lo conosci www.gomadiretto.it? sai, a me il gommista mi aveva sconsigliato di cambiare i cerchi perchè le gomme poi sarebbero costate il doppio... però questo sito può fare anche il 50-60% di sconto... e io quelle da 17" le ho pagate meno di quelle da 15"...
Ma che cos'è questo lavaggio intensivo ? non mi sembra che io c'è l'abbia forse è una funzione delle nostre belle lavatrici
è una vaschetta di liquido supplementare dove c'è del lavavetri in soluzione concentrata che viene spruzzato con pressione maggore nel circuito...tutto qua
da me non esiste questa vaschetta supplementare.........bo ma quante modifiche sono state apportate alle e39?
secondo me per fare una e39 con tutte le modifiche possibili immaginabili ci vogliono più di 1 milione di euro
Allora, riassumo... L'impianto lavaggio intendivo non c'è Però non spruzza comunque, come arrivo alla pompetta dell'acqua che non gira (dato che non la sento), e poi non mi segna il livello della vaschetta sull'ampollina posta sul passaruota. Aiutoooooo
bhè..se la pompa non gira,acqua di sicuro non ne vedrai uscire..comincia dalla pompa intanto..poi con calma,DOPO che sarai sicuro che la pompa va,guardati tutti i tubi (si spezzano dopo essersi cristallizzati,successo pure a me)
Riapro questa discussione perche' ho un quesito per gli esperti. Ho istallato la vaschetta del lavaggio intensivo sulla mia e39 del '98 che ne era sprovvista. Ho anche istallato l'impianto lavafari che non avevo, ma non so dove devo collegare elettricamente la pompa del lavaggio intensivo. C'e' qualcuno che sa dove devo portare il cablaggio di tale pompa? quella del lavaggio fari arriva con un rele' sino alla scatole portafusibili al n. 2 con un fusibile da 30 ampere in dotazione al kit. Al n. 4 e n. 2 va invece collegato l'impianto lavavetro con fusibili da 30 e da 20 ampere. Purtroppo non so dove collegare il piccolo serbatoio dell'intensivo. Forse puo' essere collegato al fusibile n. 2 ( in pratica al lavafari ) oppure al n. 4 ( cioe' al lavavetri ) ? Qualcuno ne sa qualcosa?
io so soltanto che ogni 5 cicli di lavaggio normale a fari accesi parte uno intensivo in modo automatico,hai già guardato sul wds?? http://wds.spaghetticoder.org/
Ancora un grazie per l'ottimo schema fornito (praticamente si puo' consultare per qualsiasi evenienza e se non lo e' gia' andrebbe messo in EVIDENZA in quanto utilissimo)! Un solo dubbio permane: sai a che componente corrisponde nello schema il " MODULO IMPIANTO LAVAFARI K6 "? Si tratta forse del rele' allegato nel kit di post montaggio dell'impianto lavafari? E se no , di che componente si tratta?