Problema cofano posteriore | BMWpassion forum e blog

Problema cofano posteriore

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da diplomatik, 22 Febbraio 2008.

  1. diplomatik

    diplomatik Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530 touring
    Ciao, possiedo una e39 con portellone automatico che mi sta creando dei problemi. Fino a settembre tutto bene, poi, a smesso di funzionare, o meglio funziona solo parzialmente. Quando lo apro si sgancia e si solleva solo di un paio di centimetri, poi bisogna sollevarlo un pò a mano e poi funziona. A volte si ferma in posizioni strane, tipo a metà apertura.
    Sembra che il problema provenga dalla pompa idraulica, già sostituita nel marzo del 2006. Preciso che il portellone e' stato più volte fonte di problemi in passato con interventi vari nel 2004, 2005 e 2006 fino alla sostituzione della pompa.
    Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
     
  2. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    ciao, io ho lo stesso identico problema, avevo portato l'auto in bmw e mi avevano detto che avevo dei problemi al sistema idraulico del portellone, mi hanno sostituito i pulsanti dell'apertura, quello interno vicino alla leva del cofano anteriore e quello all'interno del portellone illuminato di rosso, poi hanno guardato la pompa e l'hanno "sistemata" dicendomi che se si fosse ripresentato il problema avrei dovuto sostituire la pompa, mi ha detto che il prezzo della pompa nuova si aggira intorno ai 600 euro più iva!!!!!!!!! più poi la mano d'opera. puntualmente dopo qualche mese il portellone ha smesso di funzionare, e tuttora lo apro e chiudo praticamente a mano. cambio la pompa solo se trovo qualcosa di usato o un'occasione.
    tu quanto hai speso per la sostituzione?
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    manca olio nella pompa !!!!!!
     
  4. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    ciao atd, ma se manca olio nella pompa è perchè deve esserci una perdita? quindi perchè quando sono andato in bmw non sono riusciti a "tappare" la perdita? e se perde olio dovrei trovare delle macchie in giro? posso eventualmente fare io il rabbocco o è una cosa che riescono a fare solo in bmw? scusa la mitragliata di domande ma come ho già detto in altri post sono davvero ignorante in materia!!!! :-(
    grazie ciao
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    non neccessariamente mia esperienza con cabrio e46, portellone e65 mancanza di olio gia basso in origine nel tempo l'oli si abbassa pur non avendo nessuna perdita apparente
     
  6. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    ma posso farlo io o devo andare in off bmw?
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    non credo sicuramente avrai difficolta anche per trovare l'olio. il circuito e siggilato per metterel 'olio bisogna aprire il recipiente del motore e introdurre l'olio
     
  8. diplomatik

    diplomatik Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530 touring
    In precedenza anche a io avevo sostituito i pulsanti. Il livello dell'olio e' corretto, e' stata la prima cosa che hanno verificato. La pompa e' costosa, ma non saprei dire cosa si spende di preciso per la sostituzione della sola pompa, quando e' stata sostituita sono stati fatti anche altri interventi che non riguardavano il portellone ma vedo nella fattura che nel 2006 le pompa costava 482,60 euro + iva.
     
  9. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    ma fatemi capire una cosa ,anche la turing ha il sistema che premendo il tasto si alza il portellone?:razz:
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se l intervento e stato fatto a pagamento la pompa a due anni di garanzia
     
  11. diplomatik

    diplomatik Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530 touring
    Grazie per l'informazione, l'intervento era a pagamento e la fattura porta la data del 17/03/2006. Lunedì torno dal concessionario...
     
  12. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    si, alcuni modelli touring hanno il portellone che si apre e si chiude elettricamente per mezzo di tasto sul telecomando,interno vicino alla leva per aprire il cofano motore oppure toccando il pulsante della maniglia del portellone posteriore e il cofano si apre da solo, poi per chiudere tocchi un pulsante che si trova all'interno del portellone accessibile quando quest'ultimo è aperto. ma sinceramente dato i problemi che mi da preferirei il vecchio e affidabilissimo sistema a mano!!!!
     
  13. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    io ho tutti i tasti che dici tu luca solo che a me non lo fa' , come faccio a capire se e automatico o no il portellone?:evil: #-o :redface: :mrgreen: :-k
     
  14. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    allora, prova ad aprire il cofano posteriore, apri il tappeto nero dove c'è sotto la ruota di scorta, e alla sinistra della ruota di scorta c'è il motorino della pompa, prova a schiacciare il tasto apribagagliaio sulla chiave e ascolta, dovresti sentire il motorino girare, se lo senti è un buon segno, vuol dire che dovrebbe essere solo vuoto d'olio, se non lo senti forse è in corto o rotto, fai un po di prove, calcola però che io ci capisco davvero poco, quindi chiedi anche consiglio ai veterani del forum..... ciao
     
  15. diplomatik

    diplomatik Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530 touring
    Mentre si apre o si chiude puoi sentire il ronzio della pompa, altrimenti fai come dice Luca e verifica visivamente che sia presentie la pompa nel vano della ruota di scorta verso il paraurti.
     
  16. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    ma solo la touring ha questo sistema?
     
  17. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    credo che le berlina abbiano un sistema a molla solo per l'apertura, cioè con un tasto sblocchi il portellone (che è caricato a molla....se cosi si può dire) e praticamente scatta all'insù, mentre per chiudere si deve fare a mano..... ma non ho la certezza........
     
  18. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    luca io non sento nessuna pompa ma tu riusciresti a mettere una foto dell'apertura del tuo portellone?se non rompo troppo.a me non ha i soliti pistoncini,ha delle specie di balestrine.:sad: :evil: #-o
     
  19. LUCA R1

    LUCA R1 Kartista

    109
    1
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    530d touring e39
    ok, stasera faccio un po di foto e te le posto quando torno dalla partita, quindi non prima delle 23.....a dopo
     
  20. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    aspetto con ansia le foto pero' le guardero' domani:razz:
     

Condividi questa Pagina