Primi passi con Gomme ROTALLA, opinioni!!! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Primi passi con Gomme ROTALLA, opinioni!!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Franco530d, 9 Aprile 2010.

  1. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la seconda che hai detto...

    se servisse:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=191419
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... interessante ...

    A questo punto anche volendo restare su gomme "premium" non saprei proprio cosa scegliere ...

    - Bridgestone, me le sconsiglia il 3d di cui sopra

    - Goodyear Eagle F1, li ho avuti (i Gsd3, non l'asimmetrico) ... le ho trovate fin troppo rigide di carcassa, direzionali (più nervose e più rumorose) e consumo marcato sui fianchi ... non le vorrei sul 5er

    - Michelin Pilot Sport, mai avute, sempre sentite definire morbide di carcassa (da confort) e non particolarmente durevoli ...

    - Dunlop, li ho avuti, li ho come invernali ed ancora come estivi solo davanti ... giudicati ottimi sul bagnato, ma francamente non li ho mai trovati eccezionali (forse perchè rof )

    - Continental ... boh

    - Pirelli ... Pzero rosso ... mai avuto ... si potrebbe provare ... qualche parere ?

    ... poi ci sarebbero i Vredestein ... li ho dietro (Ultrac) e mi sembrano ottimi, aggrappano pure troppo, la prossima volta metto delle gomme peggiori così mi diverto di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... però davanti potrebbero starci bene (Ultrac sessanta) :-k
     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Un thread che parla di uno singolo che si è trovato male con le Potenza contro il parere del resto del mondo cosa dovrebeb significare?

    Io non credo proprio, ed ho trovato sempre riscontro fra i loro test, fatti in modo serio e affidabile.

    Non a caso le Bridgestone Turanza con cui mi sono sempre trovato ottimamente erano sempre molto consigliate, adesso le nuove Ecopia le hanno retrocesse di molte posizioni , se fossero pagati dalla Bridgestone non credo lo farebbero.

    Ricordiamoci che nei test portano le gomme al limite e poi vedono la differenza utilizzando anche strumentazioni sofisticate oltre alla sensibilità del pilota, mentre le impressioni personali degli utenti sono sempre entusiastiche.

    Ripeto, la differenza si nota nelle condizioni limite, quando magari dovete inchiodare sul bagnato e le cinesi ci mettono 6 metrei in più a fermare la vettura, 6 metri che fanno la differenza fra distruggere l'auto oppure no.
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ottimo, quindi tu lavori nel settore se non ho capito male?
     
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No, semplicemente mi informo, mi leggo i test SERI fatti da enti e riviste SERIE (TCS, ADAC, Autobild per esempio - spesso sono i in tedesco ma oramai i termini sono sempre quelli e li capisco) e vedo abbastanza uniformità di giudizio per cui mi fido.

    Se con la stessa auto , stessa pista bagnata e stesso pilota ripetendo più volte un test le cinesi richiedono qualche metro in più per fermarsi o se la vettura in curva perde aderenza ad una velocità inferiore c'è poco da discutere.

    Bene o male quasi tutte le cinesi pagano dazio sul bagnato, proprio dove invece io esigo un buon livello di tenuta e spazi di frenata in sicurezza.

    Se poi pensate che sia un complotto dei costruttori giapponesi ed europei che si sono alleati pagando le riviste per avere giudizi migliori (e che la ricerca e la tecnologia non c'entrino molto con i pneumatici) allora fate bene a prendere cinesi su auto dai 150CV in su.
     
  6. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Il test riportato sui siti web di ADAC, TCS e sulla rivista Altroconsumo è lo stesso.

    Presumo svolto da tester professionali.=D>

    Come tutti i test vanno interpretati: se un pneumatico è indietro in quanto rumoroso ma io giro con lo scarico aperto non me ne può fregà de meno!

    Io mi fido più di queste fonti di informazione che di singoli e per ora mi sono trovato bene.

