BMW Serie 1 F20/F21 Problema esitazione in accellerazione B48

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Guidov8, 1 Ottobre 2023.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    @Federoco @Vetus
    Allora rieccoci tornati ufficialmente dalla Germania.
    Ho fatto milioni di log e non sto qui ad impazzire a metterli tutti ahaha ma ne aggiungerò un paio.
    Sta di fatto che principalmente nei log veniva registrato il misfire sul cilindro 3, anche se in realtime vedevo che erano casuali.
    Ho portato la macchina dal meccanico che ha fatto una diagnosi e mi ha mandato questo
    upload_2024-1-5_14-18-1.png
    upload_2024-1-5_14-18-15.jpeg
    Mi ha detto quindi di aver inserito la bobina numero 3 nel cilindro 2 e gli dava errore sul cilindro 2.
    In tutto ciò c'è da dire che tramite mg io nei DTC non vedevo nulla del genere.

    Mi ha cambiato la bobina
    Partiamo col dire che la macchina non strattona più nelle accelerate e ora sembra abbastanza regolare
    La macchina gira fluida e non sento incertezze, al minimo non mi pare di sentire dei misfire anche se secondo il logger tutt'ora ci sono. Ciò mi ha portato a pensare che potrei cambiare tutte le restanti bobine, sì, ma allora perché ogni tanto mi capita di leggere ancora degli accenni di misfire sul cilindro 3??
    E' vero che mi ha detto di avermi messo un additivo per pulire in generale dalla benzina brutta che ho trovato.
    Quindi secondo me rimane che potrebbero essere le candele, ove la mappa o il motore è sensibile al cambiamento di quelle leggermente più fredde (magari con queste temperature possiamo dire).

    https://logs.mgflasher.com/log/a957...uIjowLCJtYXgiOjAsIm9zcyI6W119fQ==&wide=1&vt=0

    Dovrebbero essere presenti 3 log (anzi in realtà dovreste riuscire a vederli tutti tramite select file), comunque da "terza_bobina_cambiata" in su:
    • terza_bobina_cambiata
    • idle_and_revs
    • new_round
    I log saranno un po' sporchi nel senso che fuori diluviava e quindi non potevo fare quello che volevo sempre infatti si noterà che a volte il pedale dell'acceleratore non era a fondo del tutto e ci sono un sacco di marce testate.
    Sì ho ancora la benzina da 95 dentro.
    Per ora mi limiterò a finire questa benzina e ritesterò con quella buona.
    Tu @Federoco giri ancora con la ACN91 mi pare di capire e ti trovi da dio.

    P.S. aggiungo che mi ha detto che per togliermi il restanti errori mi ha aggiornato una parte del software che riguardava abs, sensori etc perché gli dava problemi e infatti la spia di rdc non è più ricomparsa (e le pressioni sono stabili e vengono rilevate correttamente) ma questa cosa la terrò d'occhio in separata sede.
     
    A Federoco e espi one piace questo messaggio.
  2. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Al di fuori di quanto successo e riparato ieri stavo andando a fare un altro lavoro però da prz. Poi aggiornerò il mio thread. Ora che ho abbastanza informazioni (tranne sulle candele che non ho avuto tempo di tirarle su). Sta di fatto che dal nominativo sembrano loro però vabbè non andiamo oltre perché il problema non è quello. È la frizione
    Testata da prz e anche da @ThatAlbe quindi sembrerebbe proprio quello il problema. Infatti in mappa stock non lo fa o è proprio impercettibile, mappa da 250 può capitare, mappa da 290 ciao proprio.
    Accade principalmente a marce alte quando si affonda e non riesce a tenere bene la potenza richiesta.
    Diciamo che so cosa fare a febbraio.
     
    A ThatAlbe piace questo elemento.
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.423
    8.387
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Beh ma una delle prime regole (soprattutto) da mappati è non affondare mai in marce alte…
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.512
    1.435
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Farai rinforzare la frizione?

