Problema finestrino lato passeggero | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema finestrino lato passeggero

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 12 Maggio 2006.

  1. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    E' la stessa cosa che fa a me...
    Per ora non ho avuto tempo di smontarlo ma già precedentemente avevo usato il metodo con la fascetta.
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    smontato e riaggiustato..nn so dove sta il secondo gancio però....il pirulino di metallo l'ho riavvicinato alla sede e ora sale piu velocemente..
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Perfetto!!:wink:
     
  4. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Cioè hai tolto la vecchia fascetta e lo hai rifissato con una nuova? :-k
     
  5. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Doppio scusate
     
  6. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Ragazzi io ancora non ho capito bene dove va messa questa benedetta fascetta :-( Il sistema della M3 E46 tanto è uguale giusto?
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Guarda, per quello che ho saputo, il coupè è diverso, ha dei registri per il vetro, e non sò se la fascetta vada messa nello stesso posto!!
    Comunque devi cercare i 2 tiranti in acciaio e vedere se dove sono bloccatti al vetro sono stabili, oppure si sono mossi o peggio staccati. Se c'è una di queste 2 condizioni, devi riportarlo nella sua sede e mettere la fascetta. Purtroppo però non sò dirticon precisione dove sia il punto preciso perchè il mio coupè per ora non l'ho smontato!!!:wink:
     
  8. Abner78

    Abner78 Kartista

    201
    7
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    18
    318i '00
    Ed eccomi entrato anch'io nella lista dei finestri farlocchi... stessi sintomi e presumo stessa soluzione.
    Domani smonto il tutto. Volevo solo sapere :
    1) Quanto sono grandi le fascette? Dalle foto non riesco a farmene un'idea
    2) Il fonoassorbente come lo riattaccate? Si riattacca "da solo" oppure bisogna usare qualcosa?

    Grazie!
     
  9. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Le fascette che ho usato io avevano una larghezza di circa 4-5mm, è importante che siano lunghe, così ci lavori meglio, io se non ricordo male le ho usate lunghe 15cm, poi ti servono lo un paio di cm, però quando devi lavorare in punti che non raggiungi con le mani, almeno con la fascetta lunga ce lo metti bene uguale!!!
    Il fonoassorbente si riattacca da solo se lo premi con forza, altrimenti puoi metterci un pò di silicone se vuoi stare più tranquillo!!!:wink:

    Buon lavoro!!:wink:
     
  10. Abner78

    Abner78 Kartista

    201
    7
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    18
    318i '00
    Ammazza che velocità! Direi che sono proprio uguali a quelle che ho già a casa. E pure il silicone è lì in attesa...

    Bene bene... domani mi metto all'opera.

    P.s. Certo che tutti quelli che grazie a questo thread hanno messo a posto i finestrini, dovrebbero offrirti una bella birra! ;-)
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bè, sono sempre in tempo a qualche raduno!!!:cool: Poi anche a me mi hanno aiutato altre persone quando lo feci!!!:wink:
     
  12. Abner78

    Abner78 Kartista

    201
    7
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    18
    318i '00
    Yuppi! Fatto. Devo dire che è molto semplice, una volta capito come funziona.
    Ho messo due fascette, una in alto e basso della guida (anche se mi si era rotto solo il perno guida in alto).

    Per chi dovesse fare l'intervento in futuro, riporto un paio di suggerimenti per non rimanere spiazzato all'inizio.

    1) Quando togliete il pannello, attenzione che il cavo airbag è molto corto: non lasciatelo cadere.
    2) Tutto il lavoro può essere fatto senza scollegare i cavi, basta ruotare il pannello di circa 90 gradi antiorario (parlando del lato guida) e appoggiarlo all'abitacolo, sostenuto da una sedia.
    3) Si può staccare solo la parte bassa a sx dell'isolante (lato guida). Il buco su cui lavorare è subito visibile.
    4) IMPORTANTISSIMO: la guida su cui dovete fare il lavoro NON SI VEDE A FINESTRINO COMPLETAMENTE ALZATO O ABBASSATO.
    Questa è la cosa che spiazza maggiormente imho. Dovete abbassare il vetro a circa 1/4 di altezza. Una volta "inquadrata" la guida nel buco delle foto, vi sarà tutto chiaro.
    5) Se state attaccando la fascetta nella zona alta della guida, usate il foro piccolo per farla passare, non quello grande e invitante , anche a costo di impiegare ore per centrarlo.
    Se metterete la fascetta in quello grande, riuscirete si ad avvicinare il cavo, ma poi darete fastidio al pezzo di plastica bianca della guida che quando raggiunge la parte genera un forte TOC quasi di rottura.
    6) Tagliate la parte in più delle fascette il più corta possibile. Il pezzo rimanente infatti striscia all'interno delle guide fisse creando rumori come se non aveste risolto il problema (infatti è lo stesso che fa la guida cavo)

    Grazie a Maurinax (a quando capo officina BMW Italia?) e a Tonioworld per le foto esplicative!

    P.s. per i mod: questa discussione andrebbe messa in evidenza!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Loki

    Loki Primo Pilota

    1.026
    27
    8 Agosto 2007
    Reputazione:
    836
    320d E46
    aimè...domani farò anke io allo sportello passeggero perchè stanotte quasi nn saliva...scendeva solamente8-[!!

    spero di aver capito bene #-o
     
  14. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Ottime precisazioni, le archivio subito. Bravo =D>
     
  15. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Anche a me da lo stesso problema :evil: per scendere è normale ma per risalire è lentissimo.
    Ma tu lo avevi già riparato? :-k
    Perchè io è da circa 1 anno e mezzo che ho messo la fascietta come ha spiegato tonio.
     
  16. Loki

    Loki Primo Pilota

    1.026
    27
    8 Agosto 2007
    Reputazione:
    836
    320d E46
    no mai sistemato...infatti ieri quando la mia ragazza mi ha fatto notare il problema ho pensato subito a questo topic!:mrgreen:

    anke perchè i 130€ usciti per quello lato guidatore vorrei tenerli per altro! ](*,)
     
  17. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Giustamente vorrei dire :wink:
    Fai qualche foto se puoi... :biggrin: :biggrin:
     
  18. Loki

    Loki Primo Pilota

    1.026
    27
    8 Agosto 2007
    Reputazione:
    836
    320d E46
    raga, ho smontato poco fa il pannello...ho sott'occhio il foro e vedo il supporto di plastica bianco rotto, il filo più avanti, mentre l'altro lato è agganciato...ora nn ho capito bene a cosa ancorare il filo con la fascetta?:-k:-k:-k devo rimetterlo nel supporto bianco?:-k:-k:-k
     
  19. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    si lo devi riportare nella sua sede, lo vedi bene, ora se metti una sola fascetta se chiudi il finestrino in su ti accirgerai che il fermo riuscirà dalla sua sede..facendo quinid soqquadrare il finestrino e rallentandolo..

    devi mettere una fascetta sopra e una sotto stertte il + possibile x evitare ciò, spero di essere stato chiaro!:wink:
    Ciao!
     
  20. Loki

    Loki Primo Pilota

    1.026
    27
    8 Agosto 2007
    Reputazione:
    836
    320d E46
    chiarissimo, ma quella soto deve girare il pezzetto di metallo facendo un giro più largo giusto?ho provato a mettere quella sopra e già era meglio..però quando scendeva si spostava di nuovo...ora metto anke quella sotto...solo ke sn indeciso per il giro ke deve fare la fascetta:-k:-k:-k
     

Condividi questa Pagina