Problema lamelle,esiste la soluzione? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema lamelle,esiste la soluzione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sangiovese_nel_motore, 10 Agosto 2008.

  1. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Ho letto più topic sul problema delle famigerate lamelle delle nostre e46 che un bel giorno si stufano di fare il loro lavoro e se ne vanno in vacanza lasciandoci poi il conto dell'albergo da pagare...ma mi chiedo, non esiste una soluzione?
    Cambiare ogni tot km le lamelle non potrebbe risolvere il problema?
    Se qualcuno ha conoscenze più approfondite, credo sarebbe molto utile per tutti i possessori di e46 sarepe all'incirca ogni quanto cambiarle e costo.

    Ps:se qualcuno lo conosce mi potreste indicare il codice delle lamelle?

    Grazie mille.
     
  2. Herby2

    Herby2 Kartista

    69
    0
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320dA touring 150cv
    Ma scusa, levarle non fai prima?
    Oltretutto non essendo proprio una passeggiata per levarle, tu smonteresti tutto per sostituirle per poi nemmeno essere certo che non si rompano?
    Io le ho levate e come me tanti altri. Purtroppo chi non le ha tolte in tempo "si sono staccate da sole"
    Poi certo, c'è pure chi non le ha mai tolte e non si sono mai staccate....fino ad ora.
     
  3. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli

    Si sarebbe la soluzione più sicura, ma da quello che sono riuscito a capire dai vari topic levandle si perde praticamente tutto il freno motore...se è veramente così le pastiglie quanto ti durano, 10000km??

    Io uso molto il freno motore, se perdendolo mi sembra di perdere in sicurezza no?
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    io ho letto che si accentua pure un pò di turbolag,è vero?
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.281
    12.142
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Beh una cosa e sicura se le hanno messe a qualcosa serviranno pure oltre a distruggere i motori.
    Certo che cambiarle ogni tot km e' un po' caro se non sbaglio bisogna sostituire l'intero collettore di aspirazione da 500-600 euro.
     
  6. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli

    Beh se devo spendere 600 euro ogni 100 000 km per risparmiarmi 5000/6000 euri per il motore mi sembra un'ottimo affare.
    Ma non si possono sstituire solo le lamelle?
    Cioè se si posono smontare si potranno anche solo cambiare no?
    Dici che bisogna cambiare per forza tutto il collettore?
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.281
    12.142
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per come sono fatte dubito si possano sostituire senza cambiare il collettore.
    Il problema e' che non basta cambiare il collettore ogni 100k km perche' ad alcuni non si sono rotte a 200km ma a qualcuno si sono rotte a 70-80k km
     
  8. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Ma togliendole cala il freno motore?di molto?
    ho letto che capita a molti con sw e cn cambio auto, io che ho una berlina manuale corro il rischio?

    In conce le tolgono?quanto costa?
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.281
    12.142
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Purtroppo non dipende dal modello dell'auto ma dal motore, a quanto pare puo' succedere su tutti i 2.0d da 150cv e forse anche sui 3.0d
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    in bmw ti cambiano con un collettore di nuova creazione che ha le alette di plastica piuttosto che metallo, il mio consiglio rimuovvile semplicemente, su quelle fatte nessun problema di freno motore e/o turbolag, il motore sembra più fluido
     
  11. Herby2

    Herby2 Kartista

    69
    0
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320dA touring 150cv
    Guarda, la mia è automatica, ti assicuro che nemmeno prima avevo il freno motore!!!
    Quando traino che ho veramente bisogno di freno motore allora uso lo step che sicuramente frena!!!
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Super quoto.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto il buon maurinax
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    :wink:
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    :biggrin:
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E ti viene anche il cancro dopo che le hai levate!!!
    Ragà sto a scherza ma dai sul serio... meno pi**e mentali su!

    Il freno motore rimane state tranquilli, l'auto va meglio secondo me.
    Ma potete andare a spendere 600 euro per un collettore modificato quando poi non cambia tutto sto gran che?

    Cmq ognuno fa quello che vuole.

    Un salutone e levatele!
    coals
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    chi nn le ha tolte dice che la macchina perde ai bassi, perde freno motore e aumenta turbolag..

    chi le ha tolte trova solo giovamenti..

    voi a chi credereste?
     
  18. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    E toglietele ste lamelle !!!! :mrgreen:

    Anche perchè la modifica è reversibile, quindi se non vi piace potete tornare indietro. :wink:

    L'unico vero difetto è che la macchina è un pò più pigra fino a 2000giri/min, per il resto solo giovamenti, soprattutto al posteriore, adesso vado in bagno più regolare :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :biggrin:
     
  19. studiomdini

    studiomdini Aspirante Pilota

    15
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    320 D Touring Attiva
    Un meccanico professionista dice che la BMW dovrebbe sostituire il gruppo collettori di aspirazione ogni 100.000 km, il costo del pezzo completo e' di 700 euro+lavoro (solo le lamelle non le vendono).

    il tutto per risparmiare il motore, provare per credere.....
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    robe da matti #-o
     

Condividi questa Pagina