Problema connessione LAN

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da CICLOPE, 28 Luglio 2009.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ho un problema con la connessione ADSL del pc dell'ufficio con XP SP3 aggiornato.
    è un desktop connesso in LAN con un modem router adsl, quindi è connesso via cavo.
    finora tutto sempre ok, da oggi non vuole saperne di darmi banda.
    la connessione è attiva quindi risulta connesso ma non passano i dati come se ci fosse un blocco.
    preciso che ho tolto sia antivirus che qualsiasi firewall (esterno e di windows) quindi il pc non è bloccato da alcun sistema di protezione.

    preciso ancora che errori nessuno proprio, la connessione è attiva e non dà nessun errore però quando apro il browser (sia firefox che explorer) e cerco di aprire un sito, mi dice connessione al sito "tal dei tali" e però non arriva banda perchè l'icona dei 2 computerini in basso a destra non si illumina e quindi non arrivano dati.

    un altro pc lo tengo collegato via wireless a questo stesso router e va benissimo, la linea arriva normalmente quindi il router è ok

    che può essere e soprattutto dove posso agire per sbloccare il passaggio di dati?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2009
  2. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per prima cosa collegati al router e controlla i settaggi, che sia attivo sia la trasmissione dati wireless che via ethernet. Poi se non basta (se siete + persone ad utilizzarlo) controlla che non stia usando qualcuno programmi tipo emule che rubano molta banda.
    Infine prova a disintallare la rete e riconfigurarla. Per ora mi vengono in mente queste 3 prove iniziali.
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    allora per la 1 domani lo farò sicuramente
    per la 2 lo uso praticamente solo io quindi niente emule etc
    per 3 ( disintallare la rete e riconfigurarla), come mi consigli di agire precisamente?
     
  4. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Che gestore hai? io ho avuto problemi di connessione per 2 giorni in periodo di esame....mi sono scesi certi nervi che ho bestemmiato tutto il mondo! Chiama il gestore, parla con un operatore e digli il problema. Sarà problema di linea, non del tuo PC
     
  5. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Se quello collegato in wi-fi il naviga correttamente il problema di linea lo escluderei, la vedo un po' + come problema di modem.

    Stacca il cavo di rete, vai su risorse di rete e cancella il collegamento LAN che rappresenta quello via cavo (magari prima entra su risorse di rete e guarda qual'è connesso delle varie LAN1, LAN2, ecc.). Infine prova a ricollegare il cavo e si riconfigurerà una nuova rete in automatico.
    Se non basta, ripeti da capo il tutto e, invece di ricollegare il cavo, prima setta tu manualmente una nuova connessione di rete, compresi tutti i parametri. Solo alla fine collega il cavo.

    Se non ce la fai così, non mi viene in mente altro che tu possa fare... ah sì una cosa: se non è questo potrebbe essere la scheda ethernet danneggiata. A tal proposito vai su "gestione periferiche" e guarda se nella configurazione (menù proprietà) di tale periferica c'è qualcosa che è andato fuori posto.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ho provato a cancellare la connessione lan esistente ma non posso perchè non è possibile cliccare su elimina :confused:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non puoi cancellarla così, quella sparisce da sola eliminando la periferica. Per eliminarla dovresti andare in gestione periferiche, selezionare la scheda di rete e poi tasto DX e disinstalla.

    Dopo di che, selezionando invece la root dell'albero periferiche (la prima voce in alto), fai tasto DX e poi "rileva modifiche hardware", in questo modo la reinstallerà eliminando tutte le impostazioni TCP/IP.

    Io farei anche la prova di spegnere il wireless sul portatile e attaccarlo via cavo sulla stessa porta, per escludere un problema sullo switch ethernet.

    Fatte queste prove, se il problema non è hardware, è sicuramente sugli indirizzi, per cui da Start-Esegui, digita CMD e premi invio. Nella schermata dos, scrivi ipconfig/all e incolla quello che ti riporta...
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    eccoti il risultato del comando:

    [​IMG]

    spero possa essere utile
     
  9. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Hai provato ad impostare manualmente i DNS ?
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    si ho messo gli open dns ma niente, sempre stesso problema
     
  11. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Dal prompt dei domandi prova a dare questo comando:

    tracert www.microsoft.com

    aspetta un pò, dovresti vedere una lista di indirizzi ip.

    Quando ti dà richiesta scaduta premi ctrl+C così si interrompe.
    Almeno si capisce se esce dalla rete oppure no.
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    fatto, eccoti il risultato (io non ci capisco niente lì dentro ](*,))

    [​IMG]
     
  13. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    In pratica questo comando serve per vedere attraverso quali
    computer passano i dati.

    Nel tuo caso passa attraverso il router 192.168.1.1
    poi sembrerebbe esserci un altro router o un server 192.168.200.1
    e poi esce sulla rete esterna e sembrerebbe tutto regolare.

    Ma in pratica quando digiti l'indirizzo nel browser non ti compare nulla ?
    Dopo un pò ti dà errore ?

