BMW Serie 1 F20/F21 - Problema fumo nero scarico bmw 116i n13 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema fumo nero scarico bmw 116i n13

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da BrutoCane, 13 Settembre 2023.

  1. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Ciao, scusami se ti disturbo
    mi sto informando un po' sul problema

    è quella valvola che si vede al secondo 55 con il cavo, giusto?
     
  2. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Esatto
     
  3. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Allora rieccomi qua
    Ho cambiato le candele e ho messo delle ngk 97968
    Devo dire che la macchina brucia decisamente meglio, non fa più puzza dallo scarico ne fumo nero e sembra girare meglio
    Però il fumo bianco c'è ancora.. solo quando accelero, al minimo non ne fa
    Il livello del liquido refrigerante è rimasto invariato o ne è stato consumato talmente poco che neanche si nota.. ho fatto un video veloce:
    Prima di fare il video ho fatto un giro di 15/20km, con anche qualche tirata e non ho visto fumo, da fermo invece ne fa molto
    https://youtube.com/shorts/rzZ1BW8ahEA
    Ho guardato le temperature dell'olio e del liquido refrigerante dal display della macchina e sono nella norma
    Queste le candele vecchie:
    20230925_102520.jpg
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Il fumo della prima sgasata mi sembra più azzurognolo che bianco, almeno questa è la mia impressione
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.993
    22.009
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Pure a me sembra azzurro.

    Da verificare se la coda del cane puzza di olio bruciato :biggrin:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se l'errore è riconducibile alla valvola che regola la pressione nel curcuito di lubrificazione (è una valvola unidirezionale, ovvero che LIMITA solo la pressione), mi viene da pensare che se non funziona bene NON limita la pressione, e del luibrificante finisca per trtafilamento in camera di combustione
    <(da qui anche il funìmo grigio o azzurro e il maggior consumo d'olio)

    almeno per logica..

    le mappature non c'entrano nulla.
     
  7. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Hai ragione, pensavo fosse il riflesso nel video, ma ora ho rivisto dal vivo e sembra proprio azzurrino

    =P

    Ho controllato il filtro dell'aria e il relativo sensore(come consigliato da un amico) ed è pulitissimo
    Ho poi aperto la copertura della valvova pcv(?), la valvola è completamente incollata al tappo ed è tagliata su un lato, non sono proprio riuscito a staccarla o muoverla, è normale?
    20230925_174431.jpg
    Nel dubbio ho già ordinato il ricambio, arriverà nei prossimi giorni :biggrin:

    ed è possibile che faccia un fumo così bianco anche se tendente all'azzurro? Vorrei farla sostituire la il meccanico è strapieno al momento ](*,)

    Ho fatto una diagnosi con BimmerCoso e mi sono usciti dei nuovi errori:
    Screenshot_20230925_183354_Samsung Notes.jpg

    Tralasciando gli ultimi due che sono causati dal nuovo sensore installato
    Ho testato la ventola con ista+ e funziona correttamente
     
  8. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Ho sostituito la membrana e ho fatto circa 70km
    non ho notato consumo di olio o di liquido refrigerante, il livello è rimasto invariato
    Non ho notato fumo bianco in movimento, ora lo vedo solo da fermo in folle quando accelero in modalità sport, giusto per le prime due sgasate, poi zero
    Ho notato però che quando accendo la macchina la mattina dallo scarico esce acqua molto sporca di olio(?) o comunque nera, è rimasto infatti il segno sulle piastrelle.

    Rimango ancora in attesa di notizie da parte del meccanico
     
  9. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Ti taggo perché spero di ricevere una tua risposta

    Ho cambiato le candele, ho cambiato la valvola pcv e il problema si presenta ancora.
    Un meccanico mi ha scaricato dicendo di controllare periodicamente il livello dell'olio
    Un altro meccanico ha detto che quella valvola non c'entra nulla e che la colpa é della turbina.
    Un'azienda qua vicino casa mia che si occupa di turbice dice che il fumo é bianco da turbina ma rimane troppo volatile, quello delle turbine andate invece é molto denso e rimane attaccato al cemento
    Non so più dove sbattere la testa, a che cavolo serve sta valvola?
     
