BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema cambio automatico E91 318d 2011 148k | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema cambio automatico E91 318d 2011 148k

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mafel, 14 Luglio 2019.

Tag (etichette):
  1. Mafel

    Mafel Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Luglio 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    BMW 318d E91
    Ciao a tutti ragazzi vorrei condividere con voi quanto mi è accaduto e vorrei chiedervi un consiglio su cosa far. Vi spiego meglio:

    Ho acquistato e ritirato presso un concessionario della mia regione una BMW 318D con 148k col cambio automatico.

    Appena ritirata l'auto nel percorso tra il concessionario e casa, circa 100km, dopo aver fatto scaldare bene l'auto ( circa 20 minuti ) sono entrato in autostrada e ho dato una "schiacciata" all'accelleratore. In buona sostanza mi sono subito reso conto che la macchina non erogava la coppia dovuta e mi sembrava limitata tanto che in fase di sorpasso faceva fatica. Ho spostato il selettore del cambio in modalita' sequenziale e ho notato che il cambio rispondeva male alle richieste di cambiata ( in virtu' del fatto, secondo me, che non riceva coppia corretta da parte del motore ). Ho rimesso il selettore su D e ad un certo punto in maniera del tutto autonoma anzichè cambiare marcia la macchina ha "sfollato" ed è apparsa la spia dell'ingranaggio arancione. Mi sono fermato ed ho fatto riposare la macchina qualche minuto per poi ripartire senza problemi. Per via della distanza tra casa mia ed il concessionario ho tenuto la macchina in queste condizioni circa 1 settimana durante la quale puntualmente questa spia si accendeva con relativa "sfollata" del cambio. Ho avvisato subito il concessionario e riportato l'auto da loro. Dopo averla trattenuta circa 10 giorni me l'hanno riconsegnata dicendomi che il problema era il FAP e la valvola EGR che loro hanno provveduto a "sistemare". Ho ritirato l'auto venerdi e facendo lo stesso percorso mi sono reso conto subito che il motore non aveva più quella limitazione che sentivo ed erogava la coppia abbastanza regolarmente ( ps: io non ho mai avuto bmw quindi potrebbe anche non essere cosi, sta di fatto che la macchina erogava molta piu potenza di prima ). Se non che ad un certo punto sto per prendere uno svincolo e la macchina scala regolarmente per poi ......... SFOLLARE di nuovo e far ripartire la fantomatica rotellina arancione. Mi fermo di nuovo e riparto dopo qualche minuto, tento di fare un sorpasso e noto che il cambio cambia marcia molto su di giri fino a non cambiare piu ( credo fossi stato in 4° o 5° ) e di nuovo parte la "sfollata" e la rotellina.

    Insomma se è vero che fosse tappata dal fap intasato questo problema è stato sicuramente risolto, non so bene in che modo, ma il problema è che ora il cambio non gestisce piu correttamente la coppia del motore di conseguenza mi trovo a dover usare la macchina col pedale del gas "pelato" per paura di incappare di nuovo in questo problema.

    Domani mattina sicuramente mi rechero' presso un concessionario BMW per fargli fare una diagnosi ufficiale ma prima di farlo vi vorrei chiedere:

    secondo la vostra esperienza dove sta il problema?
    come dovrei fare per risolverlo?

    Grazie ancora a tutti!

    PS: la macchina a 145k ha subito il cambio della distribuzione con kit rinforzato e la sostituzione dell'olio del cambio

    PS2: dopo aver ritirato la macchina ora appare una spia arancione col simbolo della chiave, rimane li finchè non accendo la macchina e lo fa con entrambe le chiavi, cosa puo' essere? so che hanno sostituito la batteria perchè era molto giù
     

    Files Allegati:

  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il problema è il cambio.
    Avranno provato a risolverlo o arginarlo con la sostituzione olio cambio di cui ti hanno parlato.

    non esiste un kit di "distribuzione rinforzata".
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    come dice Puccio, il problema è il cambio. Non capisco cosa possa centrare il filtro antiparticolato con il fatto di sfollare
     
  4. Mafel

    Mafel Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Luglio 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    BMW 318d E91
    Grazie a tutti per le risposte. Ero in ferie e non potevo visualizzare. Cmq ho portato la macchina in BMW per una diagnosi ufficiale e ovviamente è uscito fuori un problema al cambio che verrà cambiato in garanzia dalla Concessionaria. Una volta cambiato il cambio spero di non avere altre magagne!

    perchè la macchina non erogava la giusta coppia e lo sfollare sembrava una sorta di "protezione" del cambio stesso...
     
  5. Mafel

    Mafel Aspirante Pilota

    9
    0
    14 Luglio 2019
    roma
    Reputazione:
    0
    BMW 318d E91
    Grazie per la risposta. Mi hanno comunicato che BMW aveva richiamato questi motori per questo problema e per sopperire distribuivano un kit "rinforzato".. è una minchiata pure questa?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a dire il vero non esiste nessun richiamo propriamente detto: in occasione dei service ufficiali alcune auto (principalmente quelle prodotte fra 2007 e 2008) hanno beneficiato di una sostituzione preventiva in caso di rumorosità sospetta, ma non è stata un'azione di richiamo.
     
    A Mafel piace questo elemento.

Condividi questa Pagina