Salve ragazzi, come promesso faccio una breve recensione sulla mia nuova belva. MOTORE: potente, con un pelo di carattere in piu' rispetto al 184cv e con l' entrata del turbo un po' piu' marcata. In definitiva, secondo me, il miglior monoturbo della categoria. CONSUMI: per ora sono superiori di circa il 5% (rispetto al 184cv) ma sono convinto che miglioreranno. Sono intorno ai 16,5/17 al litro. ASSETTO: sempre molto di compromesso ma, per via dei cerchi da 18 e gomme post da 245/35, nei curvoni veloci autostradali resta piu' piatta e piu' stabile rispetto alla mia precedente sport dondolando anche meno nelle curve con asfalto sconnesso. CLIMATIZZAZIONE: migliorato il raffreddamento, (era pessimo sulla mia pre rest) resta sempre una logica di funzionamento poco logica..... FRENI: ora piu' modulabile, come si tocca il pedale non si ha piu' un attacco forte e poco regolabile come prima: la frenata resta cmq ottima. CAMBIO: non ho notato differenze con il precedente: resta da 10 e lode. In definitiva avendo migliorato alcune piccole cose, ora, credo, di avere tra le mani la miglior compatta sportiva sul mercato. Attendo poi le impressioni degli altri possessori di 120D.
bene complimenti per la recensione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ottimo il riscontro sul motore......anche qualcun altro aveva detto che ha un pelo di carattere in più rispetto all'N47 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ottimi i consumi, visto che non hai ancora superato i 10.000km, soglia dopo la quale i consumi sono davvero migliorati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao topo, complimenti per la recensione. Io sono in attesa e appena arriverà darò anche io le mie impressioni. Io ho preso la 25d e se dici che questo b47 ha più carattere rispetto all'n47 sicuramente rimmarò soddisfatto vista la notevole cavalleria Ho preso la serie 1 principalmente per il motore ( ero tentato dal benzina ma facendo molti km ho rinunciato ) infatti ho inserito pochissimi optional: -Impianto frenante msport -tettuccio -cerchi bruniti. Non sto più nella pelle :sbav::sbav:
Prime impressioni nuova 120D LCI Anche io mi accodo ai complimenti e farò anche io la mia recensione appena mi daranno la benedetta 25d (ho il record sui tempi di consegna grr) [MENTION=47748]breva[/MENTION] credo che il nostro biturbo sia più progressivo avendo una coppia spalmata su più giri...e meno brusco del 190cv. Ma ad oggi chi ha preso il 224cv é ancora in rodaggio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avrai cmq più cattiveria dai 3000 giri in su!! Pensavo che eravamo in pochi a fare poca strada ma invece mi sto ricredendo!!! I 2000 KM li ho superati seppur di poco. Aspettero' con curiosita' la recensione del tuo 125D.
A livello di comfort interno, insonorizzazione e 'usabilità' e accessibilità della strumentazione come la trovi? Merita di essere una 'premium' anche da questo punto di vista?
Allora, per il confort, posso dire che va bene vista l' intonazione sportiva della vettura: buon compromesso di rigidita' delle sospensioni. La rumorosità è leggermente diminuita per merito del nuovo motore, l' usabilita' la trovo ottima come pure buona l' accessibilita' alla strumentazione e alle varie attivazioni. Le rifiniture le trovo molto buone anche se AUDI e MERCEDES restano, secondo me, una virgola superiori.
Prime impressioni nuova 120D LCI Io non ho in pratica il vecchio motore ma ho sentito al minimo un 118d a freddo ed era davvero silenzioso!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prime impressioni nuova 120D LCI Ottima recensione. Ti chiedo una cosa sul motore: mi sai dire da che regime di giri senti che comincia a tirare? A livello di elasticità come lo trovi rispetto al n47? Nel senso tira di più/meno in basso, in alto, ecc. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il tiro inizia gia' a 1400 giri, ma è dai 1700/1800 che "esplode": ho notato che è leggermente piu' pieno in basso e sopra i 3000 giri è un po' piu' rapido nel raggiungere gli alti regimi: non l ho ancora testata alle alte velocita ma ti dico che a 170KM/H se si schiaccia in ottava marcia, inizia a prendere velocita' in maniera veramente egregia.
Hai assetto standard o adattivo? Io ho optato per lo standard e spero sia abbastanza rigido da permettere una guida sportiva/allegra. Hai il variabile sport steering? Se si come ti trovi ? Lo sterzo è molto morbito stile city car o si indurisce il giusto in modalità sportiva?
L' assetto è il giusto mix tra confort e sportività ma con i cerchi da 18 e gomme larghe migliora rispetto alle altre versioni. Non ho il variabile sport steering ma lo sterzo lo trovo all' altezza della situazione anche se lo avrei preferito un pelo più diretto. Ho l ' assetto standard ma vedrai che, se non cerchi cose estreme ,ti soddisferà visto soprattutto su che strade ci fanno camminare.
Se hai l'assetto standard avrai una barca mi spiace dirtelo dovevi almeno mettere l'assetto M IL VSS è bellissimo non troppo morbido anche in "normale" ma comodissimo per i parcheggi visto che lo devi girare veramente poco il volante, sul veloce e/o guidato ed in sport è molto preciso e sincero e della giusta durezza. [MENTION=59225]Topo 190cv[/MENTION] te hai l'assetto Msport non lo standard
ciao anerdi, ho omesso di dire che ho assetto standard nel senso di msport. Non ho preso l'assetto adattivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda i vss tu pensi che per una pura guida sportiva sia meglio inserirlo nell'ordine ? ( non so se è ancora modificabile ) - - - - - aggiornamento post - - - - - Perfetto! E' proprio quello che mi interessa, un giusto mix tra rigidezza e confort quando sei in città. Nel caso in cui non mi dovessi ritenere soddisfato lo modificherò come hanno fatto in molti
Mi intrometto anche se non ho il 120 ma il 118 ma volevo dire la mia. Venendo dal 2.2d skyactive della mazda pensavo piu' o meno di ritrovarmi con lo stesso motore..... a livello di prontezza. Temevo solo che passando da 380 a 320Nm si sentisse il motore un po' meno pronto, pero' sono rimasto piacevolmente sorpreso. In basso tira parecchio di piu' del mazda e mi sembra molto piu' pieno come motore. Se poi la metti in sport e' come cambiare macchina. Per i miei parametri un missile. Se ne e' accorta anche mia figlia che ha 8 anni. Molto del merito e' anche del cambio, che e' sicuramente superiore come funzionamento a quello del mazda. Per chi chiedeva dello sterzo, in sport si indurisce parecchio.
Per quanto riguarda il VSS io lo stra consiglio sia per la praticità nelle manovre che per la guida sportiva. Per gli assetti che sono come ben sapete 3 tipi (Standard, Msport, Adattivo) concordo che l'MSport è un ottimo compromesso ed un ottima scelta poiché nel caso si voglia qualcosa di più estremo si può modificare senza problemi. Personalmente non ho scelto l'adattivo poiché non mi interessava la parte "comoda" dell'assetto lo avrei impostato sempre in sport.