Prime impressioni post rodaggio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prime impressioni post rodaggio

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Equalizer, 19 Maggio 2010.

  1. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Si, sono proprio così ma non so se le altre parti del faro sono uguali comunque non sapevo che erano famosi e nemmeno che le versioni del 2007 li avevano. Creano un bell'effetto ottico con le righe che attraversano il faro.

    Ho visto alcune X3 del 2008/09 che ne erano privi, vai a capire con che criterio mettono gli accessori.
     
  2. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    forse sono in abbinamento con i fari allo xeno, come nella serie 1
     
  3. baccio

    baccio Secondo Pilota

    569
    46
    10 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.288.521
    X1 U11
    Anche sulla x1 sono di serie con gli xeno, senza mancano le fasce a led della foto.
     
  4. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Non mi sembra una cosa sensata da parte della BMW montare particolari fari con led che dovrebbero aumentare la visibilità e di conseguenza la sicurezza solo in abbinamento ai fari allo xeno, dovrebbero essere installati su tutte le versioni!
     
  5. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Quoto, sapessi quante cose insensate fanno le Case... ](*,)
     
  6. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Oggi ho scoperto che non solo le prese d'aria dietro ai reni sono mobili ma anche la presa sotto ha due saracinesche chiuse che si aprono alla bisogna.
     
  7. Xdrive78

    Xdrive78 Aspirante Pilota

    22
    0
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D (ora 185CV!!!)
    Io sulla mia X3 2.0d eletta del gennaio 2007 , non ho gli xeno ma dietro ho i Led.

    I led dietro ci sono per tutte le x3 dal 09/06 in poi.
     
  8. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    oggi ho visto i led in un 3.0d con fari alogeni :eek:
     
  9. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    tutte le eletta hanno i fari alogeni di serie

    Io li ho e vanno benissimo !

    Ho i led dietro anche.

    Mi stupisce che le x3 ante 2007 non abbiano il termometro temp acqua !!!
     
  10. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    I fari alogeni li hanno tutte le auto, lui intendeva dire che pur avendo i fari normali (alogeni) aveva anche i led posteriori e questo và a cambiare tutte le ipotesi che i led posteriori fossero abbinati agli anteriori xenon.
     
  11. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    :-k????? Cosa intendi? la mia (12/2004) ce l'ha.
     
  12. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Appunto, era la serie 1 che non aveva il termometro acqua.
     
  13. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    in effeti mi sono espresso male :-k

    in relazione alla discussione, mi è sembrato strano vedere i led posteriori in una x3 con lampade alogene, ma a quanto pare, i led li montano tutte le x3 dal 2007 in poi :wink:
     
  14. daniele.v74

    daniele.v74 Kartista

    201
    4
    27 Novembre 2009
    Reputazione:
    471
    x3 2.0d MINI Countryman R850R
    forse fa riferimento alla foto della firma, è la foto della mia vecchia seri 1 (scattato sulla PA-CT altezza Catenanuova 45°c :eek:) dove manca il termometro dell'acqua, ma se posso essere critico, era molto + completo di quello della x3, in un sol colpo d'occhia avevo:

    - ora

    - temperatura esterna

    - Autonomia

    - KM

    - parziale KM
     
  15. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    L'ho avuta anch'io la 120d futura e proprio quello che mi mancava era il termometro acqua. Dovevano almeno mettere una spia che segnalava quando il liquido refrigerante raggiungeva la temperatura ottimale.
     
  16. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Ho trovato i limiti della X3

    Durante il mio ritorno dalla Francia ho rifatto l'autostrada che da Ventimiglia porta a Genova e proprio verso Genova ci sono delle curve impegnative dove anche con la Porsche dovevo stare attento. Bè mi sono lasciato prendere un pò la mano ed ho così scoperto i limiti della X3.

    Premetto che le curve con i limiti di 60 le ho prese a 100/110 ed il rollio si è subito evidenziato, ripeto siamo al limite ma con tutti i controlli inseriti.

