...allora... il mio Satellite Toshiba (ormai ha 4 anni) ha ricominciato a fare le bizze... l'anno scorso aveva questo sintomo: si spegneva...così di punto in bianco...nei momenti più disparati... Esempio: poteva stare acceso per due gg attaccato al mulo elettronico...e non succedeva nulla. Oppure spento per 2 gg, l'accendevo e dopo pochi minuti di windows...si spegneva. Questo spegnimento non provocava nulla al portatile...ossia bastava riaccenderlo che partiva senza alcun problema. Sono state provate varie opzioni: aumento della RAM (ora sta a 1, 5 giga)....formattazione e ripristino completo........ Niente...il sintomo rimaneva. Alchè l'ho portato alla Toshiba...se lo sono tenuto 10 gg e poi me l'hanno ridato.....200 euro per "sistema di raffreddamento e pulizia"... Ora ha ri-iniziato a spegnersi...che dite? ci sono metodi per aprire e magari sostituire paste termodissipatrici? oppure conviene portarlo in assistenza? graaaazie......
non è il primo toshiba che mi capita con gli stessi problemi dovuti al surriscaldamento. purtroppo non hai altra scelta oltre quella di portarlo in assistenza. Fagli presente che che avevi già portato il portatile in assistenza per lo stesso motivo, quasi sicuramente la riparazione non è stata effettuata correttamente.
grazie MDX! :wink: però il dubbio è: i primi sintomi li ha dati un annetto fa...dopo quasi tre anni di Fastweb e Emule 24h su 24..... dall'assistenza ad oggi saranno passati 10 mesi.......possibile?
Fagli presente che che avevi già portato il portatile in assistenza per lo stesso motivo, quasi sicuramente la riparazione non è stata effettuata correttamente.
i portatili non sono fatti per restare accesi giorni! Non hanno un sistema di raffreddamento potente come i desktop. Basta un po' di polvere e la portata d'aria cala notevolmente. Se poi ha già qualche anno... passa ad altro pc oppure prova una di quei supporti su cui appoggiarlo con ventole extra e porte usb!! Su nierle.it trovi qualcosa...
compra una bomboletta d'aria compressa....spara un po' dove c'è la ventola...magari raccoglie troppa polvere!
dopo un po' di tempo pure il vecchio toschiba di mia sorella faceva lo stesso lavoro poi l ha cambiato con un dell io l ho preso a cuore aggiornato il bios, formattato ed ora sembra che non abbia problemi solo che avendo 7 anni con xp sp2 è talmente lento
allora...aggiornamento!!! ieri ho smontato lo sportellino delle ventole....poi smontato un'altra cosa....e poi.....ho trovato più polvere che in una biblioteca del '500....c'era la LANICCIA!!! aspirato con miniaspirapolvere....ora va benissimo....le ventole partono con meno frequenza e non si spegne più.... speriamo bene!
La polvere è una grande nemica dei componenti hardware, sicuramente era lei la causa dei blocchi.:wink:
non hai idea di quello che ci stava....era annidata su di un "coso" color rame (dissipatore?) posto tra le ventole e la grata posteriore....