Problema alla Z3 | BMWpassion forum e blog

Problema alla Z3

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da @lex, 12 Dicembre 2009.

  1. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    Buonasera a tutti, sono entrato stasera nel forum e ho letto varie discussioni senza trovare rimedio al mio problema.
    Sono un felice possessore di una Z3 del 2002, 2.2, 6 cilindri da 170 cv con 41000 km.
    L'ho acquistata usata quando ne aveva 35000 e per un paio d'anni non ha dato alcun tipo di problema.
    Premetto che uso tale auto solo nella bella stagione tutti i giorni, da aprile a ottobre, mentre il resto dell'anno le faccio fare un giro ogni tanto (10-15 giorni) per farla muovere un po'.
    A ottobre scorso, quando stavo per metterla a riposo, s'è improvvisamente accesa la spia giallo-arancione del motore; all'inizio non mi sono preoccupato perchè l'auto continuava a marciare benissimo poi dopo 3-4 giorni ho iniziato a sentire chiaramente che andava a 5 cilindri, con un rumore ben diverso e un calo delle prestazioni: questo almeno a motore freddo perchè una volta fatta una decina di chilometri l'auto iniziava ad andare come al solito.
    A quel punto l'ho portata in un'officina BMW e hanno detto che era saltata la bobina del quinto cilindro; sostituita quella, l'auto è tornata perfetta.
    Su internet avevo letto che molti sostituiscono tutte e sei le bobine perchè il difetto è comune per questo tipo di motore, però vuoi un po' per la spesa, vuoi perchè il meccanico mi consigliava la sostituzione singola, ho fatto questa scelta.
    Dopo una settimana s'è ripresentato lo stesso problema, a quel punto, visto che erano segnalati problemi anche al terzo e sesto cilindro, abbiamo sostituito tutte le bobine e pure le candele.
    Stavolta l'auto è andata bene solo per un paio di giorni e poi faceva la stessa cosa: primi km rumore e poca potenza, dopo un po' tutto normale però con la spia-motore che ovviamente resta sempre accesa.
    A questo punto in officina hanno fatto anche un test sulla compressione dei cilindri ma quello è risultato normale e ora siamo un po' a un punto morto.
    Speravo di trovare un aiuto nelle vostre esperienze, è possibile far tornare alla perfezione di un tempo la mia zetina?
     
  2. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Che errore riporta la centralina ?
     
  3. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    Segnala lo stesso problema al quinto cilindro come quando c'era la bobina fulminata.
     
  4. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    è successo anche a me con la Z4 2.5i, anche io ho dovuto cambiarle tutte e 6, pero ho dovuto cambiare anche le candele perche il mio meccanico ha detto che la vita piu o meno è la stessa delle bobine, altrimenti potrebbe essere che nel nuovo set di bobine una è fallata, questo pui provarlo da te, se il quinto cilindro ti da il problema, inverti la bobina del quinto cilindro con quella del sesto, se il problema si ripresenta nel sesto fatti cambiare le bobine in garanzia se hai ancora la fattura.

    Se anche cosi non è a posto fai controllare anche i cavi candele, se no bò...
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto, e mi premetto di aggiungere di controllare lo stato degli iniettori... magari a forza di stare ferma si sono sporcati
     
  6. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Giusto è vero, dici che potrebbe bastare un additivo, ho sarebbe meglio smontarli e pulirli direttamente? chiedo solo per curiosita, non si sa mai un domani...:idea:
     
  7. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    OK, proverò a far controllare cavi e iniettori, grazie.

    La mossa dell'invertimento delle bobine era già stata fatta, e le candele erano state già sostituite tutte perchè il precedente proprietario ne aveva messe altre di una marca sconosciuta ed erano comunque abbastanza rovinate.....

    Purtroppo il problema resta sempre sul quinto cilindro (infatti era stato fatto quel test della compressione però con esito normale), quindi non è la bobina.

    Leggendo in giro ho visto che problemi simili al motore sono stati risolti sostituendo o una guarnizione (non ho capito bene però in che punto del cilindro), la sonda lambda o il debimetro: voi che ne dite?

    Mi fa rabbia perchè dopo la sostituzione di candele e bobine l'auto, quando non dà il problema o dopo i primi chilometri di marcia, poi va anche meglio di quando non s'era mai verificato!
     
  8. Pirelli

    Pirelli Aspirante Pilota

    23
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Z3 1.9 118cv
    avevo il tuo stesso problema e ho risolto sostituendo sonda e debimetro...:confused:
     
  9. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    OK, grazie, e mi sa che dovrò fare anch'io così!

    D'altra parte, tanto per mettere le mani avanti, il meccanico dopo la sostituzione iniziale della prima singola bobina m'aveva detto che nei giorni successivi la stessa spia del motore si sarebbe potuta di nuovo accendere perchè magari la sonda lambda s'era sporcata e serviva qualche chilometro di marcia per ripulirsi (o ritararsi, non ricordo bene).

    Comunque fosse solo quella non si avvertirebbero differenze nel motore in marcia, no?

    Quindi la riporterò (ormai a primavera prima di tornare ad utilizzarla giornalmente, ho già sospeso l'assicurazione e l'auto è già chiusa in garage) dal meccanico e sentirò se è il caso di sostituire il debimetro: potete anticiparmi il prezzo?

