scusate l'ignoranza....in che senso non si possono girare le gomme??? Io sono abituato con la mia e39 a girarle ogni 10.000km...
Quotone!!! a me il primo tagliando l'hanno fatto prima di consegnarmi la vettura che aveva 28.000 km e il prossimo lo faccio dal mio meccanico di fiducia che mi timbra pure il libretto dei tagliandi e per legge montando i ricambi originali non perdo la garanzia..
Probabilmente ha misure differenziate tra anteriore e posteriore quindi non può girarle. tu invece le hai uguali come me prima con i 17.
Quoto entrambi (Anche se i msg sono di qualche mese fa) e sono d'accordo con voi, aggiungo pure all'importante fatto che dal mio meccanico i lavori li vedo fatti e non mi vedo sparire l'auto dietro ad un cancello, che i soldi che si spendono in piu' con i vari interventi in concessionaria non si recupereranno mai (con la mia esperienze almeno) al momento della vendita. SOprattutto per chi come me porta l'auto fino alla fine della carriera. Tralaltro non voglio fare il malpensante, ma anche se ci sono i trimbri originali degli interventi fatti in conc. BMW questo non significa per forza che l'auto sia apposto e che i km siano quelli, provato su mia pelle in una concessionaria Audi, avevano manomesso il libretto dei tagliandi . Ma a parte tutto ciò, anch'io volevo fare tutti i prossimi tagliandi dal mio meccanico di fiducia, ma ho letto in vari altri interventi che in questo caso, se si rivelassero guasti alle parti lubrificate nel periodo che va dai 2 ai 4 anni di vita dell'auto e cioè gli ultimi due anni coperti dalla Best4, la BMW non risponde con le garanzie , e questa cosa effettivamente non sarebbe molto simpatica se fosse vera
Ti confermo che è così; la garanzia di ulteriori due anni best 4 è volontaria BMW non è obbligatoria per legge per cui se non hai tutti i tagliandi BMW non ti riconoscono gli interventi. Ricordate poi che chi ha le auto in leasing è previsto dal contratto di locazione che il locatario (il cliente) esegua gli interventi presso rete ufficiale
Intanto ti ringrazio della precisazione, il dubbio piu' che altro che ho è il seguente: se faccio i tagliandi durante i primi due anni da un'altra parte, come la legge mi permette (e la garanzia sui due anni non si discute perchè è la legge che parla), i due anni successivi compresi nella Best4 saltano anche se durante quell'ultimo periodo faccio gli interventi da loro (in conc. bmw)? Oppure me li riconoscono?
Che domanda bislacca! E' ovvio che se non fai tutti i tagliandi dei primi 4 anni in BMW non ti riconoscono la best4. Ma poi, a parte questo, trovo sbagliato non fare i tagliandi in BMW, almeno finchè dura la garanzia dei 4 anni. Magari da un meccanico generico si risparmiano i 50/100 euro a tagliando ma non mi sembra una cifra tale da far rischiare la decadenza della garanzia.
il primo tagliando del x3 2.0d 177cv in concessionario 199 euri... fatto a 33.000 km , vi batto tutti...
Sai mica tutti abbiamo il dono dell'onniscienza come probabilmente tu avrai :wink:.. E poi ci sono casi e casi, chi farà 80.000 km l'anno (con un diesel) già dopo due anni sarà fuori garanzia e gli ulteriori due anni della Best4 se ne vanno a quel paese.. Se fai un rapido calcolo con questa ipotesi i soldi che rimangono in tasca in quei due anni non andando in una conc. ufficiale bmw sicuramente non saranno 50-100 euro . Considerando a quanto vanno via all'ora poi e tenendo conto di come lavorano certe concessionarie :wink:
Ognuno fa come ritiene più opportuno. Io credo che la garanzia vada sfruttata fino in fondo, anche a costo di spendere qualche centinaio di euro in più per i tagliandi. Poi c'è gente che non fa l'incendio e furto per non spendere TOT cifra all'anno di assicurazione e quando gli fottono l'auto piange disperato. Io preferisco qualche euro in più prima che i calci in culo dopo. P.S.: poi sembra che i meccanici generici regalino i tagliandi! Mi sembra che qualcuno qui, in questo forum, abbia speso più da Peppino o' meccanico che in BMW.....perdendo pure la garanzia!
