Prime impressioni F30 328i manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da michelet, 28 Maggio 2014.

  1. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    io sono passato da E90 a F31 (sotto le chiappe da circa 2 mesi) entrambe 330d

    della nuova non mi piace per niente lo sterzo, adoravo quella della E90 (senza activesteering), mi sembrava di impugnare con le mani i braccetti delle sospensioni, sentivo come lavoravano le gomme, quando iniziavano e perdere aderenza.

    Ora con la F31 non mi ci trovo, sembra di guidare un'Audi ](*,). Tutta le sensibilità è andata persa.

    Idem dicasi per l'assetto, la E90 aveva l'assetto sportivo della versione Attiva adesso la F31 ha l'assetto sportivo MSport e mi dispiace dirlo ma anche qui si sono persi dei punti. La E90 era più rigida, aveva meno rollio.

    secondo me il piacere di guida si sta poco a poco perdendo sulle nuove Bmw #-o
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per lo sterzo, purtroppo, il Variable Sport Steering, che presumo tu non abbia, è un optional per me indispensabile.

    Ad ogni buon conto, se non l'hai già fatto, fai aggiornare il sw della vettura all'ultima versione disponibile, perché molti hanno notato un notevole miglioramento proprio del comportamento dello sterzo, che è divenuto più pesante e meno "inconsistente".

    Per quanto riguarda l'assetto, anche qui, l'unica è adottare quello adattivo M, che regala un feeling sensibilmente migliore, pur restando ancora troppo morbida (in Sport).
     
  3. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    Mi spiace dovere dire che:

    1) il variable sport steering (che la mia F30 328I monta) a basse velocità è addirittura più "inconsistente" come dici tu di quello normale, e a velocità superiori riduce angolo di sterzata, a danno del "feeling" purtroppo troppo leggero

    2) la mia auto ha anche l'assetto adattivo M, che, come dici tu, non irrigidisce a sufficienza la vettura

    3) ho appena fatto aggiornare il software alla Bmw Milano, e non è cambiato nulla.

    In sintesi, ha ragione bateyes, le nuove Bmw danno meno piacere di guida, ed io, proveniente da una MB classe E Avantgarde, sono rimasto molto deluso perchè era più rigida e precisa della mia nuova bimba (che però va come una lippa).....
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cavolo michelet, devono averti montato un motore diesel a tua insaputa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    la mia ha il dynamic drive package e mi pare sia compreso. (a me cambia la risposta dello sterzo tra Confort e Sport diventando più duro, è quello ?)

    non nego di essere abbastanza deluso, mi aspettavo un'auto simile alla E90 :sad:

    se Bmw non tornerà sui suoi passi nella produzione dei modelli futuri la mia prossima auto potrebbe non aver più l'elica sul cofano.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sarà che la F32 ha geometrie delle sospensioni diverse, oltre che una taratura più rigida del VSS sulla 435i, ma io trovo che sia uno sterzo elettromeccanico molto buono, pur senza avere naturalmente il feedback dell'ottima vecchia idroguida Bmw.

    Sull'aggiornamento software c'erano topic specifici su bimmerpost.com che trattavano proprio il caso di possessori di 328i che si lamentavano dello sterzo. Prova a darci un'occhiata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No, la risposta in termini di pensatezza c'è su tutte, mentre il VSS varia la demoltiplicazione dello sterzo a seconda dell'angolo di sterzata. Forse è compreso in quel pacchetto, ma non ne sono certo.

    In definitiva, per quanto mi concerne, ho trovato una certa differenza nel feeling di guida tra F30/31 e F32, il che conferma quanto dichiarato ufficialmente da Bmw stessa.
     
  7. michelet

    michelet Kartista

    77
    1
    27 Marzo 2014
    Reputazione:
    371
    BMW 328i Luxury Sedan, MINI One D Deluxe
    Non è diesel, e sai perchè ne sono sicuro? Perchè nei diesel senti ad un certo punto che entra in coppia e il turbo spinge, mentre nel mio turbobenzina la coppia è massima fin da subito, e il motore spinge costante ed uniforme, senza strappi, con un bell'allungo. Strappi e spinte dei turbodiesel però, detto tra di noi, sono divertenti, forse più degli allunghi del turbobenzina...

    Comunque, scherzi a parte, il merito dei consumi è sicuramente della guida su una strada statale con limite 90 km/h (e multe che fioccano) a velocità assolutamente costante, senza nè accelerazioni nè frenate per circa 100 km (metà all'alba e metà dopo il tramonto).

    E forse anche dell'aerodinamica.
     
  8. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    sulla mia non sento alcun strappo, solo tanta spinta godereccia :mrgreen:

    anche se a dire il vero con il cambio manuale sulla E90 la spinta sembrava più decisa (forse lo step8 spalmando la coppia su 8 rapporti rende meno cattiva l'erogazione, anche se guardando il tachimetro ti accorgi che spinge, eccome se spinge).
     

Condividi questa Pagina