ciao a tutti,volevo segnalare una cosa che mi è capitata oggi. Torno a casa e vedo che mia madre mi ha ritirato una raccomandata quindi la apro e leggo che è una comunicazione di avvio della procedura di fermo amministrativo di beni mobili registrati con targa ******. Il problema è che questo veicolo l'ho venduto circa 3 anni fa a un concessionario ,quindi non capisco di cosa si tratta questa cosa,c'e' scritto in oltre dice che il devo versare entro 20 gg,1.163,56 suddivise in: 39,78 tratt.fine.rapp. ed altre ind. 1.103,25 tasse automobilistiche 20,53 contributi prev.li artigiani. L'auto in questione sarebbe una smart. Cosa mi suggerite di fare?? E' ovvio che domani corro immediatamente da questi signori che mi hanno inviato questa notifica ma chiedo anche a voi come muovermi magari qulcuno ha gia avuto un esperienza del genere.grazie
Molto semplice : e' una cartella con diverse voci e visto l'esiguita' delle voci trattamento fine rapporto e cassa artigiani ti consiglio di pagare solo queste due voci. a che periodo si riferische la voce delle tasse automobilistiche non pagate? se successive alla vendita della smart vai al pra e fatti fare un estratto cronologico dal quale si evince la data del trasferimento di proprieta'. dopodiche' presenti a chi ti ha mandato la raccomandata i bollettini dei versamenti fatti per 20,53 e 39,78 e fai ricorso per quella da 1000 euro allegando copia del trasferimento di proprieta'. In un attimo ti sbloccano il fermo amministrativo.
Mi sembra strano che abbiano accorpato voci così slegate tra loro... mah.. Domanda: la smart l'avevi venduta con tanto di passaggio di proprietà? O meglio: sei certo che il conce abbia provveduto al passaggio? Verifica che non risulti ancora intestata a te (per la serie: vatti a fidare..)
poco ma sicuro che da qualche parte quell'auto risulta ancora tua..ora sta a te il capire il perche'..oltre a fare un culo tanto a chi non ha perfezionato il trasferimento.. ovvio che se alla fine non hanno correttamente trasferito la propieta' dovrai PRIMA pagare,poi richiedere soldi e danni ai colpevoli..speriamo bene..
Ma se l'auto non e' piu' sua, come fanno a fare il fermo???? Ovvero se prende la cartella e la cestina.... cosa succede? Anche se le voci tfr e cassa artigiani forse e' meglio se le paga.....
Consiglio vivamente al più presto una visura per verificare che il veicolo non risulti ancora intestato a te.. Anche perchè il Cds prevede all'art. 214 che "Chiunque circola con un veicolo sottoposto al fermo amministrativo, salva l'applicazione delle sanzioni penali per la violazione degli obblighi posti in capo al custode, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 714 a euro 2.859." E va da sè che se il veicolo risulta ancora tuo, anche le sanzioni arriveranno a te.. oltre alle spese del procedimento di fermo, la responsabilità del proprietario e quant'altro Purtroppo capitano fatti del genere.
controlla che i bolli si riferiscano agli ultimi 3 anni altrimenti sono andati in prescrizione:wink: hai tempo 20 gg per pagare dopo di che ti fanno la procedura di fermo se non paghi quindi muoviti in fretta accertati a cosa si riferiscono le voci e prima di pagare accertati se le tasse o qualche bollo è in prescrizione :wink: ps scusa dai un occhiata qui http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=145347