Problema batteria, si scarica velocemente - staccabatteria | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema batteria, si scarica velocemente - staccabatteria

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ilbmwista, 15 Dicembre 2009.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Peppe eccoti foto della manpola vista da lato filettatura...

    Spero che si risolvi anche questa situazione dato che non vorrei che la nuova batteria ne risentisse di questi assorbimenti(qualora ne risultassero...)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Mi puoi postare qualche foto di cavi con coccodrilli che dovrei comperare (presa anche da google) così mi rendo conto del materiale che devo comperare...

    Per quanto riguarda la batteria del tester l'ho inserita aprendolo seguendo il consiglio...ma premendo il tasto POWER non si accende niente...forse perchè funziona solo collegando i cavetti a quel che si deve TESTARE ?:-k

    Mi cominci a spiegare come posso usare questo tester ?

    Grazie per tutto come sempre;)
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Scusa la mia ignoranza...la prova di continuità a cosa mi serve?

    A cosa serve mettere l'amperometro in serie?

    Ti posto qui sotto una foto del tester...mi indicheresti cortesemente dove posizionare il sele? per le varie operazioni che devo eseguire ?

    [​IMG]

    Dimenticavo...i cavetti che mi sono usciti dal tester rosso e nero dove vanno inseriti nel tester ? dato che presenta 4 fessure ?

    Grazie mille...per le delucidazioni ed il supporto che mi stai dando anche te! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2009
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Allora, iniziamo, il produttore dice di utilizzarlo in questo modo:


    [​IMG]

     


    Vedendo le foto secondo me non può funzionare.



    Come ti avevo detto prima sotto la manopola c'è troppa plastica!


     


    [​IMG]

     


    Devi togliere un po' di plastica dove ho evidenziato altrimenti non potrà mai funzionare!!


     


    [​IMG]

     


    Per il discorso tester ... dopo pranzo vediamo cosa posso fare cmq se non ci metti la batteria non si accenderà mai!
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


     
  4. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Eccomi anche secondo me non mette in contatto quoto cio che ti sta dicendo peppe

    Cioa peppe tutto ok??
     
  5. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Mah peppino, puo darsi che hai ragione, però sembra che la parte dove batte il pomello non ha la filettatura, per cui, svitando il pomello inizia a scendere la parte di sotto ma il pomello resta sempre a contatto. Non so se mi sono spiegato.

    Allora, o si toglie il velo di plastica verde dal pomello, sempre che effettivamente è un velo e sotto c'è la piastra metallica, o si rimuove la plastica bianca, il risultato è lo stesso, anzi, rimuovendo la plastica bianca la superfice di contatto è massima.

    In ogni caso per staccare la batt, il pomello si rimuove completamente.

    Io rimuoverei la plastica bianca

    Dal sito...... http://www.e-nrg.it/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1_41&products_id=150&zenid=89ad1747d2f31d19408f0e16c86c21db

    ON-OFF Dispositivo staccabatteria rapido per auto

    9.00EUR

    Antifurto staccabatteria rapido per auto






    Utilissimo in caso di emergenza: basta una semplice rotazione del pomello per disinserire il collegamento elettrico.

    Rimuovendo il pomello nei momenti in cui l'auto è incustodita si ottiene un'efficace azione antifurto.

    Si monta in un minuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2009
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, è come dici tu ma in questo caso Stefano dovrebbe ogni volta separare fisicamente le due parti non limitandosi al semplice svitare due giri il pomello :-k
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Si si scollega completamente.

    Diciamo che è uno staccabatteria rudimantale :mrgreen:
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    secondo me quello stacca batteria funziona molto manualmente. sviti, levi la plastica, riavviti e il collegamento c'è.

    per scollegare sviti, rimetti la plastica e rimane staccato.

    non vedo nessun altro principio di funzionamento.
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :mrgreen:

    Vediamo che fa Stefano.
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Guarda bene le foto Carlo e la descrizione di chi lo vende :wink::wink:
     
  11. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    1 - Collega lo staccabatteria (io togliendo la plastica bianca), e prova se il motore va in moto. Spegni.

