problema foratura su 330D | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema foratura su 330D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da kl1982, 11 Agosto 2010.

  1. kl1982

    kl1982 Aspirante Pilota

    41
    0
    24 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    eccheppalle!!!!

    una settimana fa (e 600 km fa) mi è comparsa la spia rossa "avviso foratura".
    al primo benzinaio che ho trovato ho controllato la pressione e la mia posteriore sx segnava 1,5 (da 2,7 di norma).
    ho rigonfiato alla giusta pressione e ho contattato il mio gommista di fiducia (distante in quel momento 80km) prenotando un check del pneumatico.
    giunto sul posto, dopo 1 ora (ero andato a 80-80kmh), controllo nuovamente la pressione e mi ritrovo 2,7.
    allorchè il gommista mi fa: "Boh, falso allarme. controllala tra un paio di giorni e rivediamo se scende.
    dopo 2 giorni e 450 km nuovo avviso di foratura. vedo la pressione e misura 1,8. rigonfio a 2,7 e vado dal gommista!

    IN FERIE!!!! MA PORCA.....

    ora gli scenari sono 2.

    1. trovo un altro gommista (la settimana di ferragosto.....), riparo la gomma e buonanotte.

    2. tiro avanti fino al 23 agosto (gonfiando la ruota ogni 100-200km) e cambio forse tutti e 4 i pneumatici (ho 35k)

    che succede se continuo a andare avanti con quel pneumatico? attualmente ho fatto 600km dal primo avviso di foratura....

    grazie
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    vai da un altro gommista......in fondo è una semplicissima foratura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputation:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se la pressione non cala nulla ! altrimenti la copertura rf resiste circa 400 km con pressione 0 (pressione atmosferica )

    ps usa una bomboletta ripara gomme (sicuramente hai un chiodo nella gomma )
     
  4. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Quoto:wink:
     
  5. Loscavallos

    Loscavallos Kartista

    64
    1
    14 Luglio 2010
    Reputation:
    188
    BMW 335D coupé
    una domanda, che cerchi hai? 17,18,19? a me sta cosa è successa 2 volte.. la prima quando credevo fosse una foratura era invece rotto il cerchio :cry2:cry2:cry2:cry2 (19") la seconda volta quando pensavo si fosse rotto il cerchio dopo aver preso una "voragine" invisibile perché piena e ricoperta dall'acqua invece era una foratura... in entrambi a casi rigonfiando o dal gommista o col mio compressorino ho potuto camminare un po evitando di usurare le runflat... io la vedo cosi, fosse per qualche giorno potresti tirare avanti ma fino al 23 è lunga... vai da un altro gommista e fatti fare la foratura..il mio la face in 30 min e mi costò 7 euro.. poi con calma quando rientra il tuo, cambi le gomme...
     
  6. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputation:
    177
    318i E90
    ma dove hai visto ke erano a 1.7??dal benzinaio?xke i manomentri ke hanno la sono sempre sbagliati!!!o lo fai a casa,o da un gommista,ke tengono le cose con cura..una sola botta (al manometro) puo far segnare male la pressione!

    quindi..secondo me potrebbe essere un falso allarme!
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Secondo me, l'unica cosa da fare. Tirare due settimane con una RF bucata (anche se il buco è piccolo e le rigonfi continuamente) non è una cosa saggia. La riparazione è un'operazione semplicissima: la puoi far fare anche dal gommista più scalcitrato di questo mondo...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Consiglio: munitevi tutti di un buon manometro da tenere sempre in auto (io c'ho pure la pompa a 2 pistoncini :mrgreen:).

    A me qualche giorno fa ha dato un falso allarme: l'ho scoperto subito perché mi sono fermato e avevo le 2 davanti a 2,6 e le due dietro a 2,7, perfette quindi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    A proposito: ho appena comprato il manometro digitale allegato 4R. Qualcuno sa se è affidabile?
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eccomi qua!

    L'ho verificato con 2 miei manometri tradizionali che avevo già testato presso il gommista di fiducia: pare affidabile!

