74, scusami. Per esserci passato, se mi dai qualche informazione, mi potresti essere di aiuto..

    Avendo tu avuto il problema non nella sua forma peggiore, con quanto hai rimediato economicamente?

    Ed i sintomi della rottura, erano simili ai miei, od altri?

    E quando il motore è praticamente da buttare, rispetto a quanto accaduto a te, i segnali sono gli stessi?Grazie in anticipo.
     
  19. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    guarda quando è capitato a me è successo all'improvviso... pesa che ero addirittura fermo ad uno stop...

    ... di colpo ha iniziato letteralmente a traballare...sembrava di essere sul tagadà !!! ma la macchina camminava ugualmente, a gran fatica ma si muoveva e sono riuscito ad arrivare dal mio amico meccanico...

    oltre al forte tremolio fumava anche tantissimo nero ...

    io ho speso relativamente poco o nulla, era ancora in garanzia...

    qui c'è quello che mi è successo:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=170302&highlight=

    se il danno è quello delle lamelle non te la cavi con meno di 3500/4000 euro... anzi ti auguro proprio di spendere meno...
     
  20. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    solidarieta'.. prega solo di avere le lamelle intatte che non abbiano alcuna attinenza con il problema riscontrato.. dopodiche ' falle togliere al tuo meccanico a suon di scappellotti!!!
     

Condividi questa Pagina