domanda al volo Che modello sono i fari allo xeno della foto firma? sono gli originali? possono essere montati dopo
Fatti ieri freni posteriori. Pasticche Sensori Manodopera Totale 170,62 euro iva compresa. 200 euro solo per il cambio olio non ci credo probabilmente è un errore.
Ho fatto il mio primo tagliando mercoledì a 27.500 Km 306 euro: olio, filtro olio, filtro aria, filtro clima. Non ho cambiato il liquido freni ne le pasticche ( sono quasi nuove :wink: ) S' è bevuta 9 litri d'olio davanti ai miei occhi
Piccolo aggiornamento: stamattina porto in conce la macchina per il tagliando BIENNALE che coincide con i km percorsi attualmente e conseguente richiesta tagliando (33000). Poi dopo il ritiro sarò più preciso con le voci esatte riportate ma per ora comunico che il resoconto/preventivo spese è stato euro 500/550 circa per il tagliando completo (olio più tutti i filtri) oltre euro 130 di cambio liquido freni.
ma stra negativo!!il carzeta vero sei andato???130 per cambio olio!!!!!!!!!pazzi!!! facci sapere perche se ti hanno cambiato anche pastiglie ant e post 500 e' il suo prezzo,piu' il tagliando normale charamente!!!
Si, carzeta...e il prezzo del tagliando è senza la sostituzione delle pastiglie. Solo tagliando completo che se fatto contestualmente alla scadenza biennale prevede i controlli di routine più olio, filtro olio, aria, gasolio e microfiltro. Più appunto olio freni. Non so che dirvi. Tra l'altro come accennato qualche post fa, non pensavo di essere rapinato perchè per un 325i e-93 (del mio socio) al tagliando dei 25.000 fatto dopo un anno e mezzo e quindi senza liquido freni, ci hanno onestamente chiesto, se così si può dire, circa 220 euro (non ricordo esattamente dovrei andare a recuperare la fattura...). Quindi vedrò che voci inseriranno e a che prezzi per valutare l'entità del furto. Di sicuro fra due anni se confermeranno la cifra anticipata proverò un altro posto, magari Mariani che è anche più vicino a casa mia! Comunque in definitiva sono esterefatto!
ascolta per il liquido freni vai da un altro conce,fidati!!!tanto se cambi concessionaria BMW la garanzia rimane sempre!!!!a me sembra sia stato 60 o 70 liquido freni!!!se vuoi vado a ricercare la fattura!!!
Aspettiamo stasera x esserne sicuri e conoscere le voci in fattura, certo devi essere estremamente carino se vogliono inkiappetarti così clamorosamente.
Ti ringrazio per la disponibilità ma ormai credo che faccio fare tutto lì e basta. Se vado da un altro conce mi tocca riperdere un'altra giornata tra porta e ritira e mi son già giocato i 50 euro risparmiati... :wink: Per il prossimo tagliando che sarà fra due anni scarsi tranquillo che chiederò un paio di preventivi prima di farlo, anche perchè avrò pure la pastiglie. Qui ero andato tranquillo perchè ripeto con l'altra auto del mio socio mi erano sembrati tutto sommato onesti... Per quello che attendo di vedere le voci se confermeranno il conto prima di giudicare (partendo dal presupposto che sono cari a prescindere...) Più che essere carino ho una bmw...cosa che ci dà l'onore di essere inkiappettati per bene dal momento dell'acquisto fino alla vendita passando per la manutenzione a quanto pare Devi aspettare fino a venerdì per i dettagli, o al max lunedì quando rientro in ufficio per postare. Domani non riuscirei ad andare a prenderla e comunque per stasera non era pronta. Quindi mi sa che la ritirerò venerdì, così non dovendo star seduto in ufficio a lavorare potrò dormire in piedi come i cavalli nel week end per far passare il bruciore
ho comprato un auto di 2000 km immatricolata però ad agosto del 2009. un'aziendale di un concessionario. ritenete sia opportuno fargli qualche cambio olio-filtri essendo stata un po' ferma ne concess?
Vero purtroppo, però a tutto c'è un limite. Intanto prenditi avanti e approfitta in ufficio in piedi non dev'essere molto comodo dormire. Anke se è rimasta ferma x 3/4 mesi, non necessita di nessun cambio, IMHO.
cambio olio No , non penso che sia necessario, qualche mese di fermo non pregiudica le caratteristiche dell'olio, però accertati che il livello ci sia. Sul diesel dovresti avere ancora l'astina a differenza del benza dove ci si deve fidare dell'idicazione del cruscotto. Ciao
Però a pensarci bene l'olio potresti anche cambiarlo, assieme al filtro, e ti spiego il perchè. La Casa prescrive, lo trovi sul libretto uso e manutenzione, che per i primi 1500KM é meglio nn portare il motore agli alti regimi per consentire gli accoppiamenti corretti tra le varie parti del motore. Se ne deduce che in quel periodo il motore passi una fase che comunque é di rodaggio, anche se nei motori moderni si ritiene che non sia più necessario. Se di rodaggio si deve parlare allora è megli ocambiare l'olio dopo 1500 2000KM in quant opotrebbe contenere degli sfridi metallici microscopici che a lungo andare potrebbero usurare anzi tempo le parti rotanti pregiudicando la longevità del motore e va da sé che va cambiato anche i lfitro olio che quegli sfridi trattiene. Cia0 Valuta la cosa!