Problema condensa DOPO aria condizionata | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema condensa DOPO aria condizionata

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da AngeloE46ci, 3 Luglio 2009.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ho cercato un pò ma non c'è niente che rispecchi quello che ho da chiedervi:

    dopo aver usato l'aria condizionata

    spengo AC e spengo il motore

    scendo e chiudo la macchina

    torno, salgo e metto in moto

    in automatico mi parte la ventola al minimo....

    appannamento totale, istantaneo e persistente del vetro anteriore!

    unico modo per spannare è riaccendere AC

    è normale un tale accumulo di umidità nelle bocchette in seguito all'uso dell'aria condizionata???

    ps

    normalmente, a differenza di ciò che ho trovato in altre discussioni, la mia macchina non si appanna mai... nemmeno con la pioggia, caldo, freddo... solo dopo la procedura che vi ho posto sopra... solo dopo l'uso dell'AC
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Io per ovviare a ciò, prima di spegnere tutto, spengo il compressore in modo tale da "smaltire" l'umidità accumulata.
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ci ho già provato, pensando di smaltirla un pò

    il fatto è che un pò mi si appanna anche così... anche prima di scendere... poi quando risalgo si appanna tutto
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quello che mi fa credere che qualcosa non và è che con la leon questo non accadeva
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    per esserci l'argomento c'è ed è stato già ampiamente tratato, ma anche io non riesco mai a trovare niente con la funzione cerca ](*,)

    alla fine cmq ricordo bene le conclusioni di quel topic:
    1) è normale
    2) per limitare il problema bisogna spegnere condizionatore e ventola assieme, non far funzionare la ventola a condizonatore appena spento perchè entra aria umida che condensa sulle parti fredde, e quindi si accumula li, pronta per riuscire una volta riavviata la ventilazione. usre il ricircolo pure aiuta.

    alla riaccensione della ventilazione, anche se non necessario conviene riaccendere pure i condiz. almeno per qualche decina di secondi.
     
  6. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    si normale con alto tasso di umidita esterna
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto,il clima va spento 3/4 minuti prima di spegnere tutto,anche per evitare che con l'eccessiva umidità nei condotti si crei muffa,cosa che poi può causare cattivi odori. Avvolte dopo parcheggiata,per asciugare il tutto,la lascio in garage altri due minuti con la ventola clima che va,ad auto spenta e quadro acceso.
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    lo faceva il maserati 224 di mio zio...
    non lo faceva la mia tipo, la mia audi a6..

    lo faceva la mia e46..... ( ero addirittua arrivato ad aprire i finestrini con il clima spento e la ventola al massimo per far fuoriuscire l'umido prima di spegnerla ...
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Suppongo che vari anche in base alla conformazioni dei condotti aria.
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    si e la tipologia del impianto clima
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    per far asciugare tutto puoi accendere per pochi secondi il riscaldamento abitacolo, in tal modo hai 2 vantaggi:
    - fai prima
    - non permetti all'ultimissima aria entrata di condensare cmq sui condotti freddi, che quindi si riumidificano.
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Si è vero,ma ogni volta si dovrebbe far ancor più casino..aprire il rubinettino su aria calda,qundi godersi l'aria calda e poi in fine ricordarsi di rimettere il rubinettino su aria fredda,personalmente lo spengo un pò prima e mai notata condensa o vetri appannati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2009
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    anche ieri ho fatto molte prove ma con lo stesso risultato... ma esiste un tubicino di scolo per la condensa da verificare?
     
  14. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    La mie è uguale stessa cosa, lo scolo c'è ma è un pò nascosto dal cambio
    per arrivarci meglio bisogna sollevare l'auto con il ponte.
     

Condividi questa Pagina