Tranquilli ragazzi, credo di aver trovato la soluzione al problema : basta kiedere alla tipa (o alla topa) di prestarci il prodotto ke usa lei......... pare funzioni .............. Scusate x il piccolo OT (OFF-TOPA)
Tranquilli ragazzi, credo di aver trovato la soluzione al problema : basta kiedere alla tipa (o alla topa) di prestarci il prodotto ke usa lei......... pare funzioni .............. Scusate x il piccolo OT (OFF-TOPA)
Tranquilli ragazzi, credo di aver trovato la soluzione al problema : basta kiedere alla tipa (o alla topa) di prestarci il prodotto ke usa lei......... pare funzioni .............. Scusate x il piccolo OT (OFF-TOPA)
allora dopo il tentativo del grasso e del mastice i rumori dopo un pò ritornavano inesorabili ..........(che palle!!!)........... ho smontato nuovamente le guarnizioni, ho pulito tutto a dovere riportandole allo stato originale, poi ho applicato dove c'è la curvetta della laviera dove si incastrerà la guarnizione una stricia di biadesivo morbido molto sottile, ma la pellicina del biadesino superiore l'ho lasciata per permettere alla gomma di scivolare, dato che questa pellicina è liscia, poi ho lubrificato con spay/lubrificante per la gomma ed ho rimontato tutto, dato che il problema lo avevo su tutte le portiere il lavoro è stato fatto 4 volte, ora attendo la durata prima che si ripresenti il problema, spero di aver risolto questo fastidiosissimo problemino, spendere più di 200 euro per le 4 guarnizioni mi secca molto, chi ha l'auto in garanzia non faccia queste rove ma si dirica direttamente alla concessionaria!!! Ciao
Mi sembra un bel lavoro. Io non l'ho ancora fatto perche' in casa ho un tipo di biadesivo "buono" ma forse un po' spesso per lo scopo che mi prefiggo. Ed adesso devo trovare il modo di cercarne uno adatto. Due domande: 1) tu dici "morbido" ovvero? 2) al momento (dico ora e non fra un mese) i rumori ci sono o non ci sono? Giustamente, come dici, e' importante verificare anche fra un mese. Ciao, Davide.
A me si e`presentato una sola volta questo problema, poi fortunatamente mai piu` Chi i FARI mi rivolge, Una NUBE lo avvolge.
Ciao Davide, come biadesivo io intendo quello sottile e molto morbido per poterlo piegare dove c'è il ribocco della lamiera, non togliere la parte della carta oleata adesiva in quanto non serve incollare il tutto poi dai una bella lubrificata a tutto con prodotto per ammorbidire la gomma poi rimonti nuovamente la guarnizione ed il lavoro è finito, comunque l'altro giorno in autostrada avevo il vetro un pò sporco ed ho azionato i tergicristalli e naturalmente l'acqua è andata laterlamente l'auto dunuq anche sulle guarnizioni, dopo poco 1 ora il rumorino si è ripresentato, arrivato a casa ho potuto constatare che il nostro problema non è dentra la guarnizione ma è quel lembo di gomma che è anche velluata che sta in alto, che tocca la parte metallica della carrozzeria genera questo problema, io gli dopo averle pulite ho spruzzato dello sgrassante spray ho provato l'auto e i rumori non ci sono più, dunque il problema è quel lembo di gomma che magari ha perso elasticità e appena si secca fà questo scricchiolio, allora prima di aprire la guarnizione, prova a pulire bene questo lebo di gomma e a passargli qualcosa che l'ammorbidisca e vedi come và, ciao
buon per te, a me si è presentato gradualmente e non se ne voleva andare più, per adesso l'ho tolto speriamo bene che non si ripresenti
... Proveò a fare come dici... ma mi sorge un dubbio. Su questa parte di guarnizione (proprio perchè "vellutata", non ho mai passato la vaselina, ma comunque il rumore dopo aver fatto l'operazione è sempre scomparso, come mai? Forse perchè comunque lubrificando tutto il resto anche la guarnizione fonte di rumore scorre meglio? Provo poi riferisco... Ciao
... Proveò a fare come dici... ma mi sorge un dubbio. Su questa parte di guarnizione (proprio perchè "vellutata", non ho mai passato la vaselina, ma comunque il rumore dopo aver fatto l'operazione è sempre scomparso, come mai? Forse perchè comunque lubrificando tutto il resto anche la guarnizione fonte di rumore scorre meglio? Provo poi riferisco... Ciao
.... ho potuto constatare che il nostro problema non è dentra la guarnizione ma è quel lembo di gomma che è anche velluata che sta in alto, che tocca la parte metallica della carrozzeria genera questo problema, io gli dopo averle pulite ho spruzzato dello sgrassante spray ho provato l'auto e i rumori non ci sono più, dunque il problema è quel lembo di gomma che magari ha perso elasticità e appena si secca fà questo scricchiolio, allora prima di aprire la guarnizione, prova a pulire bene questo lebo di gomma e a passargli qualcosa che l'ammorbidisca e vedi come và, ciao[/quote] ... Proveò a fare come dici... ma mi sorge un dubbio. Su questa parte di guarnizione (proprio perchè "vellutata", non ho mai passato la vaselina, ma comunque il rumore dopo aver fatto l'operazione è sempre scomparso, come mai? Forse perchè comunque lubrificando tutto il resto anche la guarnizione fonte di rumore scorre meglio? Provo poi riferisco... Ciao
Io ho provato con il "synpol", non so se lo conoscete... si può usare su tutte le superfici dell'auto. Devo dire che sono rimasto sbalordito!!! é un mese che l'ho dato, e non ho ancora sentito scricchiolii L'ho applicato sia sulle guarnizioni che nella vernice in cui la guarnizione appoggia. Mi sento di potervelo consigliare!!!! Ciao a tutti