PROBLEMA Bmw 320d touring E91 del 2007 : monossido di carbonio in abitacolo ??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

PROBLEMA Bmw 320d touring E91 del 2007 : monossido di carbonio in abitacolo ???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da tucci8380, 1 Gennaio 2016.

  1. tucci8380

    tucci8380 Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e91
    Ragazzi ho un grosso problema...
    Temo di essermi intossicato da monossido di carbonio derivante dalla mia auto...
    I sintomi sono quelli...
    - dolore alle tempie
    - vertigini
    - dolore al petto
    - generale debolezza
    In macchina non si sente alcun odore, anzi...
    Questo non vuol dire niente, perche' ho letto che questo gas è inodore ed incolore. Quindi non e' percettibile ma si manifesta solo con dei sintomi...
    Fatto sta' che dopo varie prove e tentativi fatti con due meccanici diversi, mi sono arreso ed ho fermato la vettura .](*,)
    Come guido questa macchina, anche per pochi km, comincio ad avvertire un grosso malessere... come una ipertensione alla testa. Se faccio qualche km in piu' comincia a farmi male anche la gola e mi si infiammano le ghiandole sotto le mascelle... con altre macchine non mi succede niente.
    Sono state controllati tutti gli attacchi e tutte le guarnizioni dall'uscita turbina al tubo di scarico, compreso il giunto flex del fap. Sono stati ri-strinti gli iniettori che erano un po' allentati... ma niente...
    Ho anche allungato con un flessibile il tubo di scarico, in quanto avevo letto in un blog, che i gas di scarico potevano rientrare dal portellone posteriore...le guarnizioni del portellone sembrano nuove, morbide e senza nessun segno di usura... niente...:-k
    Come vi ho gia' detto, due meccanici mi hanno assicurato che la macchina non perde gas di scarico... e' stata fatta anche la prova di chiusura dello scarico per vedere se il gas fuoriuscisse da altre parti , ma niente...la macchina dopo poco si spenge... e poi essendo un diesel,se lo smog uscisse da qualche parte, si dovrebbe notare una parte piu' annerita...non si nota niente di niente...:sad:
    Riscontro il problema anche chiudendo le bocchette dell'aria proveniente dal motore ed anche a ventola di riscaldamento spento !!!
    Non so' piu' a che santo rivolgermi...](*,)](*,)](*,)
    AIUTATEMI !!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2016
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Rilevatore di Monossido di Carbonio ASA


    [​IMG]
    Il Monossido di Carbonio (CO) è un gas tossico, inodore e insapore, prodotto dalla combustione incompleta di benzina, kerosene, gas naturale, butano, propano, olio combustibile, legno, carbone e altri combustibili fossili.

    Livelli pericolosi di CO possono essere prodotti da motori a combustione interna o da qualsiasi altro dispositivo atto a bruciare combustibile che sia mal regolato o insufficientemente ventilato. L’esposizione al CO può causare malessere, mal di testa e persino la morte.

    Il sensore di Monossido di Carbonio può salvare la vita del pilota, specialmente quando si vola col riscaldamento inserito, avvisando quando vi è presenza del gas nell'abitacolo. Il segnalatore cambia colore in grigio/nero quando vi è presenza del gas. Ritorna al colore normale quando viene esposto nuovamente all’aria fresca.

    Potete usare questo sensore come vostro dispositivo personale e portatile di avviso. Avendo la parte posteriore adesiva, lo potete incollare al cruscotto per un’installazione semi permanente, oppure portarlo su una targhetta di identificazione o appeso a un cinghietto.

    I suoi usi comprendono:

    • Aeroplani
    • Automobili
    • Autobotti
    • Macchine tagliaerba
    • Rimorchi
    • Roulottes
    • e molto altro!

    La vita utile è di 90 giorni una volta aperto.

    potrebbe esserci una cricca nel collettore di scarico

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2016
  3. tucci8380

    tucci8380 Aspirante Pilota

    2
    0
    23 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e91
    Giacomo ti ringrazio! ...anch'io in questi giorni avevo pensato ad un rilevatore, per avere la certezza della fuga di CO in abitacolo... fra l'altro ne ho uno nuovo della Beghelli per abitazioni, mai usato. Provero' ad adattarlo a 12v...

    Che sappiate... esistono proprio dei rilevatori specifici per le fughe di gas delle auto? Magari con apposito beccuccio da indirizzare su le parti meccaniche?

    Il mio meccanico aveva pensato a quello che ha in officina per la misurazione dei fumi nelle revisioni...ma mi disse che sarebbe stato inutile perchè tarato troppo alto...
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Tucci,

    si può provare a cercare su internet; quello che ho riportato pare sia concepito per le auto;

    "Potete usare questo sensore come vostro dispositivo personale e portatile di avviso. Avendo la parte posteriore adesiva, lo potete incollare al cruscotto per un’installazione semi permanente, oppure portarlo su una targhetta di identificazione o appeso a un cinghietto.

    I suoi usi comprendono:"

    saluti
     
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     

Condividi questa Pagina