Problema consumi, forse debimetro?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da MarcoX85, 15 Gennaio 2015.

  1. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Ciao, chiedo scusa se l'argomento e già stato trattato, ma io non ho trovato niente.
    Adesso veniamo a noi.
    Intanto cominciamo col dire che possiedo una e87 del 2005 no dpf mappata con egr chiusa a slamellata.
    Il mio problema e che la mia auto consuma uno sproposito, attualmente non raggiungo i 10 km/l e nonostante sia mappata non va, anche se sporadicamente devo dire che tira come dio comanda (magari ogni tanto ci becca).
    Avendo queste informazioni ho deciso di scollegare lo stesso ed indovinate un pò?
    Sia i consumi che le prestazioni sono rimasti pressochè invariati, forse va un po meno, ma siamo li.
    Che ne dite?
    Sarà lui?
    E possibile misurare la tensione?
    Ho trovato delle guide soltanto per i debimetri a 5 fili, mentre il mio ne ha quattro.
    E possibile controllarlo oppure e digitale?
    Quali sono i valori di riferimento?
    Grazie.
     
  2. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Problema consumi, forse debimetro?

    Ciao, a temperatura del l'acqua come sei messo? Può essere il termostato che rimane aperto non facendo scaldare l'acqua a 90 gradi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Se la tua auto e rimappata e possibile che abbiano toccato mappe relative al maf quindi in diagnosi i valori risulteranno falsati
     
  4. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    i consumi dopo la mappatura non son cambiati erano piu o meno identici, cmq e mappata da quasi un anno e l'aumento dei consumi e stato graduale, non improvviso, quindi credo vi sia stato un continuo degrado di qualche componente, appena posso controllo il termostato e vi faccio sapere
     
  5. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Puo' essere il costo del gasolio che aumenta di giorno in giorno:biggrin:
     
  6. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Allora, per quanto riguarda il termostato, mercoledi lo cambierò, oggi in autostrada mi teneva il liquido alla stratosferica temperatura di ben 60 gradi.

    Invece sul fronte consumi sempre sullo stesso tratto di circa 90 km all'andata con spina staccata mi segnava 15.7, invece al ritorno 16.1, quindi direi che son praticamente gli stessi consumi.

    Come posso controllarlo?

    INPA?
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il termostato non credo influenzi cosi' i consumi, comunque va cambiato ricordari anxhe quello dell'egr.
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    60 gradi sono pochi!Quindi rimane sempre aperto.....la turbina come é messa?
     
  9. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Fischia un po ma non ha sete, lo ha sempre fatto, ma e rimasto costante nel tempo
     
  10. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Problema consumi, forse debimetro?

    Allora sono i termostati, cambiali e vedrai come influiscono sui consumi. Fidati, specialmente in inverno la differenza dei consumi è tanta. Li ho appena sostituiti e son tornato sui 6l/100 contro i 8l/100 col termostato andato.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Intanto cambio quello del motore, do una controllata a quello egr e nel caso sia bloccato lo cambio
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti risparmio la fatica, quello egr se non lo hai mai cambiato e' responsabile del calo temperatura una volta raggiunta, la spesa e' esigua, gia' che di sei cambiali in blocco.
     
  13. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Cambiali tutti e due in particolare il termostato motore perche' di solito e il responsabile della rottura pompa acqua, in pratica quando si rompe essendo il supporto interno in plastica va a finire nel condotto pompa distruggendo la girante che anch' essa e in plastica
     
  14. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Piccolo aggiornamento, dopo vari monta e smonta la macchina mi andava in avaria segnalandosi che la massa aria aspirata era superiore a quella segnata dal debimetro ed osservando bene il tutto mi son accorto che mancava l'anello di tenuta fra il condotto e la turbina.

    A questo pinto mi reco in BMW con il codice articolo ed alla modica cifra di 11.20 euro (una guarnizione 11 euro?) prendevo il pezzo x montarlo immediatamente.

    Risultato?

    Macchina rinata, adesso tira decentemente.

    Inoltre son riuscito a controllare con inpa il debimetro che a carico minimo mi segna 0.7 (e quì ci siamo) mentre a pieno carico mi da 3.90, quando dovrebbe segnarne 4v, e un po basso ma non credo estremamente, che dite?

    Per quanto riguarda il termostato l'ho cambiato guadagnando 10 gradi, ma 70 son pochi, adesso vedo quanto mi costa il termostato e vedo se cambiarlo o comprare un condotto senza attacco egr ed eliminare il tutto.
     
  15. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Problema consumi, forse debimetro?

    Ti sei risposto da solo.. C'è chi dice che se hai l'egr esclusa non serve cambiare il suo termostato e chi invece dice che bisogna cambiarlo lo stesso... Bene, tu farai da cavia e tienici aggiornati

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Per come la vedo io se il termostato del radiatore egr rimane aperto va comunque sostituito, che l'egr sia aperta o chiusa il liquido passa lo stesso.

    Oggi vado a vedere quanto costa il termostato e vediamo un po cosa fare, se non mi costa troppo estirpò il tutto.

    Oggi vedo
     
  17. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    126
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    ieccomi con un aggiornamento, ho come detto qualche post fa fatto da cavia, non cambiando il termostato, ma bensì eliminando il passaggio e finalmente vedo delle temperature decenti, son arrivato ad 89° il che mi porta a darvi il consiglio di sostituirlo comunque in caso abbiate la egr chiusa, o quantomeno eliminare il passaggio.

    Io o optato per questa scelta perchè ho intenzione di eliminare tutto il condotto e a giorni mi dovrebbe arrivare il tappo x chiudere il collettore di scarico.

    Poi in futuro vedro se comprare un condotto nuovo già chiuso oppure modificare la mia valvola egr per sigillarla ai lati ed eliminare cio che sta dentro in modo da non avere strozzature.
     

Condividi questa Pagina