BMW Serie 1 F20/F21 - Problema collettore aspirazione - lamelle | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Problema collettore aspirazione - lamelle

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lele, 24 Febbraio 2020.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Le lamelle dell’M47 hanno mai creato problemi nelle e87?
    Io ho sempre sentito di problemi nelle serie 3 ma mai nelle 1,sbaglio?
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.012
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Non lo so, la mia è una e83 del 2004 150 CV nella versione m47tu2.
    Da quello che ho letto nel forum a suo tempo, mi sono fatto l'idea che il problema ci fosse soprattutto sulle versioni più vecchie con 136 CV.
    Sappiamo bene che il problema sono le incrostazioni che si accumulano soprattutto facendo brevi tratti di strada ma secondo me le lamelle dei 150 CV sono più robuste
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @Fabio64 ti stai preoccupando per la tua? (presumo che le vetture presenti nel tuo profilo siano ancora tutte con te, giusto?)
     
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Si,il vecchio mulo é ancora fra noi :mrgreen:,ora la utilizza il figlio per fare il tragitto casa/università,ha ormai sulla groppa 320k km ma va ancora alla grande,la storia delle lamelle mi ha sempre incuriosito anche perché non ho mai capito il motivo per cui le vecchie versioni dell’M47 fossero così fragili,praticamente tutti i miei conoscenti le hanno sostituite mentre nelle serie 1 non ho mai sentito problemi
     
    A Afterburner, Bmw_pugliese e nivola piace questo elemento.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grandeee!!!!320k e va ancora alla grande.=D>=D>=D> Le "vere" Bmw di un tempo!!
    Effettivamente devo darti ragione nel senso che personalmente, leggendo le esperienze di altri, qui sul forum, non ho mai sentito di problemi di tale genere sulle serie 1.:wbmw:
     
    A Afterburner e Fabio64 piace questo messaggio.
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    E considera anche che l’unica sostituzione,finora,sono state 4 candelette,l’alternatore e la puleggia in gomma albero motore e che il consumo di olio si aggira sul litro ogni 25k km,averne di motori così,altro che elettriche!!!!!
    Ogni 10k km un litro di Rothen pulisci iniettori e nient’altro
     
    A Afterburner e nivola piace questo messaggio.
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.012
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Io ho ancora l'alternatore originale con 332k km. Solo oggi ne ha fatti 960;)
     
    A Afterburner e Fabio64 piace questo messaggio.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto!!! =D>=D>=D> Io candelette originali. 310k
    Anche io alternatore originale e....anche dischi dei freni, originali!!

    Puleggia/dumper sostituita a oltre 200k :wbmw:
     
    A Afterburner, Bmw_pugliese e Fabio64 piace questo elemento.
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    data la tua preparazione immagino un lapsus.

    il motore M47 da 136cv non aveva problemi di rotture alle lamelle.
    (non le aveva)
    tale motore non è mai stato montato sulla serie 1
    (è quello antico, a pompa rotativa vp44)

    quello della BEBA...!!!
    (cit)

    upload_2022-4-15_18-5-30.jpeg
     
    A Fabio64, Bmw_pugliese e nivola piace questo elemento.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    IMG-20220415-WA0017.jpg

    :haha
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.012
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Magari un lapsus, ricordavo proprio male.
    In effetti ho sbagliato anche la sigla del mio motore che non è M47tu2 ma M47tu.
    Come avevo scritto è un argomento che affrontai quando comprai la mia nel 2010.
    Su X3, la cui produzione è iniziata nel 2004, correggimi se sbaglio, ci sono state poche rogne.
     
    A Fabio64 e Afterburner piace questo messaggio.
  12. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
  13. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @timis, con il collettore crepato, notavi anche tu perdite di potenza?
     
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    E l’M47 della mia vecchia 120d del 2004 le ha?
    Possibile che in oltre 300k km non abbiano dato problemi?
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.012
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    A CarMons e Fabio64 piace questo messaggio.
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Inserito VIN ma mi da l’esploso di un collettore con indicato
    “ con filtro antiparticolato” che la mia non ha,rimarró nel dubbio…
    00B5E5CB-963D-4FBA-9C5C-0DB81EF4C5AB.png
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi pare di si....
    Beh...ci vuole anche molta fortuna, nella vita, e poi penso, come ho sempre sostenuto, che anche il modo in cui è stata utilizzata la vettura possa influire sulla rottura o meno.
    condotto.JPG

    @Fabio64 questo dovrebbe essere il tuo: infatti nella dicitura Filtro antiparticolato (evidenziata in blu riga in basso con numero OEM) vi è scritto NON ossia assente.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.061
    8.448
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Cacchio é vero hai ragione!!!!
    Però in ogni caso non si vedono le lamelle ( che giustamente sono all’interno) e neanche l’attuatore delle stesse,resto ancora nel dubbio…
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.012
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Basta infilare la mano sotto al collettore.
    Dovresti avere quello che ho cerchiato.
    Al pezzo nr 9 è collegato una leva che fa muovere un asta in acciaio che fa muovere le swirl sempre d'acciaio
    Screenshot_20220823_154904_edit_149742310976677.jpg
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Se è come la mia, Euro 3, l'attuatore è quello a depressione come giustamente indicato da @Bmw_pugliese . Dalle Euro 4 in poi, se non erro, venne sostituito con l'attuatore elettrico. ;)
     

Condividi questa Pagina