Primo tagliando oltre i 30.000 km???? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Primo tagliando oltre i 30.000 km????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Monaco72, 20 Novembre 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    a prescindere dalla marca dell'automobile, intendo dire che un olio con quei chilometraggi è completamente degradato.
    Gli stessi termici, l'essere igroscopico lo rendono meno viscoso e/o meno adatto alla lubrificazione.

    Poi ognuno fa quel che vuole.
    Inoltre, se notate, oltre alle specifiche chilometriche ci sono le specifiche temporali per la sostituzione del fluido lubrificante.
     
  2. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Lo dico dall'inizio....la volvo era una battuta....ce l'avevo pure io l'850t5...:mrgreen::mrgreen:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    l'avevo intuito, perciò non ti ho inveinto contro:mrgreen:
     
  4. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Io ho 19k km all'attivo e il BC mi segnala il prossimo (cioè il primo) tagliando fra 8k km, quindi a 27k. Fino a qualche migliaio di kilmetri fa me lo sgnalava a 30k.
    L'unica cosa che ho fatto è stato un rabbocco di olio a 13k km.
     
  5. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Ma scusate ragazzi, ma adesso non ci sono olii apposta che durano piu' chilometri degli olii di 10 anni fa'?????? :-k
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    certamente, prima i cambi d'olio si facevano ogni 5000-8000/10mila km.
    Poi si è passati a 15mila
    poi a 20mila
    poi a 30mila

    Ma più persone, anche vedendo anche la qualità dell'olio stesso - anche di marche note e "buone" - che fluisce dalla coppa nel momento del cambio, ti fa pensare due volte prima di arrivare a tali chilometraggi, sebbene l'olio sia garantito da laboratorio per arrivare a tali percorrenze.
     
  7. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Ti ho riletto solo adesso.
    Siete sicuri della frase in neretto ? :-k
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    E facevi benissimo: io a 15.000 km circa ho rabboccato un kg d'olio
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Io sto alla regola banale che se non raggiungo il chilometraggio prescritto al max lo cambio dopo 2 anni
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    SI' SI' SI' :lol:
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    a me l'hanno fatto, a 5000 km
    l'olio di rodaggio imho va sempre cambiato prima di stirare per benino la macchina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    io a 10.000 feci il cambio olio e filtro... a 35.000 poi il tagliando vero e proprio...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, si rompevano comunque, ma era più "facile" ripararli, si rifacevan le fasce senza problemi, si reincamiciavano i cilindri e così via.
     
  14. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    A te da' noia la mia manutenzione che poi la anticipo di 10000km oppure a volte di 5000km perche' spreco olio inquino ecc.. io ti potrei dire che mi da' noia vedere che tu hai un 3,0 di cilindrata e ti dico che dal mio punto di vista inquini ben piu' di me e potevi prenderti un 320d......io spero che veramente le case automobilistiche pensino sul serio di investire su auto veramente ecologiche....ultima cosa anche a me da noia lo spreco tant'e' che va' cacciato via tanto di quel cibo nei paesi benestanti che pensando a me che giro con una macchina da 50000 euro ci sono bambini che non hanno di che' mangiare...QUESTO E' DAVVERO IGNOBILE!!!
     
  15. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Grazie a tutti ragazzi delle risposte!!!
    non pensavo di scatenare un tale putiferio con una semplice perplessità:cool:!!

    Facendo un veloce riassunto delle risposte dei diversi utenti si può dire
    che è tutto molto personale.

    Chi sostiene che un olio non può resistere cosi tanto.

    Chi sostiene che l'allungare gli intervalli di sostituzione dia una riduzione dell'inquinamento.

    Chi se ne sbatte e cambia l'olio e filtri a 5000/10000/20000 km!!!

    Direi quindi che i miei dubbi rimangono tali.
     
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Un olio va valutato in base ad una analisi chimico-fisica e spettrografica.
    Vederlo scuro o sentirlo al tatto non viscoso non può nemmeno dare indicazioni di massima sul potere lubrificante.
    E' lo stesso discorso generico che un sintetico è migliore di un minerale....non è assolutemante vero e se certi oli costano tanto un motivo c'è.
    Tornando al discorso comunque bisogna vederli nel range di funzionamento consentito.
    Ed è per questo che le case automobilistiche in accordo con quelle chimiche lo garantiscono per un certo periodo. Adesso si sta riducendo il fattore di sicurezza (c'è crisi), ma a banco fino a non molti anni fa si testavano oli anche per cicli che identificano un equivalenza di 50000 km su veicolo.
    Poi certo un olio "vecchio"(anche in termini di tempo) patisce di più i transitori rispetto all'aquivalente nuovo. Discorso un po' differente, secondo me, vale per i filtri. Anche se, ad esser pignoli uno lo dovrebbe cambiare ogni mese (è una iperbole): pronti via e subito perdono il 30% della funzionalità.....poi il resto se lo mangiano col tempo, ma il danno maggiore è nella fase iniziale
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ok, se volessimo fare tutti i test di laboratorio, scopriremmo che l'olio si è degradato già dopo un primo "viaggio" all'interno del propulsore.
    Ma avere un riscontro visivo di un olio che scende dalla coppa come se fosse melassa, non credo ci sia bisogno di scomodare qualche laboratorio di analisi.
     
  18. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    E niente non è..... :wink:

    PS: perchè la residenza "non si può più dire" ??
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sono d'accordo con te sullo spreco di cibo. Non ho ovviamente fatto considerazioni ecologiche quando ho scelto l'auto, ma tanto per cominciare la mia è euro 5 con FAP, poi consuma poco piú della tua, e in ogni caso ho preso un 3.000 perché siccome lo devo tenere per sempre, immagino che, per come lo tratto io, duri ben piú di un 2.000. Quindi, cambiando meno auto per unità di tempo, potrei anche finire per inquinare meno che se comprassi un 320d. ;)
     
  20. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    guarda come consumi poco di piu' della mia sara' dura un 3000 come il tuo consuma abbastanza...e sulla durata dell'auto la cosa e' soggettiva io la tratto benissimo l'auto faccio 8000 km all'anno non so quanti ne fai tu...e non c'entra la cilindrata perche' la fiata marea di un mio collega di lavoro ha 400000km e va' che e' una meraviglia...credimi se guardo il bc prima di fare un tagliando mi sa che rottamo l'auto prima....tenendo il conto dei km e quelli del bc io farei il tagliando non dei 30000km ma di 50000km che realmente ho percosro...
     

Condividi questa Pagina