possedere un'auto non significa osannarla a prescindere! senza polemizzare con chi abbia storto il naso, ritengo che zanga possa tranquillamente dire la sua sul passaggio e46-e92!!! mi autocito (da una precedente discussione) a commento di quanto detto
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tranquillo.... Che delusione la partita /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah ecco...così va meglio :wink: Capisco che tra le due auto ci siano differenze, però aprire direttamente una discussione sottolineando solo quanto la macchina precedente fosse migliore della attuale mi sembrava un po' azzardato. Non si coglieva molta felicità, e questo mi sembrava un po' strano perchè non c'è stata una persona in questo forum o che io conosca che non sia felice della nuova M3. Ora che hai chiarito che sei comunque felicissimo dell'acquisto, io credo che ogni auto vada in qualche modo capita. Io ad esempio, la prima volta che ho guidato la nuova M3 avevo delle aspettative incredibili, date dai due numerini che erano 420 cv e 8000 giri....In realtà, forse come te ne sono rimasto deluso, perchè mi aspettavo molto di più dal motore. Mi sembrava che il mio precedente 997 andasse di più. Probabilmente però, dopo aver guidato auto molto sportive e quindi, come nel tuo caso, dopo aver guidato una E46, per sentire una grandissima differenza di prestazioni bisogna a passare ad auto tipo Gallardo o 430... Per cui la prima impressione che si ha quando si passa da una E46 ad una E92 è probabilmente quella che vada meno, io penso più che altro perchè non soddisfa tutte le aspettative di prestazioni che ci si era fatti. Poi un po' alla volta si comincia ad apprezzare le varie doti del motore, l'allungo, la rabbia, la sesta in autostrada che sembra una terza e tantissime altre cose che lo rendono fantastico. Ora che non ho più l'M3, la ricordo come un'auto strepitosa e son sicuro che se un giorno proverò la prossima M3 la sensazione sarà sempre quella che vada meno, perchè anche se avrà 500 cv, nel frattempo l'avranno insonorizzata di più, gli avranno messo qualche nuovo ritrovato tecnologico, avrà più elettronica, filtrerà molto di più le emozioni della attuale.
Non ho avuto la M3e46 ma ho potuto guidarla diverse volte in pista e confrontarla in questo contesto con la E92. La differenza è notevole, non solo nel tempo sul giro, ma tealisticamente e motoristicamente. Forse l'erogazione piatta del V8 lo fa sembrare meno cattivo ma gli 80cv di differenza si sentono tutti. Telaisticamente impressiona molto le qualità dello sterzo, un altro pianeta, mentre con gli angoli stock può sembrare un pò ballerina in frenata ed inserimento, sinceramente consiglio di cambiarli. Altro grandissimo passo avanti rispetto alla e46 è la frizione, veramente un capoloavoro, dolce e progressiva quando vai piano, secca e rapida quando vai forte, mai un cedimento in 60000km di pista. Insomma, IMHO può non piacere o meno ma è terribilmente più efficace. Fate un piccolo test, prendete una videocamera e filmate il tachimetro in una ripresa in III° marcia, vi renderete conto che nei vari intervalli di velocità, dai 2500g/m in su la macchina progredisce sempre negli stessi intervalli di tempo. Questa eccellente caratteristica può fa apparire il motre poco aggressivo...ovviamente prima di mappare da Ice.
amulaz vedo che sei di Rimini. Magari se ci vediamo proviamo a vedere se la tua M ha qualcosa che non va. La mia va davvero bene e alla e46 la svernicia :wink:
Occhio ragazzi che un conto e' essere piu' veloci, un conto e' dare sensazioni. Non mi pronuncio sull'E92 perche' non l'ho mai provata, ma non mi stupirei che cronometro alla mano la e92 sia piu' veloce e magari anche di molto all'E46 ma nell'uso non in pista alla fine ci si possa divertire di piu' con E46. Cerchiamo di essere obbiettivi......fare qualche decimo di secondo in meno sullo 0-100 ha poco significato a meno che non facciamo gare tutti i giorni. Un rumore dello scarico invece puo' dare tantissimo a livello di effetto placebo e alla fin fine quello che conta nel vivere e assaporare un'auto DA STRADA e soprattutto quello. Per finire posso benissimo pensare che l'utente preferisca e46 a e92. Ho un altro conoscente che e' passato da e46 a e92, ma deluso e' ritornato a e46..... Io cambierei al volo anche senza aver mai provato e92 solo sulla fiducia e per il fatto che e' un progetto nuovo e quindi dubito che possano aver fatto cagate pero' e' anche da dire che con M3 e46 hanno raggiunto livelli talmente alti che puo' essere, che nel tentativo di migliorare, abbiano toppato a livello di sensazioni trasmesse...Non lo so, ma non mi stupirei piu di tanto. Le auto in generale piu' si va avanti e piu' vanno forte, piu' sono a favore dell'ambiente e meno trasmettono al pilota della domenica
Alle sensazioni ci si abitua, ogni macchina nuova da 20 anni a questa parte è più filtrata, ovattata, silenziosa e nel caso delle machcine sportive, migliora sempre di più il compromesso stradabilità-sportività. Pure se scendi da una Diablo e sali su una Murcielago, ti darà delle sensazioni meno intense e così se scendi da una GT2 996 e sali su una GT2997.
perchè ritengo comunque che sia superiore al modello precedente in molte cose e poi mi piace tantissimo. ciò non toglie però che un mese di uso continuato sia diverso da una prova di 5 minuti fatta dal conce e che quindi dopo un pò si possano fare valutazioni comparative più approfondite.