    2 - Collega i cavetti al tester, uno su com l'altro su 20A, eventualmente in un secondo momento su 200 mA. Accendi il tester, sele su 20A - (continua), quadretto arancio a sx.

    3 - Prendi un puntale a caso e perfora il cavo batt, l'altro cerca di bloccarlo tra polo batt e morsetto staccabatt (qui verviva il coccodrillo).

    4 - Rimuovi il pomello e scollega le due parti dello staccabatt.

    5 - Ora l'amperometro è in serie e se c'è un assorbimento anomalo il tester te lo segnala. Se segna 0 Sposta il sele su 200 mA anche il cavetto.
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    6 - Se c'e assorbimento 0 prima riattacca il pomello dello stacca batteria per ripristinare il circuito

     


    7 - sposta il cavetto del puntale positivo del teste dalla posizione 20A a quella mA


     


    8 - sposta il selettore rotativo da 20A a 200mA


     


    9- Stacca il pomello dello staccabatteria e misura la corrente.


     

     


    Stefano se interrompi il circuito e poi inserisci il tester in mA oltre a falsare le successive misure brucerai il fusibile contenuto nel tester



     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    visto, non mi piace, non mi pare un sistema sicuro.

    per che amperaggi è dichiarato?
     
  14. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Come portata va bene, senza plastica bianca, IMHO minimo 250 A continui e 1000 A per qualche secondo, ma io non lo metterei perchè e di una scomodità assurda.

    Metterei un relè N/A con comando imboscato in machina e basta.

    Sempre se c'è l'assorbimento anomalo, ma credo che era la batt, un pacco 62 A/h.
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    infatti, perchè con la plastica bianca e come unico elemento di conduzione quella vitina filettata non mi sembra molto sicuro, roba da fusione ](*,)

    anche io propendo verso la batteria, visto e considerato che non ha preso nemmeno carica.
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Infatti nei precedenti post consigliavo a Stefano la soluzione definitiva cioè trovare cosa non va e sistemare il problema. IMHO lo staccabatteria è una cosa provvisoria.


    :wink:





     


     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Peppe un grazie infinite come sempre=D>:wink: avevi ragione te! era da eliminare quella plastica (errore di fabbrica) in eccesso...infatti adesso FUNZIONA lo staccabatteria! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    eliminazione plastica superflua:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Montato tutto:cool::

    [​IMG]

    [​IMG]

    Poi visto che mi son trovato "ho provato" a far funzionare il tester seguendo i vostri consigli ma mi sà che ho combinato un "pasticcio" ovvero...ho messo le impostazioni che mi avete indicato ma quando sono andato a collegare i cavetti del tester ai morsetti della batteria (con staccabatteria disattivato)quindi con batteria in funzione, è come se avesse fatto qualche scintilla vicino ai due estremi dei cavetti.......spero di non aver bruciato il fusibile del tester...in tutto ciò non è apparso nessun valore sul tester....sia con staccabatteria attivato che disattivato....

    Adesso che ho risolto "un problema"...mi aiutate a risolverne quest'altro?:redface:

    GRAZIE;)
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Un grazie mille anche a tutti voi ragazzi in particolare a Beppe che ha dato anche il suo contributo per la soluzione del problema staccabatteria;)

    Adesso però vorrei capire come poter misurare tramite il tester tutti i valori così spero di risolvere il "problema" assorbimento!...
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo il nostro PEppe..

    BEne bravo stefano
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    eheh infatti...Mauri mi spiace che non hai potuto vedere per bene le foto ma ho cercato di farle piu definite possibile data la precisione da esaminare!:redface:](*,):mrgreen::wink:
     

Condividi questa Pagina