    La spalla delle gomme (Dunlop Sport 01) flettevano pur avendo una tenuta di strada ottimale. Il risultato negativo è una forte usura dell'angolo tra battistrada e spalla, forse si dovrebbe alzare la pressione di 0,2/0,3 bar. Chiederò al mio gommista.

    Il motore si è slegato ancora di più avendo passato i 3000Km, arriva sui 200 Kmh più facilmente di prima e per raggiungere i 210 ci mette ancora un pò ma penso che per avere prestazioni al 100% dovrò arrivare sui 10.000km.

    In autostrada il cambio in SD non è che sia il massimo,l'ho trovato meglio in D dove può sfruttare la coppia di questo stupendo motore mentre sul misto ed in salita è eccezionale.
     
  17. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Consentimi l'osservazione, ma questa è una prova su strada, ti ricordo che la X3 nasce come SUV e paragonarla alla Porsche anche solo lontanamente mi sembra un eresia. Come se la paragonassi alla Golf GTI.

    Provala su sterrato e facci sapere, io l'ho provata in fuoristrada leggero ed è assai divertente, ma non è un fuoristrada.

    Per quanto riguarda la velocità max dipende molto dal carico a bordo...quanto avevi su?

    Il modo SD NON è fatto per l'autostrada. L'SD va sul misto veloce. Considerato anche che la coppia max l'N47 la eroga a 1750rpm ho dubbi sullo sfruttamento di coppia in autostrada quando il motore generlamente gira a regimi più elevati..o sbaglio?

    Il cambio 6 marce ha un certo gap... è noto. Ho in famiglia anche una Golf TDI...;-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2010
  18. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Certo che ho fatto una prova su strada, l' X3, come SUV o SAV come viene definita, è fatta per la strada con qualche escursione in sterrato. niente di più per quanto riguarda il fuoristrada. Se voglio fare fuoristrada estremo uso la Jeep Cherokee preparata di mio figlio.

    Non la paragono assolutamente alla Porsche solo che è da quella che arrivo e il confronto l'ho fatto sulla stessa strada.

    E' che quando mi stuzzicano non riesco a lasciare perdere. Ho dato del filo da torcere ad un Audi A6 Avant (non so che cilindrata fosse-aveva i 2 scarichi) proprio nelle curve ed in rettilineo gli andavo via. Ero anche carico, 2 persone più tanti bagagli.

    Il cambio in SD tiene le marce più a lungo sfruttando i giri motore, arriva sino al limite ed in questo caso non sfrutta la coppia mentre in D la mia sensazione è che sfrutti molto di più la coppia motore. Ho trovato molto veloce il cambio ZF, ogni tanto con qualche indecisione ma raramente.
     
  19. bayern_86

    bayern_86 Kartista

    81
    2
    22 Maggio 2010
    Reputazione:
    -11
    x3 177 hp futura
    Io sono in genere contrario agli ingarellamenti su strada che trovo molto pericolosi e tamarri. Preferisco lasciar correre che reagire agli stuzzicamenti vari. Ritengo spunto e potenza necessari per uscire da situazioni a rischio piuttosto che per dispute su strade aperte al pubblico con opponenti di non comprovate capacità. E' a mio parere fuorviante portare tali esempi dato che bisognerebbe avere copnducenti allo stesso livello per tirare fuori dall'auto la vera indole. La X3, che mi piace moltissimo, non è sicuramente come tenuta, paragonabile ad una berlina per tenuta di strada; le potenze ed i dati rilevati, ad esempio dalle riviste specializzate, ci dicono già chi vince e chi perde...dubito che la x3 177hp possa stare davanti ad una A6 avant sull'allungo con stessa potenza...e forse con qualche hp in meno.
     
  20. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Non sono ingarellamenti nè dispute bensì viaggiare in coppia con allegria ma prima devi vedere come si comporta il tuo compagno di viaggio e cosa essenziale strada libera.

    L'X3 non è paragonabile ad una berlina come tenuta ma non dimentichiamoci il grande lavoro che fà l' Xdrive.
     

Condividi questa Pagina