    Hai provato ad inserire nel browser direttamente l'indirizzo ip del sito ?
    Se scrivi nella barra del browser questo indirizzo che succede ?
    207.46.192.254
     
  14. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    in pratica quando metto l'indirizzo il browser tenta di collegarsi poi in basso dice connesso al sito "tal dei tali" lo schermo rimane bianco in attesa di scaricare la pagina ma i dati non passano e la pagina non si carica e rimane così (bianca) in attesa infinita

    ho appena provato a mettere nella barra del browser 207.46.192.254 e fa la stessa cosa descritta sopra, solo che invece di scrivere "connesso al sito tal dei tali" scrive "connesso a 207.46.192.254" ma rimane sempre bianco in attesa di dati che non arrivano :-s
     
  15. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    E' strano :-k

    Possibile che ci sia un rootkit ?
    Recentemente hai scaricato o installato qualcosa di diverso dal solito ? :confused:

    Non penso sia un problema hardware perchè altrimenti
    non riusciresti ad uscire dalla rete.

    Non riesci ad andare su nessun sito o te lo fa solo con alcuni ?
    Ad esempio su google riesci ad andarci ?
     
  16. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    no non riesco su nessun sito, nemmeno google
    forse solo su libero.it e gmail però ho pensato che questi siti fossero in memoria quindi è un accesso fittizio :confused:
    per quanto riguarda programmi, diciamo che non avevo installato niente di nuovo quando ha iniziato a farlo, poi ho tolto tutto (firewall, antivirus) però senza successo.
    quindi pensi che non sia un problema hardware, nel senso che la scheda di rete non è rotta?
     
  17. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    La scheda di rete non sembrerebbe rotta, però se è a fine vita
    e ha cominciato a fare le bizze è difficile da capire.

    L'unico modo sarebbe quello di provarne un'altra,
    ma non è detto che risolvi il problema.

    Prova a cancellare tutti i files temporanei e vedi se
    riesci comunque ad accedere a libero e gmail.
    In teoria non dovresti andare su nessun sito, ma se su alcuni
    ci vai e su alcuni no potrebbe anche trattarsi di un altro problema.
     
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    adesso che rifletto è successa una cosa
    dal momento che questo pc non lo uso io personalmente, è successo questo: in pratica c'era una vecchia versione di zone alarm e non so che cavolo hanno combinato con gli aggiornamenti, cmq questo zone alarm non funzionava più (non si avviava più) così ho provato a disinstallarlo ma mi usciva un messaggio di errore che segnalava la perdita di un file di questo programma e quindi un errore.
    allora ho provato a mettere un zone alarm nuovo ma non me lo faceva installare perchè vedeva una vecchia versione e mi chiedeva di disinstallare prima quella (cosa che io non potevo fare perchè avevo perso il comando del programma che non compariva nè nella lista programmi nè in installazione applicazioni)
    allora cosa ho fatto, ho cancellato tutti i file di questo vecchio zone alarm dalla cartella programmi e poi sono andato in regedit e ho cancellato tutte le voci relative a questo zone alarm
    e così ho provato a reinstallare il zone alarm nuovo, il quale non mi diceva + che c'era una vecchia versione di zone alarm ma mi impediva l'installazione perchè mi diceva che non avevo l'autorizzazione necessaria con il mio account e quindi dovevo provare ad installare con l'account principale di amministratore (peccato però che quel pc ha un solo account ed è quello principale)

    quindi può essere che questo vecchio zone alarm che non è stato rimosso perbene (ma solo manualmente nella cartella programmi e nel registro di sistema) possa in qualche modo bloccare l'accesso dei dati?

    roba da x-files in pratica :eek:
     
  19. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Potrebbe essere questo il problema.
    Può darsi che sia rimasto agganciato qualche processo
    che filtra gli ingressi e ti chiude la banda.

    Dovresti vedere con il task manager se quando ti colleghi
    al sito c'è qualche processo che occupa un pò la cpu.

    Eventualmente puoi procedere per gradi e killare un processo alla volta
    mentre ti colleghi e vedere se si sblocca.

    Occhio ai processi che killi perchè potresti impallare il pc :mrgreen:
     
  20. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    LOL :mrgreen: ho controllato, zero processi in esecuzione :-s
    solo quelli regolari insomma del sistema....ma niente di anomalo ](*,)


    poi ho fatto una ulteriore prova: ho staccato il cavo lan e ho provato a fare un collegamento wi-fi mediante una di quelle pennette, per capirci questa:

    [​IMG]

    il collegamento è andato benissimo, risultava collegato con indirizzo ip e tutto solo che incredibilmente mi dava lo stesso errore di quando era collegato in lan, cioè si collegava ai siti che digitavo ma non arrivavano dati.

    non so che pensare :confused:

    l'unica che mi viene da pensare adesso è questa: ci sarebbe un modo per aprire tutte le porte del pc manualmente, una volta tolto il firewall di windows?
    cioè dopo aver disabilitato il firewall di windows e non avendo altri firewall installati, ci sarebbe un modo per aprire tutte le porte del pc manualmente?
    perchè riflettendoci ho idea che il casino l'ha fatto quel vecchio zonealarm che è andato in errore e che non si è potuto disinstallare correttamente...mi sa che mi ha bloccato le porte.](*,)
     

Condividi questa Pagina