Van d'accordo le mappature da "divertimento" con le necessita' e le caratteristiche degli impianti LPG?
- per la compatibilità motoristica te lo potrei dire fra 2-3gg visto che quello che non posso nominare sta montando lo Stage 2 Revo (mappa + downpipe) su un 225cv gasato portandolo a 270/280cv - per la compatibilità "morale", chi non posso nominare gira da un anno con lo Stage 2, e i consumi ad andatura normale non ne hanno risentito gran che. Se pesti è ovvio...ma parliamo sempre di un'auto che in media si è no che sfiora i 9-10 km/l andando sciolti. quindi nell'ottica di divertirsi senza salassarsi IMHO si...come il 330i gasato (al quale sono arrivato parecchio vicino dall'acquistare). perchè per divertirsi bisogna spendere soldi su soldi di benzina? un conto è se facciamo il tutto su auto dove il carburante è l'ultimo dei costi,ma su auto che ti porti a casa con meno di 10.000€ e che hanno costi umani di manutenzione....benvenga il GPL Comunque, non essendo mia e non potendo riportare cose altrui, io non so risponderti...mi spiace
se chi monta l'impianto regola bene le mappe, a gpl va anche più che a benzina volendo.. il problema più grosso di queste auto è trovare chi sa gasarle nel modo corretto. ci sono, ma se non li conosci è meglio lasciar perdere. anche il fatto che la tal officina monti impianti gpl su auto blasonate lascia veramente il tempo che trova. bisogna trovare uno che ti spieghi come interviene nella ecu e nella gestione dell impianto di iniezione gassosa (o liquida)
Qui è al contrario...l'auto è già gasata... dovrà intervenire sulla mappa auto, e vedere se quella GPL si adatta o no..dipende dall'impianto. Ma non ho mai chiesto dettagli su questo quindi non so altro
la mappa dell impianto dovrebbe essere modificabile ,come ogni mappa.. quantomeno fagli verificare che non vi siano smagrimenti ai pieni carichi, e controllando nel contempo le temperature allo scarico (se è un preparatore dovrebbe sapere di cosa parlo) è un attimo fare danno in quei casi.
Ma scusa una cosa: li hai fatti però prima un po di calcoli? C'è del tipo: a cosa ti serve l'auto in primis, quanti km fai all anno, quanti soldi spenderesti in benzina e quanti ne spenderesti a metter su l'impianto a metano/gpl? C''è, se la devi tenere 1/2 anni per toglierti lo sfizio, probabilmente farci l'impianto a gas risulterebbe inutile. Se la tieni 5 e passa anni ad esempio la storia cambia! Adesso.. non ho ben capito se vuoi gassarla a gpl o a metano.. cmq mettiamo tu la faccia a gpl.. fare l'impianto quanto costa? Un buon impianto costa circa 1500 euro. Poi dovrai cmq pagarti tutti i rifornimenti di gpl (mica è gratis) ed ogni pieno sarà di circa 25/30 euro con i quali farai boo non lo so.. mettiamo 250 - 300 km? Sinceramente non so quanto gpl possa ciucciare un 1.8 turbo... Cmq il concetto è: 1500 euro di impianto + 30 euro di pieno ogni tot km, quanti mesi/anni ci metti ad arrivare alla pari di quello che spenderesti a benzina?
si, ma so che fa BRC...non penso che permetta di modificare mappa di altri marchi di GPL, ma magari sbaglio...
c'è anche da considerare che però quando la rivenderà, con l'impianto spunterà 1000 euro in più (specialmente se ha già qualche annetto)
io, con il 320 l'ho ripagato in 1 anno e mezzo...ho calcolato un risparmio di 600€ ogni 10.000km....ne avevo fatti 60.000quindi ripagato e risparmiato. e mi ha fatto pure rivendere la mia ad un prezzo ben superiore al mercato. Da amante del GPL consiglio di fare bene i calcoli.... è facile arrivare si e no alla pari se non in negativo....
In 8 mesi di TT ho fatto 14.000 km non abbastanza da giustificarmi il bombolone. pregi che ho riscontrato rispetto alla vecchia z - grazie ai 2 miniposti dietro ci ho girato anche col mio figliolo 12 enne e la mia compagna, certo non lunghe percorrenze ma non vi dico che sorrisi quando vede il cielo dal lunotto o quando la racconta ai suoi compagni - portabilità: esteticamente meno aggressiva, più portabile anche se sempre giovanilistica - prezzo d'acquisto molto molto conveniente - trovatemi un auto di 12 anni che non sembri una cariola e che fa ancora girare le teste... per carità sono un muntagnin, dalle mie parti è ancora considerata una supercar - la z4 e85 è sicuramente un altro mondo ma è anche un progetto più giovane di ben 5 anni ps. accetto donazioni per tornare nel mondo TP Nel complesso mi sta dando solo soddisfazioni poi vabbé io non faccio ricerche missilistiche.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
....hai compreso male... io ne ho fatti 60.000 in 5 anni....e il gpl me lo sono ripagato 2 volte... tutto dipende da quanti km fa e da quanto la tiene.
no, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non apriamo il discorso estetica che la coupè ancora ancora si salva ma la cabrio ha la forma esatta di una vasca da bagno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ah, ora sì. però il discorso è uguale. dovrebbe tenere la TT per 5 anni. sempre molto molto improbabile, no? poi verrebbe meno anche il discorso rivendibilità. chi se la prende una macchina così con 15 anni?
e no...con il 320 ho calcolati un risparmio di 600€ ogni 10.000km...con un TT immagino peggio...facciamo 500€ di risparmio. gli bastano 30.000km....dopo è tutto "guadagno", da fare in quanti anni vuoi
Parlo della coupè certo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La vasca... non attirava neanche me. Volessi tornare su un due posti ora come ora credo mi cercherei una bella z3 Sarà che passando il tempo si apprezza di più lo stile old fashion ma Il "korean style" che oggi sta contagiando anche la bmw post bangle ummepiacepennulla.
ehm... ci sono già altri topic in merito non vorrei dilungarmi ma ad esempio trovo il muso della f20 molto hyunday
ma non mi sembra che sia "lo stile BMW attuale". la nuova 5er è diversa, la nuova 3er pure. le zeta idem. è un caso abbastanza isolato. comunque anche io non mi dilungo, ci mancherebbe.
Cavolo allora potrebbero usarlo anche in formula uno !!!! che idioti ad usare ancora la benza... mah..