    Ah, se l'auto in questi mesi non cammina ma viene solo accesa settimanalmente per far scaldare un po' il motore non si rovina maggiormente, vero?

    Grazie ancora.
     
  10. Pirelli

    Pirelli Aspirante Pilota

    23
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Z3 1.9 118cv
    debimetro + sensore lambda li ho pagati 600€ alla bmw...:sad:
     
  11. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2009
  12. Cartu S

    Cartu S Kartista

    57
    1
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    31
    Mini cooper S R53 BMW Z3 2.0
    Non mi intendo molto di questi problemi ma ne ho avuto uno simile su una punto :

    il motore improvvisamente va a 3 , quindi prova cambio candele cavi bobine;

    ancora a 3 per alcuni minuti poi funziona benissimo !!!

    Alla fine era la guarnizione della testa che faceva filtrare un pò di liquido nel cilindro fatta la guarnizione l'auto è a posto!!!

    Non so se può essere utile ma può succedere anche questo
     
  13. Bandito

    Bandito Secondo Pilota

    808
    16
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    555
    Z3 2.8 Roadster + 320i Touring
    secondo me, a stare ferma si sporcano gli iniettori e le brevi accensioni peggiorano solo il problema...

    falli pulire in centro specializzato Bosch (sono i migliori)

    anche le altre segnalazioni comunque sono senza dubbio da valutare.

    Bandito
     
  14. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    D'accordo però l'auto nel periodo novembre-aprile deve stare ferma quindi se gli iniettori si sporcano li farò pulire al momento di riutilizzarla tutti i giorni, per il momento mi bastava risolvere il problema più grosso.

    Anche ieri utilizzata per mezz'ora e nei primi dieci minuti solito problema poi via che è una meraviglia.

    Ho notato che il problema sparisce dopo un bel po' che l'indicatore della temperatura indica la temperatura normale d'esercizio del motore (90°C) però se una volta arrivato a quella temperatura spengo l'auto e dopo pochi secondi la riaccendo il problema non si verifica più e il motore inizia subito ad andare bene.

    Ormai mi sono convinto che il problema sia uno tra guarnizione testa cilindro, debimetro o sonda lambda (anche se l'ultima mi pare strano).

    Buone feste a tutti.
     
  15. Cartu S

    Cartu S Kartista

    57
    1
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    31
    Mini cooper S R53 BMW Z3 2.0
    La maniera più semplice per vedere se è la guarnizione della testa è aprire il tappo vaschetta espansione liqido refrigerante vedere se una volta messa in moto e tenuta su di giri ti fa le bolle nella vaschetta !!! se è così la guarnizione è da fare :-k:-k

    Almeno così fanno i meccanici !!!!
     
  16. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    Riesumo la discussione perchè tra poco rimetterò in strada la zetina per i sei mesi più belli dell'anno e mi restano dubbi per quel problema che aveva manifestato poco prima d'essere messa a riposo.

    Per tutto l'inverno quasi ogni settimana ho fatto girare il motore per almeno una mezzoretta e all'inizio continuava ad andare male per poi migliorare in temperatura qualche minuto dopo; però da un mese (quindi le ultime 3-4 volte che l'ho messa in moto) il problema è come se fosse sparito, il motore gira che è una meraviglia fin dal momento dell'accensione, a freddo e ovviamente poi a caldo, e la spia arancione non s'accende più.

    L'unica cosa (che però forse non avevo mai notato) è che si sente un leggero "soffio" se dò un'accellerata brusca appena schiaccio il pedale poi non so se questo rumore viene coperto da quello del motore o se sparisce.

    Insomma a metà aprile riprendo ad usarla, che dite, un controllo in BMW è comunque meglio farlo oppure nel caso aspetto che il problema si ripresenti?
     
  17. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io la farei controllare, almeno individui il problema, sempre che cè l'abbia, potrebbe essere anche una cosa da niente, ma è meglio saperlo in modo da affrontare con sicurezza la bella stagione :wink:
     
  18. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    OOOOKKKKK!!!

    Assicurazione riattivata fino a ottobre e Z3 di nuovo per strada; oltretutto il famigerato problema alle bobine non è più segnalato e il motore va benissimo.

    Unico problema: fatti 500 metri, forse ancora in estasi per esserci di nuovo sopra, ho tamponato uno (figura di m.!).

    Per fortuna si andava davvero a 10 all'ora e ho solo ammaccato la targa e rotto la mascherina del cofano senza toccare parti meccaniche, l'auto è già in carrozzeria e me la ridanno venerdì (ritoccano anche un paio di strusciatine che c'erano in eredità dal vecchio proprietario).
     
  19. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Guarda anche a me finche era ferma ogni accensione o breve giretto aveva un problema. Ora che la uso piu spesso l'auto è perfetta...
     
  20. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    Non disperare, io tutte le volte che la uso vado contro a qualcosa :sad::sad:, sono abituato ad usare tutti i giorni una grandepunto e quando uso la z3 non penso mai che ha un musone lungo un km e sbatto dappertutto!!
     

Condividi questa Pagina