Buongiorno a tutti, sono purtroppo incappato anche io nel guasto della centralina ABS e vorrei dare un consiglio spassionato: non fate nulla a meno che non sappiate come intervenire ed abbiate la strumentazione adeguata. Non voglio fare allarmismi o sembrare eccessivamente prudente ma, avendo aperto e provato di persona, posso consigliare di pensarci bene parecchie volte prima di intervenire. Innanzitutto i fili utilizzati sono di tipo rigido e saldati elettricamente, difatti come qualcuno ha già evidenziato la saldatura risulta difficoltosa (provate tre leghe diverse di stagno, anche lead free per vedere se una depositava); poi se siete fortunati e il guasto è su uno dei fili grosssi potete tentare altrimenti chiudete e spedite... Quello che non si vede dalle foto sono i fili dorati ultrasottili che è quasi impossibile saldare senza avere un ingranditore decente, una punta extrafine, uno stagno sottilissimo e una mano marmorea Io ho provato ed ora mi trovo con un cadavere in mano che non è possibile recuperare nè riparare e, salvo colpo di fortuna nel trovarne una identica come p/n bmw e bosh, dovrò spendere 900€ . Se a qualcuno venisse il dubbio che non sono capace a tenere in mano un saldatore lo rassicuro subito, mastico elettronica per hobby e lavoro e l'attrezzatura convenzionale non è sufficiente. Perdonatemi se infrangerò qualche speranza ma meglio spendere 250-300€ per una riparazione che 900€ per un acquisto. Almeno io la vedo così. Se a qualcuno servissero dettagli sono a disposizione. Buona giornata.
ho trovato un"esperto" di elettronica e centraline qui a Terni e me l'ha sistemata lui!!!spesa?100€tutto compreso!!!!e ste spie maledette non si accendono più!!!
Alla centralina di mio padre di un 530 d touring prerestyling la ditta in questione l'ha rispedita indietro perchè dice che non è riparabile. Cosa si può fare se qualcuno ha avuto esperienza simile?
vedo che hai cambiato firma!! hai definitivamente mandato in pensione la tua bella e39.... comunque prova a sentire l'utente Luca 78 che qualche post prima parlava di questa ditta di Terni...
Ok ho chiesto a Luca78, grazie crino. No comunque la firma è sempre la stessa, forse il collegamento da cui l'avevo presa non esiste più e sì la mia e39 è andata in Bielorussia a giugno ahimè.
a risolto il problema alla radice....VENDENDOLA!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao si ha risolto mettendo le mani alla centralina...non so che gli ha fatto di preciso però ora non si accendono più ste maledette spie...
Anch'io ho questa problema del abs. Con le spie abs e asc accese e a volte non va il cinsumo e contachilometri. il contagiri funziona. Dopo tante ricerche ho deciso di mandare la mia centralina a una ditta di Milano per la riparazione. Spero che tutto vada bene. Una domanda: se tolgo la centralina posso corere tranquilo oppure no? Non so come funziona e non voglio che frenando mi salta qualcosa da la.
Ti rispondo in ritardo ma e' sempre meglio di niente: puoi circolare tranquillamente senza centralina ma e' consigliabile proteggere il gruppo meccanico della pompa in qualche modo. L'unico problema e' che non ti funziona l'abs e tutto il resto che gia' non ti funzionava prima. A titolo di cronaca anche io ho avuto lo stesso problema e avevo mandato la mia centralina alla REMAN di milano. Quando mi e' ritornata il corriere che ha effettuato la consegna me l'ha riconsegnata mezza massacrata ( l'avevo spedita con una speciale plastica che mantiene separati i vari cilindri delle bobine interne e me l'ha restituita con tutte le bobine piegate e malconce), risultato: a parte il contachilometri , il tachimetro e l'econometro che hanno ripreso a funzionare, non funziona tuttora il gruppo abs (per cui spie ancora accese) ne' il cruise control. Stanco di tali spie ho fatto fare una diagnosi presso un centro bosh e li oltre a rilevare il solito falso contatto sul sensore ruota anteriore destra ( che non dice nulla in quanto non precisa se il problema e' la centralina o il sensore o entrambi ) hanno individuato il falso contatto nella centralina collegando un'oscilloscopio a ciascuna ruota e a ciascun pin della morsettiera del connettore che va alla centralina ( rimuovendo la copertura della morsettiera ). con questa semplice prova empirica finalmente si e' stabilito che il difetto sta ancora nella centralina. Morale: la Reman sicuramente lavora bene ma si affida a dei corrieri che sono dei veri c.ni e che la centralina te la risfasciano da capo. Allora ho deciso di non spendere altri 150 euro per rimandare in riparazione la centralina vecchia cosi' la butto nel c.sso e me ne prendo una nuova di pacca su e-bay.de dove viene venduta al prezzo di circa 300 euro e fine della storia.