    Giusta precauzione in linea generale, poi c'è da vedere che mappa su quale motore, su quale tipo e gruppo cambio, frizione, tolleranze ecc...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  5. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    intendo affondare a 3k e passa giri ma questo per replicare bene il test.
    La situazione che ha fatto scoprire questo è stato un sorpasso di "emergenza" in quinta marcia a 3k giri o poco più, quindi non sotto coppia o altro. La questione si ripete in terza marcia sempre a 3k giri in su quindi siamo già in pressione. Secondo me il tutto è iniziato con i cambi marce veloci, i famosi prima-seconda e terza quarta. Ricordo che anche quando avevo la macchina completamente stock avevo quella sensazione di slittamento con riadattamento dei giri dovuti alla valvola dcv. Secondo me è stato un mix di cose (non nego di non aver fatto qualche tondo o qualcosa per divertirmi eh, ma niente di estremo o da bruciare la frizione, chissà il vecchio proprietario dato che anche il freno a mano non è che funzioni da dio).
    Per il resto non credo di essermi comportato troppo male ecco, conoscendo i vari punti deboli del b48, facendo attenzione alle mille cose e mettendo quasi sempre 100 ottani. Sono uno che preferisce sempre scalare marcia per un sorpasso piuttosto che affondare il pedale a bassi giri.

    Già che apro metterò qualcosa di diverso da quella stock stock mi sto informando o mi sto guardando in giro, più altro la vera domanda rimane sul volano.. Tra l'altro ora che mi viene in mente l'unico che consigliava di cambiare frizione sui b48 mappati (forse anche stage1) è powerking, ricordo di aver letto un suo commento da qualche parte.
     
    A danibt piace questo elemento.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.423
    8.387
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Affondi in quinta marcia a 3000 rpm non li ritengo per nulla saggi, seppur non folli. Non capisco il nesso con il freno a mano quando si ha l’assistente per le partenze in salita, e giusto perché tu lo sappia il freno a mano fa cacare anche da nuovo (sono 4 insulse ganascette che lavorano dentro ai dischi); ad ogni modo è raccomandato di tanto in tanto tirarlo un po’ durante la marcia per pulire le superfici di contatto.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  7. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Era per dire che in autostrada a 130 non ho molte alternative avendo solo sei marce.
    A parte che di solito non affondo mai il pedale al 100% come mio stile di guida se non in casi eccezionali.
    Comunque ho trovato che il problema è la frizione anche sui forum americani. Ma non sono l’unico è abbastanza famosa come problematica a quanto pare.
    https://f30.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1695213
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
  9. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    vai tranquillo :D, comunque visto che erano brutti brutti per ora ho cambiato mappa mettendo la ACN91 un pò più conservativa come diceva fede.
    Alla fine i log erano strani per la terza bobina da cambiare e la frizione da fare (tutt'ora da fare ahaha)
    Te hai qualche consiglio sulla frizione? Perché aftermarket rinforzata c'è solo sachs performance ma si fanno più che pagare.
     
    A Federoco piace questo elemento.
  10. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Anzi per aggiornare un po' la situazione, avevo chiesto se fosse compatibile il kit per la frizione del 550i che alcuni montano su B48, peccato che lo fanno sulle serie 3 tipo 340i. Mi è stato confermato da 55parts che purtroppo non è compatibile e anzi sembrerebbe che le "nostre" parti siano più vicine a quelle dei motori N13.
    upload_2024-1-20_18-50-3.png
    Questo il link che mi ha lasciato lui: https://55parts.de/products/55parts...passend-fur-bmw-f2x-1er-2er-3er-mit-n13-motor

    Se ho capito bene qui offrono volano monomassa, frizione (tra organica e sinterizzata) e spingidisco (standard o rinforzata). In base all'accoppiata che scegli puoi supportare più nm.
    Però non mi assicura la compatibilità al 100% del volano.
     
  11. Vetus

    Vetus Collaudatore

    372
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Allora, ho dato un occhiata ai log del post 15 e 16. Il primo log è molto sporco, il carico motore è tenuto molto basso da un bel limitatore di coppia di durata 2 secondi (un eternità), addirittura gli rpm arrivano a 3500 per poi stare a 3000 costanti, come se fossero intervenuti i controlli di trazione, si vedono misfire su cilindro 3 ed anche 2, molti knock e leggere correzioni di timing. Nel successivo log invece è molto meglio la situazione knock timing, ma rimane mancata accensione su cilindro 3. Dai 3000 rpm c'è una gobba sulla retta dei giri motore, sembra una sfrizionata e subito interviene la centralina con un limitatore di coppi a placare il tutto chiudendo farfalla e calando boost. Si la benzina del primo log non era buona, considerando una spettacolare IAT di soli 10°C, molti misfire su cilindro 3, non so se avevi già la bobina nuova? altrimenti da cambiarle tutte e 4 insieme. Candele, manterrei la gradazione originale con stage 1. Nel primo log non mi spiego cosa abbia triggerato il fenomeno, mi sembra che avevi DSC OFF
     
  12. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    In anzitutto grazie.
    Per quanto riguarda la situazione misfire li ho abilitati io durante il viaggio perché non capivo se fosse qualcosa legato a iniettori, candele o altro.
    Allego un posto che avevo trovato su Facebook in cui un ragazzo fece una domanda simile alla mia sui misfire.
    IMG_2830.png
    IMG_2831.png

    Per quanto riguarda le candele ricordo che avevo fatto un log mi pare verso il 7 di dicembre (penso dovresti riuscire a vederlo) e lo avevo mandato anche al supporto, ma mi avevano confermato che era tutto ok.
    Per quanto riguarda i limitatori di coppia non me ne sono accorto, però sì l’effetto sfrizionata c’era e c’è tutt’ora.
    Sì ti confermo il dsc off nei log fatti durante il viaggio in Germania perché pensavano intervenisse qualche controllo di trazione in concomitanza alla spia rdc guasto. Sì cercavano un po’ tutte le cause possibili ecco ahaha.
     
  13. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    998
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    A espi one piace questo elemento.
  14. Guidov8

    Guidov8 Aspirante Pilota

    6
    5
    1 Ottobre 2023
    Treviso
    Reputazione:
    0
    F20 120i
    Ciao a tutti!
    Dopo numerosi tenativi (cambio candele, reset del vanos, reset della farfalla di aspirazione, reset della lavatrice ecc...) e mesi e mesi passati con questo problema oggi sono riuscito a risolverlo parzialmente!

    Il mio meccanico ha attaccato la diagnosi all'auto e dopo un breve giro si è accorto che i parametri dell'attuatore della geometria variabile del turbo aveva valori strani. Ha fatto un reset di quest'ultimo e ora i problemi sono quasi spariti. Non c'è più quel vuoto che a momenti arrivava anche a un secondo appena premevi il gas come se la macchina fosse tappata, ora si senta a malapena.

    Quello che non capisco però è come sia possibile una cosa di questo tipo, perche ok il reset, ma ho paura che il problema ritornerà.
    Io uso la macchina molto poco durante la settimana e faccio tragitti di 4 5km poi la spengo... Poi i weekend si va nei passi di montagna come giusto che sia però è possibile che si sia incrostato qualcosa dentro il turbo? (B48 120i automatico 80k km 2016)

    cosa ne pensate?
    spero di essere utile a qualcuno con questo feedback!
    grazie mille!
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  15. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Non mi risulta che il B48 sia a geometria variabile, forse intendevi il reset della wastegate
     
  16. Guidov8

    Guidov8 Aspirante Pilota

    6
    5
    1 Ottobre 2023
    Treviso
    Reputazione:
    0
    F20 120i
    Ciao
    Si scusami hai ragione, confermo reset della wastegate!
     
    A Federoco piace questo elemento.

Condividi questa Pagina