Problema al volano 120d E82 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema al volano 120d E82

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Holly, 26 Settembre 2014.

  1. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Ciao a tutti,
    stamattina sono andato ad accendere la mia 120d coupè e vibrava tutto, pomello del cambio , pedale frizione, sedile , sterzo ecc...
    Ho spento e riacceso più volte la macchina ma nulla , sempre uguale, diminuisce un pochino dando del gas, non cambia con frizione su o giù, in marcia a 40km/h vibra tutto.
    Sono andato dal conce, il meccanico è salito in macchina, ha messo in moto, due sgasate e mi ha detto:
    -" devi cambiare il volano Bi-Massa , è andato, e suggerisco anche la frizione "
    Preventivo 1.750.00 tutto compreso ( pezzi, manodopera e IVA).
    Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze tali, il preventivo mi sembra un pò alto, mi consigliate di far fare il lavoro a qualche altro meccanico magari non ufficiale BMW?
    La macchina a 130.000km del 11/2008.
    Grazie a tutti

    Ciao
    F.
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Sei fuori garanzia da tempo ormai...senza dubbio compra il kit frizione e volano intorno alle 700 euro da un ricambista e fai fare il lavoro a un meccanico generico!!

    con la crisi che c'è in giro trovi anche chi ti fa' il lavoro con 100 euro!!
     
  3. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    Problema al volano 120d E82

    Monomassa magari anche, dovresti anche risparmiare qualcosa

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando Tapatalk
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Problema al volano 120d E82

    Ma che stai dicendo?

    Hai idea (oltre al costo che in realtà è più elevato) di quello che comporta montare un volano monomassa?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Quindi mi dite che qualsiasi meccanico è in grado di fare un lavoro simile? Pensavo fosse un lavoro Un po "particolare".

    certo con questa soluzione potrei spendere meno della metà...! Ho sempre portato la macchina in BMW ma ultimamente è un salasso. Ero anche dubbioso sulla diagnosi, nulla mia ignoranza avevo pensato solo a un supporto del motore...!

    lunedí andró a fare un giro dai meccanici x sentire quanto vogliono, nel preventivo bmw ci sono 4 ore di manodopera.

    Grazie

    H.
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Monta di nuovo il bimassa....tutto sta a buttare giù il cambio....3/4 ore a buttare si fa' tutto....
     
  7. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Ok, grazie

    Secondo te posso tranquillamente arrivare dal meccanico con l'auto oppure è meglio chiamare un carro attrezzi.

    devo fare al massimo 6/8 km.

    In bmw mi hanno detto che a girare cosí posso spaccare l'albero motore.

    Tks
     
  8. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    vai tranquillo...l'importante che a breve fai l'operazione perché da come lo hai descritto sembra che non è proprio un inizio di sintomo da volano andato!!
    usa un po' di accortezze in questi giorni,tipo spegnere e accendere la macchina con il pedale della frizione schiacciato e non tirarla.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Ok , Grazie
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    tipo se non lo fai non parte....#-o#-o
     
  11. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Vabbe' se il cambio e' in folle?....>:>
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Nemmeno!!! o schiacci la frizione o il motore non si avvia nel caso di step premi il freno
     
  13. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    O cacchio!!!!ho guidato delle biemme manuali ma non ci ho mai fatto caso poiché ho l'abitudine di schiacciare la frizione a prescindere...

    Cacchio Zeus che scoperta che mi hai fatto fare oggi....>:>
     
  14. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    i costi saranno parecchio variabili, cosa comporta montare un monomassa in luogo di un bimassa? io l'ho già fatto in passato su un altra auto, su bmw e8x no
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Problema al volano 120d E82

    Be, in linea generale un monomassa si monta con peso ridotto per aumentare la reattività dell'auto (visto che ha meno inerzia) di contro si perde la bilanciatura che da la doppia massa quindi si ha un forte e percepibile aumento delle sollecitazioni che il motore trasmette (pesanti su un diesel) e quindi una maggiore sollecitazione dei vari organi come supporti dell'albero motore e del blocco, albero di trasmissione, cambio, giunti dello scarico e del turbo....

    Questo da unire ovviamente ad un aumento delle vibrazioni all'interno dell'abitacolo...

    Insomma, montare un monomassa si fa su auto anche con una certa preparazione, non lo consiglierei per auto da usare tutti i giorni, se proprio si vuole, si può prendere un bimassa e farlo alleggerire, si ottiene un compromesso tra maggiore reattività e comfort. .. ma ogni cosa ha pro e contro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Alla fine faccio fare il lavoro ad un meccanico generico, mi ha chiesto 1000.00 euro tutto compreso ( manodopera , Kit LUK frizione e volano e Iva).

    Ho fatto un giro sul web per vedere il prezzo del Kit, abbastanza variabile direi, ho trovato dalle 700.00 alle 850.00€ + ss e quindi mi è sembrato un preventivo onesto.

    Dovrebbero ridarmela a giorni.

    Speriamo bene
     
  17. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Sei andato bene dai....alla fine dei conti avrà preso 250 euro di manodopera....
     
  18. Holly

    Holly Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120d Coupè E82
    Si con l'Iva siamo intorno a quella cifra. Ha calcolato circa 5 ore.
     
  19. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Persona onesta... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. jamba

    jamba Aspirante Pilota

    28
    0
    4 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    serie 1 118d
    è successo anche a me lo scorso anno. l'auto però è una 118d ma il periodo è lo stesso (ma con molti meno km).

    La bmw mi ha fatto uno sconto del 70% sul materiale.
     

Condividi questa Pagina