  10. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    La valvola riduce la pressione dell'olio in situazioni in cui non serve la pressione massima.
    Fai una diagnosi con ISTA e metti la foto della pagina degli errori. Dovresti anche riuscire a leggere la pressione olio dalla pagina con l'albero delle centraline, funzioni avanzate.
     
  11. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Nel frattempo sono stato da un nuovo meccanico
    Ha consigliato di iniziare con il cambiare la sonda lambda che é la cosa che costa meno
    Gli ho detto che ho ista+ e mi ha detto di mandargli i risultati sulla pressione dell'olio come mi hai detto anche tu

    Adesso carico il PC e provo
    Grazie mille
     
  12. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Allora ho la foto degli errori
    20231002_184431.jpg

    Non ho però trovato la schermata con la pressione dell'olio.. ho provato con bimmerlink e il livello andava a 1.3 da spenta
    3/4 da accesa al minimo
    5/6 quando acceleravo
    Poi ha fatto un picco a 55 per tornare subito a 3/4
    Se riesci ad indicarmi come vedere quei dati mi fai un favore
     
  13. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Manca la colonna che dice se gli errori sono presenti o intermittenti.
    Comunque la sonda problematica è quella del catalizzatore, dubito sia quella che crea il fumo. Poi si può anche testare prima di sprecare €200 per cambiarla.
    La pressione olio dovrebbe essere sotto il tab Vehicle Information, poi clicchi sulla ECU e il bottone funzioni avanzate mi sembra.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    La sonda lambda prima del catalizzatore é nuova, ha un anno di vita.. quella dopo non é mai stata cambiata
    Non avevo visto l'ultima colonna, dopo guardo meglio, scusami
    Questa sonda non va bene? https://m.auto-doc.it/magneti-marelli/14359726 tanto il meccanico mi fa pagare solo il montaggio
     
  15. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Per andare bene va bene, ma a un quarto del prezzo di una marca decente non mi fiderei molto.
    Comunque dovresti riuscire a vedere anche il voltaggio della sonda con la diagnosi.
     
  16. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Guarda avevo fatto una registrazione dei dati con car scanner e la "sonda ossigeno 2 blocco 1 voltaggio" dava questo grafico
    Screenshot_20231002_214021.jpg

    Hai una marca decente da consigliarmi allora per la sonda?
     
  17. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Hai due errori della sonda dopo il catalizzatore

    12AF08
    Significa che in decelerazione la sonda segna più di 0.15v quando dovrebbe segnarne 0

    12A701
    Significa che vede voltaggi dove non dovrebbero essercene per esempio nel cavo del segnale della sonda.

    I due errori sono 'simili' e potrebbe essere un qualcosa che va in corto in alcuni momenti.
    Prova a registrare con la diagnosi quando succedono le due cose. Attenzione che carscanner potrebbe non scegliere la sonda giusta o mostrare valori sballati.
     
  18. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Uso sempre car scanner per le registrazioni? Perché con bimmerlink mi genera un file .CSV, con ista+ non si può registrare, giusto?
     
  19. BrutoCane

    BrutoCane Kartista

    79
    10
    10 Settembre 2021
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1 116i
    Stamattina mi sono fermato in un concessionario bmw e un meccanico ha ipotizzato che vadano sostituite le guarnizioni delle punterie
    In effetti cercando su internet i sintomi sono proprio gli stessi, lasci la macchina al minimo per qualche minuto e quando acceleri fa fumo denso ma volatile
    che ne pensi?

    Ancora non sono riuscito a registrare gli errori della sonda, per qualche motivo la registrazione non è andata a buone fine
     
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Ma è del mestiere?
    Dubito fortemente che sia quello
     

Condividi questa Pagina