Problema caricatore cd M3 E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema caricatore cd M3 E46

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da topesio, 23 Luglio 2007.

  1. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Ciao ho detto al mio amico del tuo problema e mi ha detto che ne ha ripirato uno anche pochi giorni fa. mi ha detto che la spesa è sulle 90/100 € e che una volta riparato non farà mai + quel tipo di difetto.
    Vedi te cosa fare.
     
  2. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputation:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ciao, e grazie ancora.

    Domani mattina ho appuntamento con un installatore qui a milano che prova a sbloccarlo, ma la preoccupazione è che il difetto rimanga.

    Il dubbio è che con poca spesa in più rispetto alla riparazione levo il caricatore e metto l'interfaccia USB, che mi ronza da un pò nella testa.:-k

    Non saprei...se non è un problema, ti dico domani dopo l'appuntamento.
     
  3. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    per me non ci sono problemi. pensaci pure con comodo e poi fammi sapere.
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao, per caso ti ricordi in cosa consistesse il difetto? E cosa bisognerebbe fare per ripararlo? Grazie.
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il caricatore CD non riesce a prendere uno qualsiasi dei CD inseriti, anche se ho provato e riprovato decine di volte a variare la posizione dei CD stessi, siccome fino a poco tempo fa era sufficiente per farlo funzionare. Ad ora si sentono dei rumori di "caricamento" intervallati tra loro (mi sembra quattro) e poi si ferma. Una volta che un CD veniva preso funzionava sempre, dunque dubito fortemente che c'entri la lente.

    Se qualcuno ha avuto esperienze dirette con il caricatore CD della E46 mi faccia sapere per favore, lo smonterei anche ma non ho trovato una guida inerente.

    Grazie a tutti.

    PS:

    Credo che il caricatore CD sia lo stesso per tutte le E46 per questo ho scritto in questo topic già aperto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2014
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ho trovato questo video, di un caricatore CD di una Mini, che dovrebbe essere come quello della E46 (o almeno credo):



    A quanto pare bisogna ingrassare con del "grasso di silicone" (non so se ci sia una traduzione più corretta in italiano) alcune parti, ovvero quelle che prendono uno dei CD per metterlo in posizione. Nel tempo queste parti si seccherebbero e non riuscirebbero più nell'intento.

    NB: Con questo problema appare la scritta "NO DISCS".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2014
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Questo è il prodotto che ha utilizzato:

    [video=youtube;ZvFox-BVyvg]


    OT: Ho scritto due post separati perchè non mi fa includere due video nello stesso post.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ce l'ho fatta!!! E' stata una faticata ma alla fine il mio amato caricatore CD è tornato a funzionare perfettamente!!! Solo per smontarlo ho dovuto togliere mezzo baule sulla mia cabrio... è meglio che tralasci i commenti sulla disposizione scelta per le viti di fissaggio del telaio del caricatore (ce ne sono due dietro al modulo BM54 che per arrivarci si fa una fatica assurda); comunque, una volta avuto il caricatore in mano, l'ho aperto come nel video, ma quando sono andato a testare il movimento degli ingranaggi incriminati, ovvero quelli deputati a portare un CD in posizione, questi erano completamente bloccati a differenza di quelli del video! Piano piano, facendo leva tra la corona grande e quella più piccola, con moltissima attenzione, ed avendo preventivamente ingrassato molto le parti in oggetto, sono riuscito a far fare quale piccolo scatto alla corona più grande: ad ogni piccolo avanzamento ingrassavo, facevo muovere poi avanti ed indietro la corona, continuando sempre di poco a poco, e ripetendo sempre l'operazione ad oltranza. Dopo oltre due ore finalmente gli ingranaggi hanno fatto un giro completo e da li si è andato sempre migliorando, compiendo due giri completi avanti ed indietro. A questo punto ho collegato il caricatore in posizione orizzontale e con un solo CD inserito (come nel video) e finalmente anche l'operazione di presa del CD ha ricominciato a funzionare! Il grasso applicato in quantità ed il movimento veloce degli ingranaggi hanno contribuito a far espellere la sporcizia sottostante essi, composta da vecchio grasso secco (non so cosa abbiano utilizzato all'epoca in BMW... meglio sorvolare...) e polvere formatasi negli anni, ho quindi provveduto a rimuovere anche questa prima di rimontare tutto definitivamente.

    PS: se fate delle prove collegandolo in posizione diversa dalla solita regolate i registri laterali, dove "H" sta per posizione orizzontale, e "V" per posizione verticale. I registri non fanno altro che agire su delle mollette che cambiano la pozione interna del carrello (per la lente).

    PPS: Il caricatore è collegato ad una piccola scheda, come si vede bene nel video, fate attenzione quando scollegate il cavo ribbon (cavo piatto di color marrone molto sottile), siccome dovete "tirare" (con grande parsimonia) poco poco la piccola clip che lo tiene in posizione, applicando una leggerissima identica pressione su entrambi i lati nel medesimo momento, siccome è molto delicato. Quando dovrete ricollegarlo, mettetelo prima in posizione, senza spingere molto, ed agite nuovamente su ambo i lati della clip con la medesima minima pressione, solo quando il cavo è nella posizione corretta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2014

Condividi questa Pagina