io sconsiglio i tagliandi in conce solo per il fatto che (a meno che non si sia in rapporti di amicizia vera con il personale bmw) non si ha la sicurezza che i lavori vengano effettivamente eseguiti. l'auto come avete detto sparisce dietro un cancello e la si vede tornare solo con un conto salato!a volte la si posta per un tagliando e si vede il piazzale pieno di auto che come la nostra devono andare in officina e dopo due ore chiamano che hanno finito. ma voi ci credete? poi mettete l'auto sul ponte e vedete che il tappo dello scolo olio non è mai stato aperto perchè è tutto bello verniciato e come il vostro meccanico di fiducia lo allenta con la chiave la vernice salta via. poi ditemi voi dove lo si trova un prezzo dell' olio più alto che in concessionaria. per non parlare che ti fanno pagare l'ispezione "a vista" gomme,usura pastiglie, carrozzeria, livelli...roba che qualsiasi meccanico ti fa gratis. un libretto dei tagliandi lo possono fare in dieci minuti, quindi a mio avviso non ha valore. io personalmente fotocopio e tengo da parte tutte le fatture dei tagliandi fatti dal mio meccanico e fidatevi che vale molto di più di un ufficialissimo libretto service pieno di timbri BMW. ovviamente tutto IMHO visto che ognuno ci fa ciò che vuole con la propria auto e coi propri soldi.:wink:
Io odio tutte le concessionarie BMW. Però per i tagliandi non mi posso lamentare: per il primo tagliando alla 320i ho speso 186 euro e alla 335i ho speso 276 euro (compresa l'apposizione della scritta che costa già 25 euro). Non so se è vero quello che dici e non penso che non ti cambino l'olio o lo aspirino soltanto. So solo che se si ingrippo il motore sono garantito.....e questo vale più dei 50 euro di risparmio di un tagliando! Poi stiamo parlando di auto (almeno la mia) da 70.000 euro. Fare gli spilorci per 100 euro di risparmio all'anno su uno o due tagliandi mi sembra fuori luogo. Anche considerando il fatto che gli attuali tagliandi sono abbastanza "distanziati" rispetto al passato!
Non si tratta di fare gli spilorci,anche perchè possono dirmi quello che vogliono ma io il cambio dell'olio lo faccio ogni 15-20.000 km sulla mia auto, è che ho avuto parecchie brutte esperienze in alcune concessionarie (ALfa ed Audi), se devo dare soldi a gente che va via a 60 euro l'ora e non cambia i pezzi (come mi è successo ) capirai che un pò mi incacchio, oltre a spendere di piu' i lavori non vengono nemmeno fatti!!!!!!!!! Ho visto tagliandi di alcune bmw dei 90.000 costati 900 euro, mi sembra un attimino esagerato, senza cambio pastiglie!!!!! E poi mi lamentavo dell'Audi che il cambio cinghia distribuzione costava sui 900 euro, ma almeno smontavano paraurti e c'era un certo lavoro sotto. Per via della questione timbri poi al momento della rivendita no comment, la A6 che avevo preso usata con garanzia Ufficiale Audi Prima scelta aveva il libretto contraffatto direttamente dal concessionario ed a nulla sono valse le lamentele alla sede Audi di Verona, c'erano gli estremi per una denuncia.Poi chiaro, per fortuna non tutti arrivano a sti livelli. Poi vabbè bisogna avere il meccanico di fiducia, altrimenti tutti sti discorsi non servono a niente, è ovvio che prima mi informerò sul discorso della best4 in bmw, e se dovrò far da loro tutti i tagliandi per forza li farò lì per usufruire di tutit i 4 anni di garanzia.
Infatti la vera ufficialità la si ha con il libretto tagliandi + le fatture del conce che ha eseguito i lavori; il libretto da solo vale poco nulla
e allora dimmi per quale motivo devo pagare di più un servizio qualitativamente inferiore? e dico inferiore perchè non ti mostrano i pezzi che cambiano, non ti spiegano niente di niente,riesci a parlare col meccanico solo se ti esplode il motore. piccolo esempio: io faccio stradine molto polverose, a 25.000km ho il filtro dell aria sporco ma in bmw non lo cambiano perchè non è previsto. le candele le cambiano a 60.000km, ho fatto levare le mie a 48.000 e erano in condizioni pietose, forse da sostituire già a 30.000 ma loro neppure le guardano perchè seguono le prescrizioni. secondo me questo non è prendersi cura di un auto. che loro abbiano il c*lo parato perchè sono ifficiali è un altro discorso, ma sono sicuro che se un auto è difettosa nei primi due anni di vita i problemi compaiono e la garanzia offerta per legge è più che sufficiente. io non dico che ce l'ho coi coce, dico che il loro modo di fare non mi piace e visto che posso scelgo di non servirmi di loro per la manutenzione e invito a fare altrettanto tutti coloro i quali si sentano inchiappettati dai costi eccessivi dei tagliandi. visto che periodicamente si aprono thread sui prezzi e c'è sempre chi spende più chi meno e chi non si sente soddisfatto,io dico la mia.
io non dico che lo facciano con tutti o in tutti i concessionari, dico che a me è capitato e mi è bastato per non farmi più vedere da loro. non è questione di spilorceria visto che preferisco anticipare i tagliandi e perchè come dici tu quanche 100€ sono una piccolezza rispetto al valore dell' auto, ma se ho un meccanico preparato e competente che mi fa lo stesso lavoro (e me lo dimostra) a un prezzo più basso perchè non dovrei servirmi di lui? se i cambi olio vengono fatti a dovere e se l' auto è trattata con cognizione di causa, il motore non si ingrippa.