    A volte mi sembra di vedere quelli che estratta l'astina dell'olio giudicavano il medesimo con tatto e olfatto!!](*,)](*,)](*,)
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Questo è dl 2009 - Autobild

    http://reif.ueuo.com/autobild2009s/05.jpg
     
  8. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Il test sembra attendibile, in passato ho avuto esperienze eccellenti (però su auto TA) proprio con i Turanza ER300 ed i Premium Contact2 ed invece sono rimasto abbastanza deluso dalle Primacy HP. :confused:

    C'è da dire però che gli pneumatici non si comportano alla stesso modo su tutte le auto... geometria delle sospensioni, distribuzione dei pesi, tipo di trazione e dimensione degli stessi pneumatici influiscono sui risultati :rolleyes:
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Infatti, vanno intepretati con la testa. Poi se guardi la differenza in alcune prove è veramente minima.
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Head le ha prese ste rotalla?
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotone! Proprio non capisco come, dopo aver speso decine di migliaia di euro per una vettura si vada a lesinare su quei 4 pezzettini di gomma che la collegano al suolo... mah...
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... si ma se poi scopri che vanno bene e costano la metà ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    eh ma vuoi mettere il gusto di girare con scritto "pirelli" sul fianco della gomma?!

    un lusso che vale ben 500 euro di differenza no?
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dipende

    se fuunziona come nel mercato del vestiario, dove la stessa azienda che produce maglioni per il mercato di paese, è incaricata di applicare sulle stesse meglie i marchi più pregiati della moda... e non parlo per sentito dire...
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Su questo si sta discutendo: chi ha la capacità, i mezzi e gli strumenti per fare un confronto serio e "scientifico" dice che sono decisamente inferiori in certe condizioni di utilizzo.

    Poi c'è l'utente entusiasta di qualsiasi cosa compri che dà 5 stelle su provadellagomma.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E se monti gomme da 700 euro tipo pirelli e dopo 6 mesi o 12/15 mila km sei con le tele?

    Cambi, spendi magari 220 euro, ti trovi generalmente meglio o ti durano uguali?

    Ho provato così, arrivando da pirelli, yoko, dunlop, toyo, michelin, poi pian piano, falken etc...

    C'è una prova sul forum delle Sunny l'ho fatto.. sembra contento...

    Certo che ogni 6 mesi 800 euro di gomma non li spendo.

    1600 euro l'anno per 10 anni..16000 euro di gomme...

    Provare vale la pena...certo che se si è di quelli che guidano e punto...senza "sentire il mezzo" meglio lasciar stare le provette...

    Fai 40.000 km hai ragione non vale speculare.. ma se non fan ora di invecchiare come me...vai con le prove...mal che vada passi da 6 mesi a 4 di goduria e poi cambi...:mrgreen:
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No ho capito niente :-k
     
  18. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Io mi stò levando lo sfizio di provare queste marche supereconomiche, per capire dove stà tutta questa differenza rispetto alle marche premium.

    Effettivamente la differenza c'è, soprattutto usando come riferimento le continental premium contact2 che mi hanno soddisfatto al 100%, ma non per questo però le escluderei a priori; ho provato kumho KH31 e (a parte essere durate appena 25k km) le ho travate discrete un po' in tutte le situazioni, Nankang NS2 invece è una gomma che tende a diventare subito rumorosa e sul bagnato ha dei limiti pur avendo una buona resistenza all'acquaplaning però è molto confortevole, Goodride SV308 invece la metto in fondo alla lista perchè pur essendo estremamente silenziosa ha una spalla cedevole che rende la guida molto imprecisa ed è piuttosto mediocre sul bagnato.

    Ci tengo a precisare comunque che alcuni modelli di marche premium che ho provato sono equiparabili (ad esclusione del prezzo) a queste cinesi, non sempre il costo è sinonimo di qualità...

    Nessuno inoltre ha menzionato la durata nel tempo delle caratteristiche del pneumatico, e questo vale sia per le economiche che per le premium; soprattutto chi fa poca strada si ritrova con gomme di 4 o 5 anni magari a 3/4 di battistrada ma ormai talmente dure che bastano 2 gocce d'acqua per farle diventare pericolose.

    Forse è meglio avere sotto 4 economiche fresche che delle premium vecchie... non siete d'accordo?
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quanti km ci fai con la tua 320i?:eek:
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io sono al secondo treno di roadstone n3000

    silenziosissime, ottime sull'asciutto, mediocri sul bagnato con qualche difficoltà quando incontrano i laghi d'acqua in autostrada (non è un problema di planing, ma che ti tira verso il lato della pozzanghera), le ho anche provate sulla neve fresca e non sono scivolato (tremenda discesa di 7km tra curvoni e tornanti), e durano anche troppo per i miei gusti, hannu superato i 35milakm e sono ancora a metà... la mia preoccupazione è che induriscano prima di riuscire a consumarsi... e premetto che io faccio molrissima starada di collina con curvoni e tornanti.
     

Condividi questa Pagina