problema al minimo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da simix, 30 Luglio 2007.

  1. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Vorrei, visto che mi trovo a smontare, dare una bella pulita, con lo spray per carburatori, a tutto il gruppo aspirazione compreso il motore passo-passo della valvola del minimo.
     
  2. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    ciao a tutti, io ho un 323 ci benzina, 6 cilindri, ho appena smontato e rimontato tutto il collettore d'aspirazione cambiando la maledetta valvola ciclonica e le sue tubazioni, or compresi, pulito gli iniettori sporchi, cambiato guarnizione su testata, pulito corpo farfallato e vae, risultato l'auto va come prima, forse un pò meglio per via che gli iniettori sono puliti, ma non è cambiato niente cambiando la valvola ciclonica e i suoi tubi!
    ora ho notato che svitando il tappo da dove si mette l'olio motore, c'è un risucchio, cioè il tappo viene aspirato, mentre è proprio il contrario, dovrebbe esserci compressione, quindi c'è ancora qualcosa che non va.
    Visto che non sono il solo ad aver avuto problemi di minimo, anche a me scende anche sotto i 450 giri, quasi si spegne, per fortuna mai per ora, sapete dirmi che diavolo c'è li sotto che non va? la valvola è nuova di zecca! non può essere lei!
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se il minimo scende molto può essere sensore albero a camme,ti consiglio di fare una diagnosi in Bmw per accertare gli errori in memoria.
     
  4. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Oggi volevo montare la valvola recupero olio nuova che ho comprato ed ho iniziato a smontare, una vera rogna, per arrivarci di deve smontare il collettore completamente !!! alla fine non avevo molto tempo oggi e ho rimandato l'impresa.
    Però ho notato che c'è un tubicino tranciato che parte da sopra i collettori, attaccato sulla barra di iniezione su una valvola a depressione.
    Questo tubicino va sotto il collettore e presumo si attacchi sopra la valvola recupero olio, sulla nuova c'è un piccolo attacco e credo che vada proprio li.
    Ora vi chiedo:
    può essere quel maledetto tubicino staccato sulla valvola recupero olio che mi da problemi di minimo ?
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Considera che in genere son proprio i tubicini su di essa montati che la stessa valvola a rompersi,poichè quando si tagliano pescano aria che va in aspirazione smagrendo la miscela,ciò può anche causare un minimo un pò irregolare.IMHO
     
  6. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Speriamo che sia lì il problema allora ... se risolvo pago da bere a tutti !!!
     
  7. mickelongo

    mickelongo Kartista

    50
    0
    13 Aprile 2008
    Vittorio Veneto
    Reputazione:
    10
    BMW 530 e 61
    ciao atutti io ho una 320 d 150cv ho sostituito tutti i filtri e pulito la valvola erg ma nonostante ciò il minimo ogni 2/3 secondi perde un colpo come per spegnersi ma lo fa solo a motore molto caldo circa dopo 70 km, avete una soluzione specifica anche per me? grazie
     
  8. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Ma sulla valvola recupero olio ci sta attaccato qualcosa relativo al minimo ?
    Fa parte della parte aspirazione ?
     
  9. glive

    glive Kartista

    209
    0
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    ciao io ho lo stesso problema ma lo fa a motore freddo poi quando si scalda passa tutto, nel senso quando mi avvio e per circa 15 minuti ogni volta che decellero dalla prima a folle sento il motore come se si impennasse di giri sussulta e poi si normalizza, non lo fa sempre , poi si riscalda e passa, premetto che me lo sta facendo dopo che ho cambiato la valvola di asirazione gas, le candele ed i filtri, mi aiutate?
     
  10. glive

    glive Kartista

    209
    0
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    help ! avete consigli?
     
  11. nicolando80

    nicolando80 Kartista

    199
    1
    24 Febbraio 2006
    Reputazione:
    15
    a me in bmw anno fatto pulizia motorino e corpo farfalla...va meglio ha perso un po in prestazioni...ma una cosa e' rimasta quando giro lo sterzo cala leggermente di giri e sibilila un po...cose'?](*,)
     
  12. glive

    glive Kartista

    209
    0
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 316i
    due palle raga....io non ci vado + in assistenza me la tengo così ogni volta sono dai 300 euro in su
     
  13. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Io sto aspettando che arrivano tutte le guarnizioni della parte aspirazione e poi smonto il collettore e pulisco tutto.
    Non riesco a capire perché a freddo non si spegne,
    quando il motore è freddo c'è un circuito aria diverso che si attiva ?
    Come si comporta l'aspirazione a motore freddo ?
    Sulla mia Vespa quando tiro "l'aria" entra in funzione un getto apposito .... non sarà cosi anche su un 6L BMW ?
     
  14. giuse318

    giuse318 Aspirante Pilota

    47
    2
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    59
    318i
    anche io ho il solito problema
    partenza a freddo se non stai attento con la frizione la macchina mi si spegne
    poi nel traffico il minimo traballa ma la cosa piu fastidiosa è che pure la macchina in se "trema"
    cosa devo cambiare ??
     
  15. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    A me a freddo va bene, e a caldo che non và.
    Se a freddo non va bene potrebbe essere il VANOS e non la gestione del minimo.
     
  16. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    anche a me non tiene bene il minimo a freddo. Seguedo questo forum, ho cambiato sia sensore albero a cammes lato scrarico e lato aspirazione ma niente ,come prima .Ho notato che a minimo , QUANDO SI STABILIVA ,sento dei rumori tipo scatti nella perte del vanos,cosa puo essere, forse poca librificazione
     
  17. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Nel sistema Vanos e Dual Vanos ci sono degli organi in movimento che modificano la fasatura dei due alberi a CAMME, se c'è qualcosa che non si muove bene, forse per scarsa lubrificazione o cattiva qualita olio, la variazione della fasatura non è lineare e immediata e quindi il minimo non è regolare.
    Non appena il motore si comincia a scaldare, e l'olio fluisce bene, il VANOS inizia a funzionare regolarmente e il minimo diventa regolare.
    Dice un meccanico del mio paese che ha 80 anni, che: "L'olio è un mezzo meccanico" ...parole sante !!!!
     
  18. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    ok, sarà l'olio , domani cambio pure quello, l'ultima volta ho usato shell 5-40 sintetico , quale elio consigliate per 320i m52
     
  19. Kingpicus

    Kingpicus Kartista

    198
    0
    18 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring
    Prova a sentire se ci sono rumori che provengono dal vanos.
    Dai gas azionando il corpo farfallato a mano cosi senti bene se i rumori vengono dal vanos, se lo fai da dentro l'abitacolo senti poco.
    Se rimedi da un'amico dottore un stetoscopio in disuso lo ptresti usare per sentire meglio eventuali rumori.
     
  20. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    i rumori si sentono proprio dal vanos perche li ho sentiti accellerando dal corpo farfallato.Piu si accellera e piu si sentono come se andasse a scatti, invece se la tengo costante piu o meno sui 2000 giri fa dei rumori sempre a scatti ma allo stesso tempo l'uno dall'altro
     

Condividi questa Pagina