Probabile acquisto M4 | BMWpassion forum e blog

Probabile acquisto M4

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da =TEO=, 30 Novembre 2014.

  1. =TEO=

    =TEO= Kartista

    138
    1
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    25
    BMW Z4 20i e 320d
    Ciao a tutti,
    ieri ho provato per un'ora la nuova M4 con cambio DKG. Che dire.... spettacolare!
    Penso proprio di firmare.
    A parte qualche pecca, tra cui il paddle del cambio dx troppo vicino all'azionatore dei tergicristalli e l'impianto frenante che non è proprio il massimo. Infatti, a proposito, vorrei chiedervi se mi consigliate di spendere 7.500 € per i carboceramici con pinze gialle BMW-Brembo?
    Inoltre, quali altri optional (indispensabili) mi consigliate?
    Parlando del rumore, non capisco tutte le critiche che ho letto nel forum. D'accordo che non è il precedente V8, ma io l'ho ritenuto "esaltante" comunque! All'interno, che sia vero o artificiale proveniente dalle casse, era comunque da orgasmo! Ma quale fastidio!
    Parlando dell'esterno, suona come un violino, infatti si giravano quasi tutti a guardarla, anche da lontano! Preciso che ho girato solo in modalità sport +.
    Addirittura uno mi ha seguito per poi affiancarmi al semaforo e supplicarmi di accelerare in folle.... Beh, l'ho accontentato! :mrgreen:

    Rimango in attesa di vostri consigli,
    buon pomeriggio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2014
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Guarda la macchina lo provata bene anke io e che dire gran mezzo...il sound nulla di trascendentale ma non male dal vivo specie in sport plus imho....anke a me la frenata non mi ha particolarmente entusiasmato quinidi da valutare i carbo che ne parlano tutti in modo entusiasto...optional imho fondamentali dkg , edc , cerchi da 19 , mdrive pack , pdc e eventualmente i carbo che sono un valore aggiunto se si utilizza il mezzo in un certo modo...tralasciando fronzoli imho , tipo connective drive , regolazione elettrica sedile , confort acess , hed up display.....se non metti opt imho superflui e mettendo i carbo sei su i 100 mila
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2014
  3. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Sicuramente i carboceramici fanno molto meglio il suo sporco lavoro, peccato che le pasticche si usurano prima delle normali e i dischi " dicono" almeno in porsche che non arrivano a 10 mila chilometri.

    se cosi fosse questa è una gran pecca! anche perche non credo che tutti i giorni ci servono i carboceramici,cioè non siamo in una pista.

    Comunque se li metti fai bene,di certo sono stra migliori dei normali.

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    Oltre al prezzo del disco conta anche le pastiglie,sui carboceramici spero di ricordare male ma la sostituzione disco/pastiglia è congiunta,ripeto spero di ricordare male ma credo ci si aggiri sui 20k.

    Non a caso per girare in pista si predilige il disco normale,al massimo lo cambi con qualcosa di più efficace ma sempre in acciaio.
     
  5. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Ci sta che sia sui 20mila,anche se ho sentito dire che alcune porsche dopo 10mila li hanno sostituiti..magari andavano sempre forte..boh. fatto è che prima di 20mila vanno cambiati..e non credo sia molto salutare per il portafoglio.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Etrom

    Etrom Collaudatore

    271
    28
    19 Aprile 2013
    Reputazione:
    332
    BMW F22 230i LCI MSport
    No io non parlavo di km ma di euro :V

    ripeto spero di ricordare male ma il cambio dischi+pastiglie sono 20k€
     
  7. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    Vanno di pari passo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quindi non ho sbagliato di molto.

    ogni 20mila km...circa 20 euro di freni.
     
  8. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Scusa e se invece dei carbo ti fai un impianto frenante serio aftermarket che come prestazioni stia nel mezzo?
     
  9. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    ... credimi non ti serve nient altro che l impianto d serie a meno che tu non vada spesso in pista...
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Secondo me con tubi in treccia, olio professionale ed eventualmente pastiglie racing saresti a posto. Io sono andato in questa direzione con l'R8 dopo aver avuto seri problemi di surriscaldamento in pista; anche se il verdetto lo avró quando rivedrò un circuito (Febbraio/Marzo)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Per quanto riguarda i carbo, siccome ero interessato ad una 911 con questi freni, mi sono informato in Porsche e mi han detto che chiedono circa 7k € ogni singolo disco da cambiare.

    Sempre in Porsche mi hanno detto che i dischi c'è chi li cambia a 40k km e chi dopo i 100k non li ha ancora cambiati... :rolleyes:

    Diciamo che spendere 15k € ogni cambio dischi su un auto che ne vale, sia per la 911 a cui ero interessato sia per la M4, 80-90k € non mi sembra una genialata.

    Mi informerei, prima, sul costo del singolo disco in Bmw... magari costano meno
     
  12. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sul catalogo bmw m perfomance i freni in carbo si possano montare after market alla modica cifra di circa 14mila euro.. [MENTION=29540]LUPINN[/MENTION] molti posessori di porsche gt3 o gt2 che vanno in pista spesso se hanno i carbo , li smontano e mettoni disci normali , con pastigli racing , olio e tubi in treccia , perckè se durante un track day fai un dritto nella ghiaia e le pietruzze ti entrano tra pastiglia e pinza e rigano , se li devi sostituire sono caxxi amari...per carità il carbo è un plus su certe vetture , e se uno ne fa uso pistaiolo ,ma deve tenere in conto costi di gestione del impianto belli alti.....
     
  13. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    12.682
    BMW 330D E90 M-Sport
    7.500€ di dischi CARBOCERAMICI, derivati da una delle ultime tecnologie, e SI DICE che durino meno di 10.000km?

    Questo è uno di quei motivi per cui frequento molto meno i forum...
     
  14. PAOLO 335i Coupè Attiva

    PAOLO 335i Coupè Attiva Collaudatore

    272
    3
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.885
    BMW
    Ma poi il Teo ha firmato o meno....???

    Sù, sù....non esitiamo...dobbiamo incrementare il numero di M4 in circolazione in questa povera Italia.....:biggrin: :wink:

    Urge aggiornamento....!!!!
     

Condividi questa Pagina