    Oltretutto è pratico, viste le dimensioni ridotte!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Grazie!

    Allora il manometro del distributore dove mi servo io è sfasato...ho controllato con il manometro digitale di 4R la pressione delle mie gomme e di quelle della macchina della mia ragazza ed erano tutte più basse di 2/3 decimi rispetto a quanto le avevo gonfiate...
     
  12. kl1982

    kl1982 Aspirante Pilota

    41
    0
    24 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    i bellissimi e maledettissimi 230 da 19"...

    speriamo non sia il cerchio anche perchè l'anteriore dx e già ovalizzato (altra santissima buca...)

    p.s. un gommista a bari o dintorni affidabile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2010
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Spesso sono sfasati quelli dei distributori.

    Tuttavia, alla prima occasione, vai da un bravo gommista (o anche in conce) e testa l'aggeggino della Continental, tanto per essere sicuri. Non essendo uno strumento di precisione, magari il mio è tarato e il tuo no, non si sa mai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Loscavallos

    Loscavallos Kartista

    64
    1
    14 Luglio 2010
    Reputation:
    188
    BMW 335D coupé
    si infatti, stupendi da guardare, vanno lisci lisci sull'asfalto nuovo ma se c'è quanche buca...addio.... io il primo l'ho danneggiato... purtroppo non essendo facile reperire un altro cerchio da 19 dalle mie parti e non potendo lasciare la macchina sui "tufi":mrgreen: per 15 giorni (tempo di riparazione) sono stato costretto a prenderne uno nuovo... addiritutta mi chiamarono dalla octotelematics (servizio dell'antifurto satellitare) per chiedermi se avessi fatto un incidente tanto fu forte la botta...

    dalle parti di bari gommisti ce ne sono tanti bravi... ora non sapendo di preciso di dove sei non posso dirti nulla di preciso..

    ps. scusate l'OT
     
  15. kl1982

    kl1982 Aspirante Pilota

    41
    0
    24 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    bari città o provincia. ho solo sabato per la riparazione gomma o cerchio...
     
  16. Loscavallos

    Loscavallos Kartista

    64
    1
    14 Luglio 2010
    Reputation:
    188
    BMW 335D coupé
    il problema è che se è la gomma, in mattinata risolvi il problema con max 10€, se è il cerchio ci vogliono 15gg per la riparazione, perché i cerchi vengono mandati a latina(RM) per questo infatti fui costretto a comprarne uno nuovo..](*,) per questo mi auguro che sia solo una foratura... io ho un amico che lavora alla magnifica a bari che in giornata mi portò il cerchio nuovo ma ora mi sa che sono in ferie e devo verificare che anche il mio gommista non sia in ferie, cmq Fasanelli a Noci, non sarà economicissimo ma i lavori sono fatti a regola d'arte, professionalità e cortesia ai massimi livelli. garantito.

    a bari mi è capitato di andare da quello che sta in via pavoncelli incorocio via fanelli e uno che sta su viale della repubblica, entrambi cortesi e competenti ma sono piccole officine, quella di noci invece è enorme. se ti servono altre info contattami in pm.:wink:
     
  17. angelo62

    angelo62 Aspirante Pilota

    25
    0
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    10
    BMW serie2 A T 216d luxury
    io ho avuto il tuo identico problema:

    prima accensione della spia, controllo della pressione con scomparsa del problema, poi dopo circa una settimana ricomparsa del problema con visita al gommista.

    Era una vite, quindi estrazione della stessa e normale bucatura.

    conclusione 10 € di spesa e mi sembra che sia tutto a posto.
     
  18. kl1982

    kl1982 Aspirante Pilota

    41
    0
    24 Maggio 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    ok. di ritorno da uno dei gommisti più malfamati e infidi di bari (l'unico aperto il 14 agosto)

    era un chiodo maledetto piazzato nella prima scalanatura esterna.

    rimosso, il gommista ha inserito una colla rossa e blu e tutto ok (12 euro...!)

    beh alla prox e grazie per i consigli!
     

Condividi questa Pagina