primissime impressioni bmw 218i sport automatica | BMWpassion forum e blog

primissime impressioni bmw 218i sport automatica

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da itagallo, 13 Febbraio 2016.

  1. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Ragazzi ieri ho finalmente ritirato la mia piccolina, x ora ho fatto circa 200km .
    Le prime impressioni sono + k buone. Come qualcuno ha già rilevato , si sono persi in piccoli particolari (del tipo..cintura di sicurezza non regolabile in altezza..certe plastiche..nel portabagagli a sedili posteriori avanzati, resta un gradino..).
    Ciò k mi è piaciuto di + fino ad ora..sterzo consistente (ho sport steering), sospensioni elettroniche, insonorizzazione motore in abitacolo, fluidità motore..in autostrada oggi mi ha scalato in salita..boh..forse era meglio la 220i?
    Un po deluso dai sedili sport..belli..ma non proprio accoglienti..mi ero seduto in una Volvo v40, un altra cosa proprio..io sono alto 1.88m e di corporatura normale


    Poi forse sarebbe stato meglio progettare qualche portaoggetti di +..in fin dei conti vuole essere una monovolume..anche se sportiva..
     
  2. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Io, appena ritirata la macchina ero un po' deluso, negli interni mi aspettavo un salto di categoria che non c'è stato (Advantage): la macchina si apprezza più per la sostanza, che per i dettagli. In merito al fatto che abbia scalato, posso dirti che ad oggi, dopo 12000Km, non c'è stata una sola volta che abbia ritenuto questo motore sottodimensionato.

    In un anno abbiamo raccontato più o meno tutto e le critiche sono compensate dagli elogi: comunque aspettiamo anche il tuo commento, magari fra qualche migliaio di Km.

    Buon viaggio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2016
  3. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Certo..ora la devo guidare..poi ci darò le mie impressioni.. Ciao...
     
  4. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    In che senso "mi ha scalato in salita" ? Mi sembra normale che affrontando una salita il cambio scelga una marcia più bassa nel momento che sente il motore scendere di giri. Poi 136 non sono 192 cavalli. Quante marce ha scalato?
     
  5. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Ciao, beh, i sedili volvo non sono sedili, sono dei piccoli divani, ma questa è una bmw....

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il motore, da test effettuati su riviste e sui forum, sembra andare davvero bene ed essere molto brillante, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    In questo caso certo non possiamo certo incolpare la BMW se i sedili sono in questo modo e comunque in fase di acquisto si ha la possibilità di poter scegliere e talvolta si può fare qualche errore di valutazione che poi nel tempo.........porta a riflettere.

    I sedili della mia Msport sono "comodi" ed abbastanza grandi come seduta per essere sportivi ed in alcantara.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Non so quante marce abbia scalato, xche ero in automatico D, certo k prima ero abituato al 1.9 TDI Volkswagen no DPF, 105cv, che aveva una bella ripresa in autostrada quasi maimi obbligava alle scalate..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ciao, certo potrei aver fatto errori di valutazione, ma secondo i sedili della sport in tessuto sono analoghi a quelli in alcantara msport? XK io mi ero seduto in una msport e mi erano sembrati discretamente confortevoli..

    Poi sulla comodità di volvo x i sedili, credo k BMW abbia da imparare imho..BMW invece dà la paga a Volvo x abitabilità interna abitacolo..
     
  9. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Anche per lo spazio della testa verso il tetto. .. altro che volvo, cmq bmw ha da sempre il timbro sportivo mentre volvo richiama più il comfort...

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  10. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    Io venendo da due serie 3 touring, sono stato incerto se scegliere ancora tale modello o meno. Visti i costi e la poca fantasia nell'innovare il modello 3 (ho come l'impressione che mercedes, audi, bmw stiano scadendo in fatto di stile), ho scelto compiuto i 60 anni un'auto comoda, confortevole, con cambio automatico /vista la pesantezza delle frizioni/. In settimana me la dovrebbero consegnare, fremo :eek:
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi raccomando le foto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Aggiornamenti.. Dall immatricolazione ad oggi ho percorso 7.000km..ecco le mie impressioni..sospensioni elettroniche sono una manna..il motore soddisfa anche se manca all appello una manciata di cv in +..cmq..eco lo uso in città negli incolonnamenti..confort forse è quello + equilibrato..sport è si + divertente, ma sollecita di + tutti gli organi..in montagna, salita e discesa, uso spesso cambio sport, xk ha + freno motore..i sedili sono sufficientemente comodi..ritengo non sufficiente il navigatore sat..ero abituato al tomtom..qui non ci sono avvisi di autovelox ne della velocità della vettura, ne touch control a schermo ne comandi vocali.

