Problema luci

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da bmwbeemot, 4 Maggio 2010.

  1. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    bravo!

    se ti va, puoi indicare a tutti dove sono, cosi chi si vuole cimentare nella riparazione può farlo?

    Grazie!
     
  2. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    Ecco la posizione esatta :

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  3. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    puoi specificare meglio non si vede nulla.....grazie
     
  4. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    ho indicato la posizione di 2 mosfet che comandano anabagliante dx e sx (quando apri la centralina , li troverai subito), sono tutti due : BTS426L1 (anche se quelli originali erano BTS425L1, ma sembra la stessa cosa), importante che tutto funziona come si deve
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    ora non posso repparti, ma sono certo che qualcuno lo farà per me!
     
  6. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    :wink:
     
  7. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    il transistor ad effetto di campo MosFet è un normale transistor solo che ha un comportamento diverso in elettronica..quindi lo compri pure da un negozio ben fornito..il dunque stà nel fatto che sono transistor abbastanza complessi visto che hanno il pregio di scaldarsi di meno..quindi sono ancorati alla Pcb..ci vuole molta esperienza per dissaldarli.
     
  8. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    Sono d'accordissimo...visto che i mosfet hanno 5 gambe, e difficile dissaldarli tutti insieme...per cio soluzione semplice è tagliarli (con cautella pero) e poi dissaldare sepparatamente....dopo aver pulito bene lo stagno vecchio, si inserisce il tranzistor nuovo, e si salda, basta tenere l'altezza giusta, devono essere perfettamente allineati tutti i tranzistors, se no, dopo non si chiude il radiatore (quello che fa rafreddare tutto il modulo)
     
  9. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    mmm no..il mosfet ha 3 terminali come gli altri transistor (collettore-emettitore-base) è formato da una superficie di una conduttore drogato P che è un substrato sopra vi sono posti 2 canali N dove vi sono posti 2 contatti Source e Drain,e tra i due canali è posto uno strato isolante formato da ossido si silicio ricoperto da uno strato metallico detto Gate..è molto complesso il mosfet rispetto ai BJT le 3 zone di lavoro sono "Cut-off - Zona triodo -Saturazione):mrgreen: Pensa che la cpu di un computer ha quasi 55.000.000 di transistor di dimensioni di 0.065micron..!! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    eheh.. dai facciamo i precisi:

    impeccabile la spiegazione, ma il BTS426L1, quello utilizzato nella centralina per il pilotaggio degli anabbaglianti è un mosfet intelligente.

    ha 5 pin, perche, oltre ad ingresso, uscita, e comando, vuole anche massa ed ha un uscita diagnostic che informa i supervisori di eventuali anomalie, tipo overload, e circuito aperto (e da qui il rilevamento di lampadina bruciata).

    La base del mosfet sono tre pin, ma su questo ce ne sono 5 per la ragione spiegata sopra.

    Fonte: datasheet
     
  11. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    può essere..infondo essendo una centralina luci sicuramente ci sarà collegata al transistor un Chopper che consiste in una centralina che integra(Oscillatore-Integratore-Comparatore-Driver)..sono sicuro al 100% che i mosfet hanno 3 contatti..però altrevero che credo a quello che mi dici..a questo punto la sostituzione sarebbe + difficile..specialmente nel trovare il ricambio..bhè se la vedrà lui..però forse può essere un Cmos è l'unico che ha 4 piedi..che comprendono la massa.ci sono mille ipotesi.
     
  12. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    per chi ha voglia di farsi un po' di pippe mentali..

    http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/infineon/1-BTS426L1_20030926.pdf

    e questo vi mostra il componente che è decisamente piu' di un mosfet e basta..(infatti la parte di potenza è a FET) è un vero circuito di commutazione,anche piuttosto sofisticato..anche se evidentemente non indistruttibile quanto il progettista originale pensava..io nel dubbio me ne comprero' un paio da tenermeli di riserva,finchè si trovano in giro con facilità :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  13. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    ottimo..comunque non è un mosfet..un transistor FET con circuito integrato intelligente..infatti è simile ai CMOS ed è compatibile con essi.
     

Condividi questa Pagina