Ciao a tutti. Volevo sapere se a qualcuno è capitato che il tetto, in fase di apertura, sporadicamente rimanesse ancorato da una parte (ad esempio, nella mia, dal lato passeggero) al telaio del parabrezza, mentre l'altra parte si apre (o meglio, vorrebbe aprirsi) regolarmente. A me è capitato tre volte, ma dopo qualche insistenza l'arpione che collega il tetto al telaio del parabrezza scatta regolarmente, anche se dopo l'ultima volta ora il tetto, da chiuso, mi sembra che scricchioli un po' più di prima in corrispondenza di asperità. Altra antipatica anomalia accusata durante le vacanze è stato il salto marcia in fase di scalata (ad esempio, in modalità M manuale, in fase di scalata dalla terza alla seconda il cambio ha inserito da solo la prima; per fortuna che andavo piano, altrimenti avrei fatto danni seri). Oggi lo ha fatto anche mentre dalla quarta passavo in terza, ed ha inserito da solo la seconda. A questo punto ho pensato a tre soluzioni: 1) sono io che utilizzo male i paddles (magari tirandolo per qualche frazione di secondo di troppo); 2) è una qualità nascosta del cambio che non conosco; 3) la centralina di gestione del cambio ha deciso di farmi bestemmiare anche in vacanza. Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti che vorrete darmi.
Il gancio che ancora il tetto al parabrezza, a detta del conce, funziona correttamente (anche se gli scricchiolii che sento a vettura chiusa, secondo me, testimoniano che il tetto è fuori registro da qualche parte), mentre l'aggiornamento di tutte le centraline, compreso il dkg, è stato fatto alla fine di Maggio. Mah. Misteri dell'elettronica.
A me mai successo (per ora) e spero che non mi succeda mai! Sembra che qualcosa sia fuori registro e penso sia necessario far fare un controllo approfondito dal tuo Concessionario per regolare tutti i movimenti del tetto. Per il cambio idem, nessun problema... solo in modalità normale e automatica a volte scala più di una marcia, ma ciò è normale. Sottolineo che non ho il limitatore e l'ultimo aggiornamento DKG non me lo hanno fatto fare perchè "non necessario" e perchè "non avrebbero garantito che dopo si potesse togliere nuovamente il limitatore". Quanti km hai?
a me era successo lo stesso identico problema e lo hanno risolto cabiando un pezzetto di plastica piccolo piccolo che sta nel palmo di una mano... purtroppo si era rotto dandomi questo problema, portala in conce se è in garanzia te la cavi gratis, almeno a me hanno fatto la sostituzione in garanzia. il codice è 01 54377204891 sotto la voce descrizione dice: ritegno spor!!!! purtroppo piu di cosi non so come esserti utile!!! ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ovvio ke un problema c'è...fossi in te, andrei a sentir in un altro conce BMW...se no, da un carroziere ufficiale BMW...io avevo il problema ke nelle buche il tetto faceva un sacco di rumore. La portai da un carroziere ke di e93 ne aveva già viste, e mi regolò, smontando il pannello del tetto, proprio i ganci di chiusura nel parabrezza, serrandoli di più e quindi tenendo il tetto più ancorato. Magari anke una semplice registrazione può servire. Poi, x il cambio, come detto da atd, l'unica è l'aggiornamento del software...
La mia "bella" (che poi, dalle foto, sembra identica alla tua) ha 33.000 km ed il software del cambio aggiornato alla fine di Maggio 2010, momento in cui fu cambiata la centralina "madre" (ovvero quella che sovraintende al funzionamento di tutte le altre componenti elettroniche, compreso il navigatore) e mappata nuovamente la centralina del motore. Cmq, domani la porto dal Conce e la lascio lì finchè non risolvono tuttoe, già che ci sono, mi faccio spiegare come mai il misuratore del livello dell'olio è passato con disinvoltura da metà ad un quarto, e sino al minimo, in soli 1000 km!!! Praticamente la mia BMW dovrebbe fumare come una ciminiera! Invece non fuma e tira da matti!!! Forse ho sotto un motore a due tempi e non lo sapevo???