Ciao a tutti,ho un problema con un 320d E46 del 2005,(del moroso di mia sorella),si è accesa la spia motore,vado in concessionaria e mi dicono è il debimetro(390 euro),la macchina saliva lenta di giri e iniziava a prendere molto in alto,sost il debimetro(fatto anche l'autoadattamento,cosi mi han detto...) la macchina fa uguale,sono stati 3 ore con il computer attaccati ma niente di niente... Io mi chiedo,potrebbe essere che mi hanno dato un debimetro con un numero sbagliato? A qualcuno di voi è capitato?cosa mi consigliate di fare? Grazie
gestione turbina ? filtro nafta da sostituire ? catalizzatore rotto ? misurarore con categorico non corretto ?
La macchina ha appena 30,000 km,il filtro nafta è stato cambiato 1000km fa,ora devo controllare il numero del misuratore,voi avete qualche numero di riferimento in base al modello,anno,motore.
circa 5 min. per cambiarlo , dai 40 ai 90 euro facendo da soli. A parte questo, il debimetro NON FA ACCENDERE LA SPIA MOTORE , sei capitato in mano di incompetenti (e ladri). E' facile provare il debimetro, basta staccare il connettore e se va meglio allora è da cambiare, ma credimi il debimetro non c'entra nulla. Vai in un centro bosch
Infatti spero che se il problema non è quello lo riprendano indietro se no baruffo,secondo te dovrei orientarmi verso problema gestione turbina(wg elettrica,oppure potrebbe essere la geometria variabile(ma non penso che accenda la spia la geometria),oppure gasolio sporco?cosa dici...
Chiarisco: Se la macchina è del 2005 il debimetro era forse da cambiare comunque, ma non certo spendendo 390 euro, data la facilità del lavoro ed il fatto che si trova originale a 180 euro oppure pierbourg a 90 euro o anche meno. Detto questo, se si accende la spia motore, con la diagnostica DEVE saltar fuori qualcosa. Che qualcuno mi corregga se sbaglio. Vai in un centro bosch o altra concessionaria, questi mi sembrano non affidabili.
quoto sul fatto che tu se porti la macchina a loro quasi nn ti devi preoccupare...loro ti cambiano un pezzo e poi nn va sono affari loro..se tu porti la macchina a riparare e loro ti fanno pagare restituendoti la vettura nn riparata tu nn paghi!!e se ooro ti dicono che hanno messo il debimetro nuovo tu gli dici benissimo.."e chi se ne frega??hoportato la macchina a risolvere un problema....nn a cambiare pezzi xche voi andate a tentativi"..anche se fosse da cambiare dico..ma quando vado dal barbiere e gli chiedo di farmi un taglio nn credo che mi facciano la barba!!
controlla il catalizzatore che non si sia rotto e messo di traverso nello scarico...a me successe la stessa cosa con l'audi a4, e all'epoca si accese la spia del motore e l'ato non saliva di giri....però la mia auto aveva 80.000 km....
Preciso 390 compresi dei 85 euro piu iva del filtro aria,comunque è molto lo stesso,allora provvedero' a fargli controllare il cat e la wg del turbo,la spia accesa segna un guasto che dice"problema sistema sovralimentazione",la macchina va come un aspirato,o la wg è rimasta aperta,o è la turbina che ha qualche problema,oppure potrebbe anche essere il servomotore delle palette del collettore aspirazione,o sbaglio?
non è il debimetro specie se hai 30000 km!!!... uslamente il suo ciclo di vita è siu 80000km.... se vuoi cercando con la funzione cerca puoi travre i valori in volt che deve dare per ola verifica della sua funzionalità. ma ribadisco non può essere lui.. troppi pochi km!! anche se lo hai cambiato... rifarei un cambio filtro olio... e controllerei il catalizzatore... il pieburg lo trovi dove vuoi in ebay... io personalemnte lo avevo montato sulla mie ex 136cv con opportuna ricodifica della centralina per riconoscerlo (non serve nei 150cv).
Io l'ho preso dal ricambista (importante: codice finale :09 ) a 83 euro ma dimentica il debimetro, non c'entra nulla. Non avevo visto che la macchina ha solo 30.000 km.
Ambè il filtro aria costa nemmeno 20 euro iva incl... Toccherà fargli un regalo per la gentilezza a sta gente!
sotto le emoticon che vedi sulla dx trovi una scritta sotto ( altro) clicca e ti apre una finestra con tante emoticon...