BMW Serie 2 Coupè - Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Coupè Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da espi one, 23 Dicembre 2017.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Era una battuta riferita al fatto che arrivassi a 330...in effetti l’ottava è stata messa proprio per abbassare i consumi in autostrada
     
  2. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Spiegalo a Guru che ha un rapporto privilegiato con l'ecologia
    :haha
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Infatti il preventivo che mi fecero per M140i parlava di cambio a 6 rapporti e mezzo :haha
     
  4. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Io so che a guru la 140 non gliel’hanno voluta vendere perché avrebbe consumato 4 km/L (con guida tranquilla) e in tempi di bassi consumi e macchine ibride sarebbe stata una pessima pubblicità per bmw :haha
     
    A espi one e ilGuru77 piace questo messaggio.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Gli ingranaggi non "slittano", ma i convertitori si :mrgreen:
     
  6. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Hai riacceso un mio grillo in testa...possibile che la trasmissione automatica (con il convertitore di coppia) oltre ad avere una resa minore (piu cv persi alla ruota) ha anche un maggior slittamento che riduce quell'effetto schiena quando si affonda di colpo tutto il gas?
    Purtroppo non ho mai provato un 25d manuale
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Non saprei, bisognerebbe chiedere agli esperti di ZF8
     
  8. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io tutto 'sto slittamento in accelerazione non lo sento proprio.
    Ma per quale ragione dovrebbe slittare nello stesso rapporto se acceleri di colpo o non di colpo?
    Lo slittamento, ammesso che si possa definire tale (in realtà a me il cambio marcia sembra fluidissimo, a volte non senti nemmeno nessuna soluzione di continuità), avviene quando cambia il rapporto, ma in compenso in sport+ ti da una "bottarella" artificiale quando sali di marcia.
    :-k
     
  9. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Allora, primo test dell'Eibach anti-roll kit, provato per 40 km in città e 200 km in extraurbano su strada statale.
    In una parola Federacing aveva perfettamente riassunto il tutto "la macchina è più composta". Ed è proprio così.
    Tutti i proprietari di serie F conoscono quegli strani comportamenti, ondeggiamenti, galleggiamenti, sensazioni di insicurezza alle velocità più elevate, anche se alla fine la macchina la strada la tiene, ma almeno per me queste sensazioni erano un bel po' fastidiose.
    Ora nell'ingresso in curva si entra come con un rasoio, non ci si muove di un pelo dalla traiettoria impostata e si va al millimetro nel punto preciso dove vuoi tu.
    Il retrotreno, che a volte, sempre in curva, quando si passava su qualche avvallamento o asperità del terreno, dava come l'impressione di sbandamento, ora è perfettamente stabile e assestato.
    La macchina prima era totalmente neutra, quasi come un'integrale, ora c'è un filino di sovrasterzo, piacevole perchè permette di "pennellare" la curva con il dosaggio del gas, pur senza essere pericoloso.
    Il comfort non mi pare diminuito, c'è solo sugli avvallamenti ravvicinati una sensazione di maggior rigidità complessiva della macchina, la senti di più come un blocco unico, ma non dà particolare fastidio.
    Altre due sensazioni che non capisco cosa c'entrino con le barre, ma che ho notato: in accelerazione la macchina alza un pochino il muso e si appoppa al retrotreno, in precedenza era neutra, non lo faceva. E' comunque simpatico.
    La seconda è che ho dovuto reclinare un po' lo schienale, per guidare con le braccia ancora più tese, prima era come se fossi un po' più aggrappato al volante, forse per un maggior senso di insicurezza che avevo.
    Prendetele con beneficio di inventario, sono impressioni personali e come tali vanno considerate, non pretendo che siano verità assolute.
    Autostrade tedesche al momento non le ho incontrate, quindi non so se il famoso galleggiamento/ondeggiamento ad alta velocità ancora sussiste. Come mi capiterà, vediamo che succede.
    Ad ogni buon conto io comunque penso che ogni biemme con assetto Msport dovrebbe uscire così dalla casa, fino a questo momento non ho notato perdite di comfort tali da giustificare l'assetto fluido che ci viene propinato da stock.

    (to be continued)
    :angel:
     
    Ultima modifica: 10 Settembre 2018
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  10. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Di solito gli automatici sportivi hanno il blocco del convertitore in prima e seconda per limitare lo slittamento, non sono sicuro se anche il nostro ha questa funzione
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    In generale il blocco del convertitore c'è dalla terza compresa in su..c'è pure sulla mia x3 a carburante agricolo. Con il blocco del convertitore si ha una presa diretta senza quello sgradevole slittamento del passato..slittamento che viene conservato oggi solo in prima e seconda marcia
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Quoto e concordo, solo l’abbassamento del posteriore/innalzamento dell’anteriore variato rispetto a prima non lo ho notato sulla mia.
     
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Infatti io non capisco perchè ora lo faccia e prima no.
    Non me lo spiego, anche perchè in rettilineo non dovrebbero esserci variazioni di assetto conseguenti all'azione delle barre, almeno non di questo tipo...
    :mumble
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Interessante... io ignoravo questo blocco... tecnicamente quindi cosa significa? Come avviene il blocco?

    Mi sta sempre più sulle balls sta trasmissione.. io voglio tutto e subito \\:D/
     
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    è legato alla gestione della pressione olio del convertitore di coppia. In sostanza dalla terza in su è come essere su un'auto con cambio manuale..non ci sono slittamenti in accelerazione e , in rilascio , il regime cala linearmente senza crollare al minimo
     
  16. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Cioè, secondo te, non c’È in prima e seconda, neanche sul cambio sportivo?
     
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ma mi spiegate cortesemente cos'è 'sto slittamento del cambio automatico?
    Io se accelero violentemente con le marce basse mi trovo il posteriore di traverso...
    :mumble
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    In prima e seconda marcia normalmente c'è sempre ...
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
  20. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Posso immaginare che ci sia una perdita di efficienza nel trasmettere la coppia... vedila come una frizione che “volutamente” slitta un po’ sotto l effetto della massima coppia...

    Poi possiamo sentire anche @AR147 o @beckervdo per dettagli

    Graaassssiiiiieeeee
    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina