Buonasera, Vi scrivo perche ho un problema con la mia amata BMW E90 2008, premetto che prima di quanto segue avevo notato che negli ultimi giorni l'elettroventola partiva alla massima velocità anche a motore freddo; qualche giorno dopo sono rimasto fermo in autostrada poichè la centralina limitava la velocità perchè la temperatura dell'acqua aveva raggiunto i 125°. Riporto la macchina a casa, sostituisco elettrovalvola e pompa dell'acqua con pezzi nuovi, faccio partire la macchina ,la tengo al minimo per 45 minuti e sembra funzionare tutto perfettamente. Il giorno dopo ,riaccendo la macchina e l'elettroventola riparte a tutta velocità a motore freddo, decido di fare un giro di prova e dal menu segreto verifico la temperatura dell'acqua che si attesta tra i 95°-113°, ovviamente l'elettroventola anche durante il viaggio è al massimo dei giri. Nel pomeriggio riprendo la macchina vado a fare un giro e rimango fermo di nuovo in superstrada per lo stesso motivo di prima. Ora la mia domanda, da cosa può dipendere questo andamento anomalo dell'elettroventola e delle temperature? Può essere che le ali difronte al radiatore non si aprino in modo adeguato? Può essere un relay?Perche l'elettroventola parte al massimo dei giri anche a motore freddo? L'unica cosa certa è che l'acqua circola regolarmente, questo l'ho verificato, quindi non capisco perchè si surriscalda!!!
certo che se leggi da obc 100° quando sai benissimo che il motore è freddo è inutile cambiare la pompa acqua e valvola termostatica...
Sicuramente é colpa del sensore della temperatura dell'acqua. Stessa cosa mi capitò un anno fa con un ducato.