    Peccato..se potessi tornare indieteo..tiglierei il nav, e risparmierei..

    I fari a led molto belli e funzionali..illuminano a dovere su strade buie.

    Nota debole: il consumo è sempre molto alto..in estate ho percorso maggiormente tratti extra urbani ed autostrada, ma il consumo medio si aggira sui 12.2/12.3 km/litro, pensavo meglio. Pensavo k fosse sui 13/14 litro, aspettiamo dopo i 15.000km, x vedere se i consumi scendono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2016
  13. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    secondo me hai fatto un grande acquisto. se non ci fosse stata la 225xe, avrei preso pure io una 218i automatica.
     
  14. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Grazie..

    Aggiungo a quanto detto k forse , tornando indietro, prenderei il 220i..

    Aspetto di finire la garanzia..dopo gennaio 2017 decidero' se rimappare da powerchip..anche se credo k i consumi aumenterebbero sicuramente.

    Saluti..
     
  15. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    chiaro che un cilindro e 56 cv in più facciano comodo, ma dopo devi mettere in conto consumi, bollo e credo anche l'assicurazione maggiore. credo sia così, ma non vivendo in Italia non posso essere sicuro al 100%. da noi in Svizzera si pagano le targhe (che è simile al vostro bollo) e calcolano peso e potenza dell'auto e co2 emessi. se la tua auto resta sotto i 130 g/km si ha un bonus che può arrivare fino al 80%, ma se supera i 150 g/km c'è il malus fino al 60%. per es. una 225xe che produce 46 g/km si ha un bonus del 75% sulla targhe/bollo. con una 218i avesti un bonus del 50%, mentre una 220i saresti alla pari, ne bonus ne malus.
     
  16. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Interessante.. Non ne sapevo nulla.. Grazie delle info..

    Saluti
     
  17. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    Aggiornamenti..l auto ha ora quasi 14.000 km, è di febbraio 2016, dopo circa 1 anno, ecco le mie ulteriori impressioni.

    Sul motore: a favore erogazione lineare in città. Contro: certo in salita ci sono situazioni in cui si vorrebe + potenza e coppia. Io venivo da una volkswagen jetta 1.9 tdi 105 cv.

    Assetto: mi trova abbastanza soddisfatto in confort e sport, qst ultimo lo uso soprattutto in autostrada qnd c'è troppovento laterale.

    Frenata, abbastanza modulabile, ma x frenare forte bisogna spremere molto sul pedale.Frenata automatica non mi trova molto soddisfatto, l ho messo su ritardato xk in anticipato si attivava a volte a sproposito. Fatto presente alla assistnza, hanno fatto aggiornamenti vari, ho risolto soprattutto impostando su frenata ritardata, altrimenti misegnalava ostacoli anche qnd c erano veicoli fermi in sosta su strada.

    Assistenza: mi hanno lasciato perplessi, ho chiesto se avevo aggiornamenti del nav, ma non mi hanno fornito info corrette. In realtà ho agg.ti fino a gennaio 2019. Prima o poi devo scaricare mappa 2017 su usb.

    Illuminazione a led mi trova soddisfatto, illumina bene, ho led anche nell luci sottoporta ed in abitacolo.

    Cambio automatico, abbastanza veloce.

    Sterzo, sodfisfatto, dal punto di vista estetico metterei volante m sport con palette dietro.

    Gomme: io monto cerchi da 17', ho pneumatici 205/55/17, certo è una misura poco diffusa. Poi ho preso cerchi winter da 16' con pneumatici invernali 205/60/16 Goodyear (in bmw).

    Clima: ho automatico, ma mi srmbra asdurdo che in una bmw da oltre 40.000€ il clima auto bi zona non abbia il mezzo grado di temperatura. La mia jetta del 2009 ce l aveva.

    Cinture sicurezza, trovo assurdo che non siano regolabili in altezza ( mamma bmw ha risparmiato troppo su certi aspetti).

    Saluti a tutti.
     
  18. Beppe2AT

    Beppe2AT Kartista

    163
    6
    26 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 218d AT Sport - cambio aut. paddle
    Ho notato molti che posseggono il 218d AT Sport indicano come modello Msport, sbaglio o è un'analogia non propriamente esatta, soprattutto per quanto riguarda i CV.
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    La mia è una 218d Msport e non ha niente a che vedere con la Sport perché sono due allestimenti completamente diversi .... la potenza non cambia sono sempre 150 cv.

    Perché confondono Sport con Msport non lo so.

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
  20. Beppe2AT

    Beppe2AT Kartista

    163
    6
    26 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 218d AT Sport - cambio aut. paddle
    ah ok, e quali sono le differenze?
     

Condividi questa Pagina